Sempre meno comunista e sempre più economia di mercato. Il governo di Pechino ha approvato la misura, attesa da tempo, che collegherà direttamente le piazze finanziarie di Hong Kong e Shenzhen, aprendo di fatto la porta agli investitori esteri in quello che può essere considerata una sorta di Nasdaq cinese. Nelle due piazze finanziarie infatti sono quotate essenzialmente start-up tecnologiche,…
Economia
Da Huawei a Oppo, sarà cinese la prossima regina degli smartphone?
Il mercato dei device mobili è a uno di quei passaggi storici che stabilisce quale vendor o quale terminale sarà vincente sugli altri. Nella storia del mobile è già accaduto - se sanno qualcosa Nokia, Motorola e Blackberry; forse non si tratta ora di cambiamenti così epocali ma gli analisti cominciano a chiedersi se il tablet abbia un futuro, se…
Tutte le bizzarre sortite borsistiche di Icahn, Buffett e Soros
Signori, fate il vostro gioco in attesa che, tra una settimana, i banchieri centrali non spieghino le loro strategie d’autunno all’ombra delle foreste di Jackson Hole, Wyoming, regno degli Orsi e delle trote, per un week end sfrattate da Janet Yellen e compagni. Nel frattempo però i guru non stanno con le mani in mano. Carl Icahn, il raider per…
Cattolica assicurazioni, l'addio alla Popolare di Vicenza e il "no" al Fondo Atlante
E' ufficiale: Cattolica Assicurazioni ha chiesto il divorzio alla Popolare di Vicenza (Bpvi). Era nell'aria da un po' di tempo, ma ora la domanda è stata presentata formalmente, insieme con tutti i necessari documenti. In quello redatto l'11 agosto che riguarda l'informativa sulle operazioni parti correlate, vengono raccontate tutte le motivazioni ed emerge anche qualche retroscena inedito sulla separazione. COSA…
Assicurazioni, ecco chi si divide la torta delle scatole nere in Italia
Chi c'è dietro il business delle scatole nere? Quella che fino ad oggi era una prassi facoltativa, e spesso a carico del contribuente che però si vedeva scontata l'assicurazione, tra meno di un anno sarà un obbligo per tutti come prevede il disegno di legge sulla concorrenza licenziato dalla Commissione Industria del Senato. E già si sfregano le mani quattro…
Produzione industriale, è realistico il campione Istat di aziende?
L’Istat ha comunicato nella giornata di venerdì le stime ‘preliminari’ sull’andamento del Pil nel secondo trimestre dell’anno in corso, che non avrebbe registrato alcun incremento rispetto al primo. Uso il condizionale avrebbe, perché quelle dell’Istituto centrale di statistica sono appunto stime ‘preliminari’ ed è pertanto opportuno, a mio sommesso avviso, attendere conferma dai dati definitivi. E subito, come era prevedibile,…
Ecco cosa venderà Enel
Escono le centrali belghe di Marcinelle, entra quel che rimane degli asset transalpini di Enel France, mentre accelera la cessione della maxi centrale russa negli Urali e continuano a uscire dal perimetro altre piccole società di Egp North America. La lista delle attività che Enel intende dismettere è in continua evoluzione. Del resto se il programma di cessioni non più…
Mps, tutti gli ostacoli per Viola sull'aumento di capitale
Anche sotto il sole di metà agosto, c'è una storia finanziaria che non manca di riservare colpi di scena: Monte dei Paschi di Siena. E il motivo per cui gli affari all'ombra di Rocca Salimbeni non si fermano mai è semplice: la banca senese guidata da Fabrizio Viola, dopo che non ha superato gli stress test di fine luglio, è…
Ecco come l'Europa continuerà a castrarsi
Il prossimo mese di settembre sarebbe dovuto venire a conclusione il Qe della Bce: deciso a gennaio 2014, e con decorrenza da marzo, prevedeva 60 miliardi di euro di acquisti di titoli pubblici, per un totale di 1.080 miliardi. Una cifra che sembrava stratosferica, in grado di cambiare radicalmente i paradigmi economici. Visti gli scarsi risultati, è stato successivamente prolungato…
Ecco come la Fiat di Marchionne al Sud ha dato una lezione ai vari Landini
Orgogliosi della Fiat. La sinistra le ha fatto la guerra. Landini (a proposito, che fine ha fatto?) voleva statalizzarla. L'avrebbero chiusa. Marchionne, invece, l'ha resa grande, innovativa, internazionale, potente e vincente nel mondo. Fca, il nuovo nome di Fiat Auto, annuncia il miglior semestre dall’inizio delle attività. Risultati finanziari del primo semestre 2016 da record: il risultato ante imposte del…