Skip to main content

Che cosa sa il governo Gentiloni delle accuse contro il Qatar sui finanziamenti ai terroristi islamici

Oggi una black list di 59 personalità e 12 organizzazioni terroristiche finanziate da Doha, stilata da Bahrein, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, nelle mani di un alto esponente del governo italiano. E' quanto risulta a Formiche.net. Ecco tutte le ultime novità. COSA DICE LA FONTE ARABA Ci sarebbero prove certe che il Qatar finanzi gruppi terroristici come strategia…

Tutti i subbugli di Al Jazeera dopo l’isolamento del Qatar

Il giorno in cui Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto annunciavano la rottura dei rapporti diplomatici con il Qatar, il segnale dell’emittente Al Jazzera è stato spento nei Paesi del Golfo, così come sono stati oscurati tutti i siti web, in arabo e in inglese. Il canale tv con sede a Doha, e decine di succursali a livello…

Sparatoria in Virginia, ferito il capogruppo repubblicano alla Camera Steve Scalise

Il deputato americano Steve Scalise, il Majority Whip dei repubblicani alla Camera (praticamente il capogruppo), è stato ferito durante una sparatoria in Virginia, ad Alexandria, città che si trova a poco più di venti chilometri da Washington, DC. Rep. Steve Scalise of Louisiana, a true friend and patriot, was badly injured but will fully recover. Our thoughts and prayers are…

trump, Qatar, dollaro,

Ecco la nuova strategia militare di Donald Trump in Afghanistan

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di dare il via libera al segretario alla Difesa John Mattis per rafforzare il contingente americano in Afghanistan. Da quanto si legge sul New York Times, la notizia è stata confermata da un funzionario dell’amministrazione americana. Il numero preciso di soldati americani che andranno sul territorio afghano è ancora da determinare e…

isis

Dov’è finito il Califfo?

Dov’è finito il Califfo? La domanda è legittima, considerato che il territorio che al-Baghdadi governava fino a poco tempo fa è sotto assedio da più fronti, con il caposaldo iracheno di Mosul – dove avvenne la famosa proclamazione di Baghdadi a califfo di tutti i musulmani - prossimo ormai alla definitiva liberazione e la capitale siriana di Raqqa accerchiata dalla…

L'Arabia Saudita? Un orso che esce dal letargo. Parla il prof. Samir Nader

Beirut, ore 12.55. Il professor Samir Nader, docente all’Università dei gesuiti Saint Joseph, direttore del Levant Institute for Strategic Affairs, attraversa Piazza de l’Etoile e arriva al caffè dove abbiamo appuntamento con qualche minuto d’anticipo. Libanese, tanti anni vissuti a Parigi, a differenza di tanti altri conserva anche una volta rientrato in patria le abitudini prese all’estero, differenziandosi da quel…

Panama rompe con Taiwan e stringe rapporti diplomatici con la Cina

A volte il caso è quasi premonitore. La scorsa estate la prima nave ad attraversare il rinnovato Canale di Panama fu cinese. Il tutto sotto gli occhi della presidentessa taiwanese Tsai Ing-wen, presente all’inaugurazione in quanto all’epoca i panamensi erano ancora tra le poche nazioni a riconoscere il governo di Taipei. Trascorso circa un anno la situazione si è capovolta.…

corbin, theresa may, Brexit

Tutti gli scenari Brexit dopo la vittoria di Pirro di Theresa May. Parla il prof. Begg (Lse)

Aveva voluto le elezioni anticipate per avere un mandato più forte per la Brexit. E invece Theresa May, vincitrice sulla carta, è uscita dalle elezioni dell’8 giugno sconfitta, con un partito conservatore che ha perso decine di seggi e il compito di formare un governo che si reggerà su un filo. La premier britannica appena riconfermata ha annunciato che formerà…

Ecco come la Catalogna prepara il referendum sull'indipendenza dalla Spagna

Nuovi venti di secessione si levano in Catalogna. Il leader della regione autonoma catalana, Carles Puigdemont (nella foto), ha annunciato che indirà un nuovo referendum sull’indipendenza dello stato il prossimo primo ottobre. Durante un intervento a Barcellona, Puigdemont ha detto che il quesito, che probabilmente non sarà vincolante, porrà ai residenti la seguente domanda: "Volete che la Catalogna diventi uno stato indipendente sotto forma…

Emanuell Macron

Come e perché Macron ha marciato sulla Francia spianando Le Pen, Mélenchon, socialisti e repubblicani

In due mesi Emmanuel Macron si è presa la Francia. Non era mai accaduto nella ormai lunga storia della Quinta Repubblica. Soltanto nel 1993 la coalizione Udf-Rpr ottenne 447 seggi all'Assemblea nazionale, ma un partito solo mai aveva conquistato la maggioranza assoluta; per di più un partito nato pochi mesi fa e che dopo le presidenziali di maggio ha messo…

×

Iscriviti alla newsletter