“Nella nottata odierna, in Dorio, presso una struttura ricettiva della zona, personale della Questura cittadina procedeva all'arresto di Khosravi Mehdi, nato il 15.06.1979 a Darab (Iran), poiché colpito da provvedimento di cattura internazionale emesso dal Tribunale di Teheran (Iran) per il reato di corruzione ai fini dell'estradizione”. Questo l’annuncio pubblicato, il sette agosto, sulla pagina web della Questura di Lecco.…
Esteri
Perché Erdogan è una pericolosa minaccia per l'Europa e l'Occidente
Uno scempio. Proprio così. Veder appaiate le foto di Mustafa Kemal Ataturk, padre della Patria, e di Recep Tayyip Erdogan, aspirante sultano neo-ottomano, è stato uno sfregio alla storia della Turchia. Davanti ad oltre un milione di sostenitori, il presidente musulmano ha tenuto un discorso dai toni concitati ed ultimativi contro i nemici interni e quelli esterni a cominciare dall'Europa…
L'Europa riveda gli accordi con la Turchia sui migranti. Parla Gianni Pittella
Il presidente del Gruppo dell'Alleanza progressista dei Socialisti & Democratici al Parlamento europeo, Gianni Pittella, non nasconde le preoccupazioni. Per il futuro e presente dell’Europa. Per la gestione del fenomeno immigrazione, per la crisi turca e naturalmente per la politica italiana e la corsa referendaria sulla riforma costituzionale. Pittella, a margine di un incontro politico nella “sua” Basilicata a Venosa,…
Theresa May riesuma la politica industriale
Come hanno dimostrato gli ultimi dati sugli indici Pmi, con la Brexit il Regno Unito si sta avviando a grandi passi verso la recessione. Nessuna sorpresa, lo avevano previsto tutti. Ovviamente i sostenitori dell’uscita dall’Ue dicono che sarà di breve durata e che ben presto l’economia reale avrà grandi benefici dalla scelta degli elettori. Intanto il primo ministro Theresa May…
Vi racconto gli errori di chi odia Trump
Peggio del ceto politico, a volte, c’è solo la mitica "società civile". E peggio della società civile, c’è solo un suo sottoinsieme particolarmente elitario: gli "esperti". Sono gli "esperti" a non aver compreso cosa stesse accadendo in Inghilterra con Brexit e sono gli stessi “esperti” a non comprendere, ora, l’evoluzione del fenomeno Trump negli Stati Uniti. Sia chiaro: chi scrive non…
Vi racconto la settimana incredibile di Donald Trump
Prima di ogni elezione presidenziale, dal 1988 in avanti, i membri dell'Harvard Republican Club si riuniscono per discutere e alla fine concedere l'appoggio al candidato alla Casa Bianca del Partito Repubblicano: stavolta, per la prima volta in 128 anni, non sarà così. Il club bastione del conservatorismo dell'Università di Harvard non voterà il runner rep a novembre prossimo; ossia, i…
Che cosa si dice in Brasile delle Olimpiadi
Fino a poco tempo fa, il Brasile viveva un ciclo economico positivo, alimentato dalla forte domanda globale per le risorse naturali e agricole di cui il paese è ricco, e culminato nel 2010, quando il Pil aumentò del 7,5% - e tutti pensavano che il gigante si fosse svegliato una volta per tutte. Negli anni successivi, tuttavia, lo scenario è…
Cosa penso di quello che dice Hillary Clinton
La stagione delle Convention è stata breve ma intensa, contrassegnata soprattutto da un massiccio intervento degli uni in quella che doveva essere una cosa degli altri. I repubblicani da Cleveland hanno dedicato i due terzi del loro tempo a parlare e sparlare dei democratici; che hanno risposto da Filadelfia dedicando ai repubblicani quasi interamente il tempo riservato a un vero…
Perché Donald Trump non è un vero conservatore
E' improprio, come ricordava Barry Goldwater seguendo la lezione di Edmund Burke, per un conservatore assumere atteggiamenti "squilibrati" nel tentativo di delegittimare tutto e tutti. Il "vero conservatore", come osservava il vecchio senatore americano, padre del "fusionismo", dopo essere stato battuto da Lyndon Johnson, tiene conto di tutte le sensibilità e le espressioni culturali compatibili con una visione civile e…
Tutti i dettagli sull'aggressione a Londra
Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 agosto un ragazzo ha attaccato con un coltello dei passanti a Russell Square. La piazza si trova poco a nord di Leicester Square, vicino al British Museum, ed è la fermata della metro dove, nel 2005, morirono 26 persone a seguito di un attacco terroristico. L'aggressore diciannovenne, in seguito arrestato dalla polizia, ha ucciso una donna…