Un giudice federale dello Stato di Washington ha firmato un provvedimento per sospendere temporaneamente il controverso ordine esecutivo con cui il presidente americano Donald Trump aveva bloccato l'accoglienza dei rifugiati e impedito l'ingresso negli Stati Uniti a tutti i cittadini di sette paesi. Il giudice James Robart, nominato anni fa da George W. Bush (dunque filo-repubblicano?), ha accolto un ricorso sulla costituzionalità presentato…
Esteri
Perché ci sono troppe isterie su Donald Trump
Federico Cartelli (giovane, colto e non conformista co-fondatore di The Fielder) ha appena pubblicato per le edizioni La Vela un agile e piacevolissimo saggio sulla vittoria elettorale di Donald Trump, cogliendone a mio avviso l’essenza. Cartelli, infatti, non si limita a descrivere ciò che è stato chiaro agli osservatori privi di pregiudizi già a campagna elettorale in corso: che Trump…
Come il Consiglio europeo abbraccia la linea italiana sui migranti
Via libera ai 200 milioni di euro per la Libia e pieno supporto all'iniziativa italiana. Sono queste le decisioni più rilevanti che i 27 capi di Stato e di governo dell'Unione europea hanno preso questa mattina a Malta. LE PAROLE DI GENTILONI Il vertice ha abbracciato la linea italiana in materia di immigrazione, a partire dal Memorandum che proprio ieri sera…
Trump, Pence, Tillerson e il doppio binario dell'amministrazione Usa
C'è un doppio binario nell'amministrazione Trump? E' quello che si chiedono alcuni osservatori considerate parole e opere del presidente Donald Trump e di alcuni degli esponenti di spicco dell'amministrazione americana che si muovono da normalizzatori. Vediamo fatti, ricostruzione e scenari. L'AVVIO DI TILLERSON Il Senato americano due giorni fa ha avallato la scelta presidenziale di Rex Tillerson come segretario di Stato.…
Tutti i dettagli sull'attentato jihadista a Parigi
Per la Francia non sembra esserci tregua. Dopo la strage di Charlie Hebdo, consumatasi nella notte del 13 novembre del 2015, e gli attentati multipli dell’11 novembre dell’anno scorso, quando alcuni terroristi dell'Isis hanno assediato per ore la città, colpendola al cuore, intorno alle 10 di stamane un uomo ha tentato di aggredire un militare, nei pressi del Louvre, gridando…
Vi racconto mosse e contraddizioni di Donald Trump
Che cosa vuole Donald Trump? Sembra una domanda inappropriata visto che il nuovo presidente degli Stati Uniti non ha atteso davvero molto per manifestare le proprie intenzioni superando ogni (peggiore) aspettativa: rifugiati, nomine, Unione europea, Germania, Messico, se l’è presa con tutti, anche con canadesi e australiani. Telefonate imperiose, atteggiamenti da bullo, abbondante uso di arroganza. Eppure la sensazione è…
Avrà successo l'accordo Libia-Italia sui migranti?
Serve un grosso atto di fede, nonostante la calorosa accoglienza dei leader europei riuniti oggi a Malta, per ritenere che l'accordo Italia Libia sul controllo dei migranti possa produrre effetti concreti. Come spiega a Ruggero Po il capo del programma antiterrorismo dell'Ispi Arturo Varvelli. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/02/17-Il-Senno-di-Po-del-3-febbraio-2017-su-accordo-Italia-Libia1.mp3"][/audio] PERCHE' L'AMERICA DI TRUMP BISTRATTA LA GERMANIA SULL'EURO? Il giornalista tedesco Udo Gumpel (nella…
Tutte le traversie di Fillon e Le Pen nella corsa verso l’Eliseo
Lo aveva previsto il report di Martin Currie, filiale del gestore internazionali Legg Mason: le presidenziali in Francia saranno le elezioni più tese di quest’anno (qui l’articolo di Formiche.net). A tre mesi dall’appuntamento elettorale, infatti, le carte in tavola potrebbero essere sparigliate da diversi scandali. IL PENELOPEGATE Il più clamoroso è il Penelopegate, che coinvolge il candidato dei Repubblicani, François…
Consiglio europeo di Malta, tutti i punti dell'agenda
Chiusura della rotta libica e una più decisa proiezione internazionale per mandare un chiaro messaggio a Trump. Sono questi i temi che il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk (nella foto) metterà al centro del tavolo che domani a Malta vedrà riunirsi i leader dei 27, per la prima volta senza la Gran Bretagna. LA LIBIA E IL CONTROLLO DELLE FRONTIERE…
Cosa pensano davvero gli americani delle prime trumpate di Donald Trump
Prima o poi per tutti, o quasi tutti, gli inquilini della Casa Bianca arriva quel momento in cui più del 50 per cento dei cittadini disapprova il suo operato. Durante la presidenza Trump, tuttavia, questo momento è arrivato molto prima del previsto. Secondo un sondaggio condotto dall’agenzia Gallup Donald Trump si è dimostrato, fino ad ora, un presidente impopolare, raggiungendo…