Skip to main content
siria

Siria, 300mila persone rischiano la vita per lo stop degli aiuti umanitari Onu. Parla Iacomini (Unicef)

“Quando crediamo che la situazione non può peggiorare, il livello di depravazione (in Siria, ndr) scende ancora (...) Il lavoratori che portavano aiuti umanitari in Siria erano degli eroi. Chi li ha bombardati sono codardi”. Con queste parole il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha commentato durante l’intervento all'Assemblea generale il bombardamento di un convoglio delle Nazioni Unite con 31 camion carichi di aiuti per…

Matteo Renzi, Hassan Rouhani

Chi borbotta per le relazioni amichevoli tra Italia e Iran

Il quotidiano Mf/Milano Finanza lo ha definito "il nuovo Eldorado italiano", ma c'è chi opterebbe volentieri per una definizione diversa e molto meno lusinghiera. Con la fine delle sanzioni internazionali l'Iran sta diventando per l'Italia un partner sempre più strategico, dal punto di vista economico e non solo. Ma secondo alcuni esponenti politici, analisti e osservatori questo stato di fatto non…

Tutti i dilemmi di Hillary Clinton e Donald Trump

Le piattaforme dei partiti sono ancora rilevanti nelle elezioni americane? Sì, in particolare quest’anno, in cui si assiste a una radicalizzazione delle elezioni che ha portato a candidature estreme come quelle di Bernie Sanders e Donald Trump. Le differenze fra i candidati, nei decenni scorsi, non erano così profonde – su molti temi convergevano verso il centro – e un linguaggio così…

Renzi Merkel Bratislava

Ecco i numeri che la Germania contesta a Renzi sui migranti

Il 22 agosto scorso Matteo Renzi, Angela Merkel e François Hollande sembravano in luna di miele a Ventotene. Grandi proclami europei a margine del mini vertice dove il premier Renzi, dal ponte della Portaerei Garibaldi, soddisfatto dichiarava: “Abbiamo voglia di scrivere una nuova pagina di futuro (...) con Merkel e Hollande parleremo anche di politica internazionale e di migrazione”. IL…

Stati Uniti e Russia tra divisioni, rimbrotti e convergenze parallele

"La Russia sta cercando di riguadagnare la gloria perduta tramite la forza" ma "se continua a interferire negli affari dei paesi vicini, questo renderà i confini del Paese meno sicuri", è un passaggio del discorso con cui martedì Barack Obama ha salutato ufficialmente i capi di stato e di governo del mondo, riuniti a New York per l'assise generale delle Nazioni…

La Germania è rancorosa perché isolata in Europa

In una secca intervista a testate unificate, pubblicata ieri da La Stampa, Le Monde, The Guardian, e dal Süddeutsche Zeitung, il Governatore della Bundesbank Jens Weidmann ha aperto il fuoco a mitraglia sull’Italia: la flessibilità, pur prevista dal Fiscal Compact, è stata stravolta ed abusata, facendo venir meno la pressione verso il rigore; la riduzione del deficit italiano è stata…

Perché Obama non convince troppo su terrorismo e Isis

Obama deve capire che non convince l'America e non aiuta Hillary rispondendo al terrorismo con la frase "non cederemo alla paura". E' una frase che fa il paio con la demagogia isterica di Trump. Anzi gli offre il destro. La gente ha paura. E se uno gli dice, semplicemente, di non averne la getta nelle braccia della demagogia isterica. La…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Mea culpa e contrattacchi di Angela Merkel su migranti e profughi

Il giorno dopo l’esito disastroso per la Cdu delle elezioni a Berlino, Angela Merkel si è presentata in conferenza stampa per fare autocritica. “Se fosse possibile, tornerei indietro nel tempo e tanti errori fatti ultimamente non li ripeterei”, ha detto ieri ai giornalisti presenti al Konrad Adenauer Haus, sede della Cdu. “E visto che sono il capo della Cdu me…

Tutte le preoccupazioni di Angela Merkel dopo il voto a Berlino

C’è chi ha parlato di una “contesa tra pesi medi”, chi - più velenoso - di una disputa “tra perdenti”. E in effetti, anche le elezioni per il Senato di Berlino che si sono tenute ieri, hanno dimostrato una volta in più che i partiti di massa di un tempo, cioè quello dei socialdemocratici e quello dei cristianodemocratici, si stanno…

Cosa accadrebbe se Hillary si ritirasse

Il primo, almeno fra le persone conosciute, a esprimere a Hillary Clinton i suoi auguri di un rapido ristabilimento è stato Donald Trump, che ha aspettato solo un paio di minuti, prima cioè degli amici veri e dei compagni di partito della candidata democratica. Trump ha dovuto rapidamente accorgersi che, entro certi limiti, questa è, per lui, una preziosa occasione.…

×

Iscriviti alla newsletter