Skip to main content
Germania

Ecco come le pensioni scaldano la campagna elettorale in Germania

“La politica non ci rappresenta”, questo pensa la maggior parte dei giovani tedeschi sotto i 18 anni. Almeno questo è quanto si evince da un’indagine realizzata dalla rivista per giovani “Bravo” insieme all’istituto di sondaggi YouGov. Una sfiducia che spiega anche il disinteresse dei neomaggiorenni per le elezioni. Così, nelle ultime politiche del 2013 la partecipazione al voto dei giovani…

Ecco tutte le piroette di Trump su Nafta, Tpp, Messico e Cina. Parla Forchielli

Per verificare quanto sia rimasto di Donald Trump alla Casa Bianca, abbiamo chiesto ad Alberto Forchielli (nella foto), imprenditore eclettico in giro per il mondo, fondatore della Mandarin Capital Partners ed esperto internazionale di economia, come è cambiata in questi mesi a Washington la linea di politica economica del Tycoon annunciata in campagna elettorale. Di seguito la conversazione di Forchielli con Formiche.net.…

putin russia

Ecco come Putin prende posizioni anti-Trump sulla Corea del Nord

Venerdì il presidente russo Vladimir Putin ha fatto uscire sul sito del Cremlino il suo messaggio di benvenuto per l'inizio del vertice dei Brics di Xiamen. L'incontro delle più grandi economie emergenti del pianeta si terrà in Cina il 4 e 5 settembre, e visto il contesto regionale non c'era occasione migliore per Putin di dire la sua sulla crisi…

Vi racconto l'irritazione degli italo-americani per le follie contro Colombo

Con la decapitazione di una statua di Cristoforo Colombo a New York e l'abolizione del Columbus Day a Los Angeles, la furia iconoclasta negli Stati Uniti contro i presunti simboli della repressione dei nativi americani raggiunge il suo picco dopo un' escalation di tensioni iniziata con gli scontri di Charlottesville. Abbiamo chiesto a Umberto Mucci, presidente dell'associazione We The Italians,…

Tutte le ultime baruffe diplomatiche fra Stati Uniti e Russia

Gli Stati Uniti hanno inviato un ordine alla Russia in cui richiedono la chiusura praticamente immediata (entro il 2 settembre) del consolato di San Francisco e di altri due edifici diplomatici, uno a New York e l'altro a Washington, che Mosca usa come sedi di rappresentanza. Si tratta, in forma esplicitata nel comunicato passato dal dipartimento di Stato, di un…

Cosa succederà in Venezuela dopo le sanzioni Usa

In Venezuela continua a combattersi una guerra silenziosa. Nonostante la minaccia nucleare della Corea del Nord, l’uragano Harvey e altre notizie abbiano spostato l’attenzione internazionale, la crisi del Paese sudamericano non si risolve. Dopo la morte di 130 manifestanti dall’1 aprile, sono diminuite le proteste in piazza, ma non lo scontento. L’inflazione prosegue verso l'alto e sono sempre più scarsi alimenti…

corbin, theresa may, Brexit

Ecco di cosa discutono Shinzo Abe e Theresa May in Giappone

Si apre sotto i peggiori auspici il viaggio della premier britannica Theresa May in Giappone. Con i missili nordcoreani che sibilano sulle teste dei giapponesi e le sirene che svegliano gli abitanti dell'isola di Hokkaido. Comprensibile che per il premier Shinzō Abe porre le basi per un accordo commerciale post-Brexit con il Regno Unito non sia una priorità in questo…

Paolo Magri (direttore Ispi)

Vi racconto piroette e trumpate di Trump. Parla Magri (Ispi)

A seguito degli ultimi, ennesimi capovolgimenti all'interno della Casa Bianca, con l'uscita di Steve Bannon, stratega ritenuto artefice e al tempo stesso araldo della visione più radicale della presidenza trumpiana, c'è chi sui più grandi giornali americani e non parla di una presidenza "normalizzata", inseritasi su canali più ortodossi rispetto alle promesse elettorali. Formiche.net ha chiesto a Paolo Magri (nella…

Brexit e non solo, ecco le ultime capriole di Corbyn

La Gran Bretagna sta giocando il terzo tempo della sua partita sulla Brexit. Il cronometro scorre e la tensione si sente. Soprattutto ora che sembra che il campo di gioco sia stato trasferito da Bruxelles a Westminster. Se ieri Unione Europea e governo londinese si sono seduti ai lati opposti del tavolo tirando la fune a muso duro e con…

Il devastante uragano Harvey è anche una prova politica per Trump

La furia dell'uragano Harvey non si ferma, e per le prossime ore si teme per le conseguenze dell'arrivo della perturbazione in Lousiana (New Orleans fu una delle città più colpite dal devastante Katrina nel 2005, ferita aperta davanti a certe situazioni, anche se i meteorologi dicono che l'intensità di Harvey sarà molto minore). Mentre è stato già firmato il decreto che…

×

Iscriviti alla newsletter