Skip to main content

La Fed, gli annunci e i bluff

Chi ha paura della Fed? Non i mercati, a quanto pare. Il giorno dopo un Fomc in cui il Committee ha fatto del suo meglio per indicare l’intenzione di alzare i tassi in uno dei prossimi 2 meeting, azionario e bonds salgono appaiati: gli indici dei principali paesi industrializzati mostrano progressi in un intorno del 2 per cento (ad eccezione…

iccrea, bcc

Ecco il vero stato di salute delle Bcc

Di Marco Reggio

La funzione anticiclica svolta dalle BCC anche nella lunghissima fase di crisi iniziatasi nel 2008 non è senza costi. Merita dunque un ragionamento e l’esame di dati e tendenze (anche di fonte terza) il commento a quanto riportato da Formiche.net lo scorso 16 settembre. Formiche riprende una sintesi di uno studio Prometeia sui “veri” conti delle BCC. Intanto è bene…

putin russia

Tutte le mosse energetiche della Russia con Turchia, Grecia, Germania e Cina

In queste settimane la Russia è tornata alla ribalta della geopolitica energetica con una serie di mosse sullo scacchiere internazionale. DOSSIER TURKSTREAM La prima pietra di questa strategia passa dalla della normalizzazione dei rapporti russo-turchi. Mosca ha ricevuto in questi giorni il via libera dalle autorità turche per il primo permesso relativo alla costruzione del gasdotto TurkStream. La compagnia energetica…

Cosa pensano i mercati delle mosse della BoJ su tassi e Qe

Il D-Day delle banche centrali ha avuto un inizio scoppiettante, grazie all’interpretazione che il mercato ha dato, inizialmente, delle modifiche al policy mix varate dalla Boj. I fatti innanzi tutto. I tassi sono stati lasciati invariati, cosi come l’ammontare annuo di acquisti (80 trilioni di yen). E’ però stato introdotto il concetto di "Qqe with curve control". La Boj ha…

Metalmeccanici, perché il contratto aiuterà la crescita

Pubblichiamo l’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm che sarà on line lunedì 26 settembre La questione del Ccnl metalmeccanico si è rimessa sui binari giusti. Ora è bene che la fase del  confronto tra le parti giunga al traguardo auspicato del rinnovo contrattuale. IL DIALOGO GOVERNI-SINDACATI Anche il dialogo tra governo e parti sociali va avanti e l’incontro…

Finmeccanica, tutte le ultime mosse di Mauro Moretti con Leonardo

Prima l’Algeria, pochi giorni dopo l’Argentina, dove finora era presente solo la sussidiaria locale di Telespazio. Se non fosse chiaro, l’ad Mauro Moretti ha aperto ufficialmente la campagna per l’ulteriore espansione geografica di Leonardo-Finmeccanica. Il paese nordafricano, in particolare, dove oggi il gruppo ha una quota di mercato del 2 per cento, farà da ponte per allargare il mercato degli…

Mps, cosa succede tra Marco Morelli, Vittorio Grilli e Corrado Passera?

Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Mentre si è appena insediato a Siena il neo amministratore delegato, Marco Morelli, che per certi aspetti a sorpresa nei giorni scorsi ha sostituito Fabrizio Viola, nella seduta di Borsa del 20 settembre è accaduta una cosa mai successa: per la prima volta, le azioni dell'istituto di credito toscano sono…

Industria 4.0, cosa prevede il piano di Calenda e Renzi

Investimenti, produttività e innovazione. Sono queste le parole d’ordine del piano nazionale Industria 4.0 presentato questo pomeriggio al Museo della scienza e della tecnologia di Milano dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda. LA CABINA DI REGIA La presentazione ha fatto seguito al primo incontro della Cabina di regia del…

Ecco come la Cina fa penare l'Europa sull'acciaio

Pechino non si ferma. Anzi sull'acciaio raddoppia, mettendo in cantiere una maxi fusione, la più importante dell'anno, tra due imprese statali: il colosso Baosteel, già secondo produttore cinese e Wuhan Iron and Steel Group, all'undicesimo posto nella graduatoria mondiale di produzione di alluminio. Insieme creeranno il secondo gruppo mondiale manifatturiero, tallonando l'indiana Arcelor Mittal e, soprattutto, lasciando a bocca aperta chi, sia…

Marco Morelli

Ecco chi si accanisce contro il Monte dei Paschi di Siena

La vigilia della giornata delle banche centrali è stata prevedibilmente scialba. Le performance dei principali indici asiatici risultano comprese tra il -0.37% dell’India e il +0.5% di Seul. Direzionalità assente a Tokyo, di rientro dalla festività, e sui mercati cinesi. Ovviamente l’erraticità dell’azionario giapponese nasconde una buona dose di nervosismo per l’outcome, domattina, del meeting BOJ, dove, ad attese di…

×

Iscriviti alla newsletter