Mercoledì è stato commemorato negli Stati Uniti il Giorno dei veterani militari, in ricordo di tutti coloro che hanno servito l’esercito americano. La casa editrice Really Big Coloring Books lo ha onorato pubblicando un libro da colorare intitolato “Isis: Una cultura del male”. Il testo illustra graficamente i metodi spietati compiuti dagli estremisti islamici. E si propone come un’alternativa alle pubblicazioni propagandistiche diffuse dall’organizzazione terroristica. LE…
Esteri
Guerra jihadista all'Europa e all'Occidente
Siamo in guerra. Sì, lo siamo. L'Europa che per decenni ha coltivato il sentimento della pace, e molto anche se ne era cullata, riscopre il dramma di tornare ad essere un teatro di morte e barbarie. Quanto è accaduto nella notte di Parigi segnala una evidente strategia di destabilizzazione del vecchio continente. Non c'è più (solo) il rischio del "lupo…
Benvenuti a Parigi, tra blasfemi di professione e poeti ammutoliti
Parigi, sfregiata e sanguinante, suo malgrado è da ieri la capitale dell'Europa in guerra. Non le si addice, ma il destino ha deciso per lei. Ha sempre aperto le braccia a tutti e non immaginava che l'accoglienza, generosa e gioiosa, si tramutasse in un'arma letale nelle mani dei suoi nemici accuditi nel nome della fraternità. Non lo immaginavamo neppure noi.…
Ecco come i media francesi hanno commentato gli attentati dell'Isis
Paura, sgomento, dolore, confusione. Si è risvegliata così Parigi, dopo una notte durante la quale almeno 6 attacchi terroristici simultanei, rivendicati dai jihadisti dello Stato Islamico, hanno tenuto letteralmente in ostaggio l’intera capitale francese e hanno provocato almeno 128 morti e 250 feriti, di cui 99 gravi. Da allora la strage monopolizza i media di mezzo mondo e, in particolare, quelli…
Cosa sta accadendo in Portogallo
In Portogallo, il primo ministro incaricato Passos Coelho ha perso il voto di fiducia. Il Presidente della Repubblica sarà ora obbligato a conferire l’incarico al leader dei socialisti, Costa, che ha recentemente siglato un patto di legislatura con due partiti di estrema sinistra, il Bloco de Esquerda e il Partido Comunista Português (PC), che garantisce alla coalizione la maggioranza parlamentare.…
Hollande: "Stato di emergenza, chiudiamo le frontiere"
"Ci sono decine e decine di morti, numerosi feriti. Abbiamo dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il territorio, come prima misura. La seconda è la chiusura delle frontiere, per fare in modo che una cosa del genere non succeda mai più" e che i jihadisti che hanno terrorizzato Parigi non possano fuggire. Sono queste le prime parole del presidente francese…
Strage jihadista a Parigi, un attacco all'umanità. Le parole di Obama
Gli attentati a Parigi sono "un attacco non solo al popolo francese ma a tutta l'umanità e ai valori che condividiamo". A dirlo è stato il presidente Usa, Barack Obama, parlando in diretta tv dalla Casa Bianca. LE PAROLE DI OBAMA "Siamo vicini ai francesi nella lotta al terrorismo. Quelli che pensano di poter terrorizzare i francesi o i valori…
Tutti i nodi della visita di Rouhani in Italia
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo un estratto dell’articolo di Carlo Valentini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi No, non dividiamoci anche sulla visita in Italia del presidente di un grande paese del Medio Oriente come l'Iran. Si può utilmente percorrere una via di mezzo tra la realpolitik assoluta, disposta a sacrificare tutto sull'altare del…
Come sta crescendo l'export italiano verso l'Iran. Report Ice
I rapporti commerciali fra l’Italia e l’Iran hanno risentito delle sanzioni applicate al Paese, in particolare con la seconda ondata sanzionatoria. COME E' CALATO L'IMPORT DI GREGGIO Dal lato delle importazioni, fino al 2011 l’Iran rappresentava il nostro terzo principale fornitore di petrolio greggio, con un valore pari a 5,1 miliardi di euro. Tale valore ha subito una riduzione di…
Cosa pensa Rouhani dell'Italia
"Sono felice che la mia prima visita all’estero dopo la firma dell’accordo nucleare sia in Italia perché è un Paese con il quale l’Iran ha da tempo ottime relazioni, sul piano economico, culturale e politico". Sono alcune delle parole con cui il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha descritto le relazioni con la Penisola prima del suo arrivo a Roma, in…