Skip to main content
infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

Come cambierà l'Unione europea dopo la Brexit

Pubblichiamo la prima parte di una analisi sulle conseguenze della Brexit. La seconda parte verrà pubblicata domenica. Il referendum con il quale il 23 giugno 2016 i cittadini britannici hanno scelto di abbandonare l'Unione europea ha sollevato questioni politiche ed economiche di rilevanza primaria. Va rilevato come questa sia stata la prima volta in cui uno Stato abbia fatto ricorso…

kurilla

Ucraina, sanzioni, Siria. Perché Putin può dormire notti tranquille (per ora)

Una conferenza stampa lunga, variegata, senza sostanziali sorprese, di fronte al salone dell’International Trade Center di Mosca riempito fino all’orlo da più di 1700 cronisti, ha chiuso il 2018 di Vladimir Putin. Un anno difficile, segnato da un’economia a rilento e una politica estera molto onerosa per la popolazione, che però porta con sé qualche successo non irrilevante. L’ultimo in…

trump afghanistan

Usa fuori dall'Afghanistan? È una vecchia idea (politica) di Trump

Nei giorni scorsi le forze armate statunitensi hanno ricevuto l'ordine di iniziare a pianificare il ritiro di circa la metà delle truppe schierate in Afghanistan. La notizia è iniziata a circolare sui media giovedì, partita dal Wall Street Journal che ha fatto il secondo scoop del genere in pochi giorni, dopo che quello riguardante il ritiro dalla Siria – il giornale della finanza americana, di proprietà…

cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

Così Erdogan ha fatto (per ora) retromarcia sulla Siria

Ha tuonato parecchio, però la tempesta, almeno per il momento, sembra rimandata. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha detto che la Turchia ha deciso di post porre l’attacco nel nord della Siria, che aveva come compito quello di sgomberare le aree sotto il controllo dello Ypg, il partito armato curdo siriano, che Ankara considera un’estensione del Pkk, il Partito…

teutonica

Cosa c'è dietro il rimpasto di governo in Germania? L'anno zero della politica teutonica

In attesa di capire se il 2020 sarà l'anno in cui Angela Merkel farà davvero un passo indietro anche dalla guida del governo, ecco i primi rumors di rimpasto che si susseguono dopo la vittoria di Annegret Kramp-Karrembauer alla testa della Cdu. Il suo principale competitor, Frederich Merz, anche in virtù della sua età, non sembra voler perdere questa occasione…

Trump interromperà anche la caccia aerea all’Isis?

Mentre il presidente Donald Trump fa (come spesso accade) fonte aperta su stesso, annunciando la sostituzione, a febbraio, del capo del Pentagono, James Mattis, la Reuters ha forse la notizia più interessante riguardo al ritiro delle forze speciali americane che stanno combattendo lo Stato islamico in Siria (forse la goccia che ha fatto traboccare il vaso di Mattis, che alla decisione s’è…

Perché il ritiro Usa dalla Siria è una tripla vittoria per Putin. Parla Mikhelidze (Iai)

Il Natale è arrivato in anticipo per Vladimir Putin. Con il sorriso in volto il presidente russo ha scartato il primo regalo durante il tradizionale appuntamento della conferenza stampa di dicembre, quest'anno gremita fino all'orlo con più di 1700 cronisti internazionali. Il ritiro delle truppe americane dalla Siria annunciato stamane da Donald Trump è musica per le orecchie del Cremlino.…

picchi siria idlib siria

La Siria senza gli Usa. Un regalo a Russia e Iran?

A meno di ventiquattro ore dal tweet di Donald Trump sul ritiro delle forze statunitensi dalla Siria, le voci dissonanti sul tema alzano un polverone di ipotesi e scenari che poco combaciano con la risolutezza delle parole del capo della Casa Bianca. Da un lato le forze curdo-siriane, alleate degli Usa nella lotta allo Stato Islamico affermano che il “ritiro…

energia putin trump

Continua il braccio di ferro Usa-Russia. Nuove sanzioni contro Mosca

Il Dipartimento del Tesoro americano ha imposto nuove sanzioni contro 15 membri dell'agenzia di intelligence militare russa accusati di "azioni dannose", che vanno dalla presunta interferenza nelle elezioni presidenziali americane del 2016 fino all'hackeraggio dell'Agenzia mondiale anti-doping. "Il Tesoro ha emesso sanzioni contro agenti russi coinvolti in cyber-operazioni per interferire nelle elezioni del 2016 e un’altra serie di attività maligne”, ha dichiarato attraverso…

mezran

Mosca molla Haftar e punta su Gheddafi junior?

C'è un nome nuovo (ma non del tutto) nel marasma geopolitico che caratterizza questo fine anno libico: si tratta di Saif al-Islam, figlio del colonnello Gheddafi, che potrebbe diventare la figura attorno alla quale coagulare gli sforzi anche di Mosca nella partita in Libia. Libero dallo scorso mese di giugno grazie a un’amnistia approvata dalla Camera dei rappresentanti di Tobruk,…

×

Iscriviti alla newsletter