Skip to main content
Pasquale Lucio Scandizzo

Tutti gli effetti economici positivi delle Olimpiadi

Si è molto parlato in questi giorni degli effetti economici delle Olimpiadi e delle stime che da più parti sono state sviluppate, sia dal punto di vista dei costi finanziari, sia di quelli più ampi, sugli effetti dei giochi sul benessere della collettività. I risultati degli studi retrospettivi sulle singole esperienze dei Paesi ospitanti, che molti sostengono siano a sfavore…

Ecco chi sono i cinesi che vogliono Recordati

La Cina punta sulla farmaceutica italiana. E lo fa mettendo gli occhi su un gioiello di casa nostra, il Gruppo Recordati, storica azienda di Correggio, che capitalizza a Piazza Affari circa 6 miliardi di euro e controllata per il 51 per cento del capitale proprio dalla famiglia Recordati. A puntare sulla società che questo anno ha tagliato il traguardo dei…

Addio Coalizione sociale, il sogno di Maurizio Landini ora è la cooptazione nella Cgil

Di Leo Soto e Berardo Viola

Tra Rivoluzione e Cooptazione di mezzo non ci sono solo i manuali di scienza politica, ma anche il fattore tempo. La parabola tipica del movimentista rampante in Italia inizia sempre sotto le insegne corrusche della prima per concludersi all'ombra riposante della seconda. In genere però il trapasso avviene secondo un itinerario tortuoso, per gradi, e attraversa una fase di ripensamenti…

Ecco tutti i favoritismi di Berlino e Bce per la Deutsche Bank

La vicenda Deutsche Bank solleva perplessità su due aspetti: l’attenzione limitata che la vigilanza Bce ha riservato all’attività speculativa delle banche e il ruolo significativo che ha lo Stato tedesco nel garantire la stabilità degli istituti nazionali. Riguardo al primo punto, è un dato di fatto che la supervisione Bce nei primi due anni di vita abbia rivolto lo sguardo…

Vi svelo la stangatona fiscale che si nasconde nella proposta di Eugenio Scalfari

Sostiene Eugenio Scalfari: dobbiamo ridurre il cuneo fiscale. Vale a dire quella differenza tra il costo del lavoro e quanto rimane in busta paga, che uccide ogni possibilità di sviluppo. La riduzione - continua il fondatore di Repubblica - deve essere consistente. In un primo tempo lui stesso aveva ipotizzato di dimezzarlo: costo 150 miliardi. Una cifra eccessiva. Si potrebbe allora…

Tutti i guai di Deutsche Bank

Deutsche Bank in caduta libera sul Dax di Francoforte. Fin dall’apertura il titolo del colosso tedesco segnava un ribasso di oltre sei punti e alla fine è andata ancora peggio e il titolo ha chiuso sui minimi a quota 10,55 euro (-7,5 per cento). Molto elevate le transazioni: nella sola prima ora di borsa sono stati scambiati 87 milioni di…

Giovanni Malagò

Olimpiadi, perché si vuole creare un papocchio sulle spese del Coni?

So che parlare ancora della rinuncia al sostegno alle Olimpiadi da parte del Comune di Roma susciterà per lo più sbadigli di noia, visto che se n’è parlato fino ai dettagli sub atomici. Tuttavia, il no alle Olimpiadi è lo spunto per considerazioni di altro tipo, che discendono dalla non elegantissima (diciamo così) “rivalsa” che il Coni vorrebbe ottenere, denunciando…

Assegno di ricollocazione, perché le critiche sono bislacche

Di Michele Tiraboschi e Francesco Nespoli

La notizia dell’imminente avvio dell’assegno di ricollocazione, lungamente atteso, è accompagnata in questi giorni dalle critiche e delle perplessità di quanti si dichiarano insoddisfatti del metodo con il quale verranno scelti i primi beneficiari. Per divulgare il metodo scelto dai tecnici della nuova Agenzie per le politiche attive presieduta da Maurizio del Conte (nella foto), i giornali hanno ripetutamente parlato di…

Renzi e Merkel

Verità e frottole sull'avanzo commerciale della Germania

E’ in corso un animato dibattito sull’avanzo commerciale della Repubblica federale tedesca e del suo eventuale impiego a fini di sviluppo (anche delle infrastrutture interne alla Repubblica) al fine di contribuire alla crescita europea, specialmente dei Paesi, come l’Italia, in serio ritardo (da numerosi anni). Lo ha innescato lo stesso Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. E’ materia sulla quale, come…

Mps, ecco paure e dubbi dei piccoli azionisti sul piano di Jp Morgan e Mediobanca

Qualcosa non quadra ai piccoli azionisti di Monte dei Paschi. Che iniziano a sentire puzza di bruciato intorno alla complessa operazione di ricapitalizzazione e smaltimento delle sofferenze che dovrebbe, forse, tirare fuori una volta per tutte dalle sabbie mobili l’istituto senese. Un piano benedetto dal governo, tanto da costringerlo a silurare l’ex ad Fabrizio Viola, visto come un ostacolo allo…

×

Iscriviti alla newsletter