Skip to main content

Così Farnesina, Fca e Altagamma diffonderanno il made in Italy nel mondo

Passa attraverso la strada della valorizzazione del Made in Italy nel mondo il rilancio del sistema economico italiano. Le nostre eccellenze sono già note e apprezzate ovunque nel pianeta, ma non bisogna fermarsi, per non perdere la posizione di mercato ottenuta e, possibilmente, per migliorarla ancora. IL PROTOCOLLO D'INTESA A questo obiettivo rispondono i due protocolli d'intesa siglati martedì scorso dalla…

Perché Barack Obama e il Congresso si fanno la guerra sull’Iran Sanctions Extension Act?

Con 419 voti favorevoli e solo uno contrario, la Camera dei rappresentanti ha approvato l’Iran Sanctions Extension Act, una legge che regolamenta le sanzioni imposte dagli Stati Uniti nei confronti dell’Iran. La scadenza dell’atto è prevista per il 31 dicembre di quest’anno, a meno che il Congresso non decida di rinnovarlo. Fino alla scadenza, però, presidente in carica degli Stati…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Donald Trump e il programma dei primi cento giorni

Anche se ormai le elezioni americane sono dietro le spalle, non cessa l’ascesa politica e la crescita di consenso di Donald Trump. Dopo che erano state paventati cataclismi finanziari ed economici in caso di sua elezione, ecco che invece i mercati finanziari, al pari di quanto avvenne con la Brexit e di quanto avverrà con qualsiasi risultato referendario pure in…

Betsy DeVos, tutte le idee della filantropa miliardaria che Trump ha scelto per l'Istruzione

Il presidente eletto Donald Trump ha scelto per il ruolo di segretario all'Istruzione Elizabeth "Betsy" DeVos, una storica repubblicana che se dal lato operativo può avere punti in comune con il programma del neo presidente per altri aspetti non si allinea con molte delle posizioni espresse durante la campagna elettorale dal magnate newyorkese. "Nominandola ha rotto col suo pattern", ha scritto il…

Venezuela, chi sono e cosa hanno fatto i nipoti di Nicolas Maduro processati negli Usa

I più informati sostengono che Efraín Antonio Campos Flores e Franqui Francisco Flores de Freitas, nipoti del presidente del Venezuela Nicolás Maduro, sono sempre stati presuntuosi. Si vantavano di un’apparente immunità, per via dei soldi e del potere della famiglia. Sono nipoti di Cilia Flores, la moglie di Maduro, ma di fatto sono stati cresciuti come figli della coppia presidenziale.…

Chi sono i Donald Trump che pullulano nel mondo

Donald Trump con il viso tirato da un sorriso inquieto e Nigel Farage con un ghigno da zucca di Halloween sembravano due giocatori d’azzardo appena usciti dal casinò dopo una mano vincente, non curanti della provenienza della loro fortuna, né intenzionati a metterla in discussione. Così Benjamin Wallace-Wells descrive sul New Yorker la foto, uscita la scorsa settimana, che ritrae…

Perché Donald Trump punta su Jared Kushner per la pace tra Israele e Palestina

Jared Kushner, giovane imprenditore del New Jersey, e dal 2009 marito di Ivanka Trump, secondogenita del presidente eletto degli Stati Uniti, potrebbe essere incaricato di mediare la pace, per conto degli Stati Uniti, tra Israele e Palestina. Martedì scorso, in un’intervista con il New York Times, Donald Trump, ha detto di voler porre fine al conflitto tra Israele e Palestina e…

La crisi dell'Ue vista da Marco Buti

Sul finire di una giornata uggiosa, tipica del clima londinese, in una sala di medie dimensioni della London School of Economics and Political, Science si è tenuta la conferenza di Marco Buti su quelle che il direttore generale per gli Affari economici e finanziari della Commissione europea ha definito le incompatibili trinità dell’Europa. Con ciò si intende l'impossibilità di avere…

Tutti i piani di Theresa May per una Gran Bretagna fuori dall'Ue

Come definire la politica estera post-Brexit del Primo ministro May? La domanda non è affatto semplice e mostra una serie di segnali nuovi e imprevisti. Intanto, il progetto primario di Theresa May è quello di incrementare il proprio ruolo internazionale fuori dalle tradizionali alleanze, per compensare la perdita, poco rilevante militarmente ma altamente simbolica, della presenza di Londra nell'Unione Europea.…

Ecco come si incuneano le banche cinesi in Italia

Non si ferma l’avanzata delle banche cinesi in Italia. La quarta ad aprire una sede nella Penisola è stata Bank of Communications, che a differenza degli istituti connazionali già presenti ha puntato su Roma piuttosto che Milano. La filiale capitolina (in piazza Barberini) della sede lussemburghese è stata inaugurata ieri in presenza del presidente della quinta banca cinese, Niu Ximing,…

×

Iscriviti alla newsletter