Ford ha deciso di fare i bagagli e andare via dal Messico. Il secondo fabbricante di macchine di Detroit ha annunciato la cancellazione di un progetto di investimento di 1,6 miliardi di dollari a San Luis Potosí. Lo stanziamento di 700 milioni di dollari sarà destinato, invece, alla produzione di auto elettriche in Michigan. Poche ore dopo la diffusione della notizia,…
Esteri
Tutti i dettagli sul programma economico di Fillon
Sicurezza, difesa, immigrazione ed Europa. Ma non solo. La partita più importante per il candidato Repubblicano in corsa verso l’Eliseo, Francois Fillon, si gioca sul campo finanziario ed economico. LE AMBIZIONI DI FILLON IN CAMPO ECONOMICO «La mia ambizione per la Francia è duplice: ritornare alla crescita e alla piena occupazione e ripristinare l'autorità dello Stato al fine di garantire…
Attentato a Smirne, tutti i dettagli
Un'autobomba è esplosa davanti al tribunale di Smirne, città della costa egea turca: tre uomini hanno guidato la macchina fino all''ingresso riservato ai magistrati, hanno ingaggiato un primo conflitto a fuoco con la polizia, hanno fatto esplodere l'auto e poi hanno continuato a sparare. CCTV of the explosion of a car bomb in the parking lot of a courthouse in Izmir…
Come cambierà la Sec con Jay Clayton voluto da Donald Trump
Il presidente eletto Donald Trump ha scelto Jay Clayton per guidare la Securities and Exchange Commission, ossia l'authority che si occupa di gestire, supervisionare, tutelare i movimenti della borsa americana, meglio nota con l'acronimo SEC. Clayton è un partner del potente studio di avvocati Sullivan & Cromwell LLP, law firm internazionale con sede a New York e clienti del calibro di JP…
Ecco come la Ford slalomeggia fra Donald Trump e Barack Obama
La Ford non costruirà un nuovo stabilimento Messico per produrre la Focus: martedì l'azienda automobilistica americana ha annunciato ufficialmente di aver rinunciato al progetto di trasferimento dell'intera linea produttiva di uno dei suoi modelli più venduti in un nuovo impianto a San Louis Potosi (Messico centrale) e contemporaneamente ha comunicato l'intenzione di ampliare uno stabilimento già esistente in Michigan, a Flat…
Perché l'ambasciatore britannico a Bruxelles, Ivan Rogers, si è dimesso
Bruxelles ha subito ripreso il lavoro con il nuovo anno. La presidenza maltese è iniziata con Capodanno, Ivan Rogers, rappresentante permanente britannico presso l’UE, si è dimesso il 3 gennaio, il 5 e 6 gennaio sono giorni di riunioni per il Comitato politico e di sicurezza e per il Comitato militare, la prossima settimana si ricomincia con il Consiglio e…
Vi racconto il caos che ho visto in Venezuela. Parla Casini
Tre giorni trascorsi a Caracas sono bastati al senatore Pier Ferdinando Casini per capire il caos che vive il Venezuela. Sprofondato in una crisi economica e sociale - che sul piano alimentare e sanitario è tramutata in crisi umanitaria -, il Paese sudamericano non è un luogo così estraneo per l’Italia. In Venezuela vivono milioni di italiani (di prima, seconda…
Isis, Erdogan e l'islamizzazione della Turchia
Non ci saremmo meravigliati se, a ridosso delle feste di fine anno, fosse stata emessa dalle autorità di governo un'ordinanza con la quale si faceva divieto in Turchia di celebrare il Natale ed il Capodanno. Tanto è stata assordante la campagna propagandistica di imam, giornali ed agitatori politico-religiosi militanti dell'Akp, il partito di Recep Tayyip Erdogan, contro le ricorrenze che…
Vi racconto i subbugli politici in Germania che preoccupano Angela Merkel
"Nafris", questo neologismo tedesco sta per Nordafrikaner al plurale. Non è da escludere che si tratti della prima parola tormentone già candidata alle parole dell’anno appena cominciato. Forse non è stata la polizia di Colonia a coniare questo termine, certo però è stata il volano che gli ha dato notorietà a livello nazionale. La notte di Capodanno per rassicurare la…
Europa, tutti gli appuntamenti elettorali più importanti nel 2017
Finiti i festeggiamenti per il nuovo anno, il mondo ha davanti a sé un anno pieno di sfide politiche che avranno un effetto diretto sui mercati finanziari e l’economia internazionale nel 2017. Resta ancora da capire cosa succederà effettivamente dopo il 20 gennaio, giorno dell’insediamento del nuovo presidente americano, Donald Trump, e quando entrerà in vigore l’articolo 50 per l’uscita…