Skip to main content
Pedro Sánchez

Spagna, i dilemmi di Sánchez sul sì a Rajoy e Rivera per il nuovo governo

Mariano Rajoy ha già scritto la sua letterina a Babbo Natale: come regalo, a fine estate, vorrebbe l’investitura per guidare il nuovo governo, ed evitare così di dovere impegnare il 25 dicembre con terze elezioni generali in Spagna. SÁNCHEZ COME “IL GRINCH” L’intesa tra il Partito Popolare e Ciudadanos potrebbe portare finalmente alla formazione di un nuovo esecutivo, ma non senza…

Ecco benefici e pericoli della soluzione Morcone per i rifugiati

Il prefetto Mario Morcone, responsabile dell’immigrazione presso il ministero dell’Interno ha lanciato una proposta per occupare i profughi in lavori socialmente utili che contiene alcune verità, perché la semplice assistenza produce effetti molto negativi, ma suscita anche molti interrogativi. La stragrande maggioranza delle città italiane, dalle Alpi alla Sicilia, avrebbe bisogno di "lavori socialmente utili" per curare il verde, pulire…

Sri Lanka

Clinton, Trump e la campagna elettorale che pare un teatro di guerra

Rientro da un viaggio negli States che mi ha riportato oltre la quota dei sogni della mia adolescenza. Un viaggio che non ho fatto per me ma per i miei figli. Ho voluto cominciare a far comprendere loro come può girare il mondo oltre le mura aureliane. Negli Stati Uniti si è da poco conclusa la Convention Democratica che ha…

Che cosa unisce l'agonia di Aleppo alle ultime cose turche di Erdogan

L’agonia di Aleppo e dei suoi abitanti intrappolati dalle alchimie bellico-politiche di troppi protagonisti, interessati solo del proprio tornaconto, ricorda maledettamente la strage di Srebrenica, avvenuta nel disinteresse occidentale in pieno Occidente. E’ come se la morte, vissuta in diretta attraverso reportage e testimonianze, venisse in automatico archiviata come “file”, senza preoccuparci minimamente di cosa accadrà a quei civili, in…

Putin, stratega o giocatore d'azzardo?

Il direttore de La Stampa lo ha descritto come un "grande gioco", io preferisco chiamarla una "grande scommessa". L'accresciuta proiezione internazionale di Putin non è conseguenza solo di una visione strategica ma anche, forse soprattutto, di una necessità. Le condizioni economiche e finanziarie della Russia ci consegnano un Paese debole, impoverito e segnato dalle grandi ineguaglianze fra i ricchi oligarchi amici…

Erdogan Putin Mosca Turchia

Cosa dice la stampa turca e russa del riavvicinamento tra Erdogan e Putin

Da quando Erdogan e Putin si sono incontrati a San Pietroburgo, la stampa, soprattutto quella russa, considerando il ristretto margine di manovra di cui gode quella turca, ha espresso diverse opinioni in merito al chiacchierato incontro. Alcuni reputano il riavvicinamento tra Turchia e Russia solo il frutto di una strategia temporanea, per niente destinata a durare. Altri sono del parere…

Vi racconto le vere diatribe fra Clinton e Trump

Le regole delle campagne elettorali Usa prevedono che prima o poi i contendenti si affrontano in uno o più pubblici dibattiti, in cui dovrebbero confrontare le idee e i programmi rispettivi, fare chiarezza sui possibili equivoci e finire con una stretta di mano e un "vinca il migliore". Un regolamento che è molto difficile immaginare applicato a un dibattito fra…

Tutti i dettagli sul rilascio di Mehdi Khosravi, l'attivista iraniano arrestato in Italia

Mehdi Khosravi, blogger e attivista per i diritti umani, di origine iraniana, dopo essere stato arrestato a Dorio, nella provincia di Lecco, nella notte a cavallo tra il 6 e il 7 agosto è stato rilasciato. "Continuerò a lottare per difendere i diritti fondamentali dell'uomo anche a costo della vita", si legge su Repubblica. Questa la dichiarazione del blogger, secondo…

Cosa si sono detti davvero Erdogan e Putin a San Pietroburgo

Prima l’attentato all’aeroporto internazionale di Ankara, poi il tentato colpo di Stato, dunque le purghe volute dal sultano Erdogan, e le aspre critiche che ne sono seguite. Il Paese non sta certo attraversando un momento semplice, motivo per cui, forse, il Presidente turco ha recentemente deciso di ricucire alcuni rapporti internazionali che, fino a poco tempo fa, sembravano irrecuperabili. Prima…

Trump

Chi sono e cosa pensano i consiglieri economici di Donald Trump

Di Nick Timiraos

Chi c’è dietro la nuova politica economica e fiscale proposta da Donald Trump l’8 agosto? Pochi giorni prima, il candidato repubblicano aveva annunciato la costituzione di un nuovo comitato di adviser in materia di politica economica per lo più costituito da protagonisti del mercato immobiliare e finanziario. Assenti dalla lista dei consiglieri sono coloro che hanno in passato lavorato alla…

×

Iscriviti alla newsletter