Anche se l’Iran si è unito al coro di condanna contro i subdoli attacchi dello Stato islamico (Isis) a Parigi, l’attentato terroristico costituisce per Teheran una grande opportunità per promuovere i suoi obiettivi nella regione. Stati Uniti, Francia e altre potenze globali si stanno sforzando di costruire una coalizione anti Isis più efficace, tuttavia la relazione opaca dell’Iran con questo…
Esteri
Chi è Hamil Mehdi, il presunto foreign fighter arrestato a Cosenza
Si chiama Hamil Mehdi ed è nato in Marocco. Ha 25 anni ed è residente nel comune di Luzzi, in provincia di Cosenza. È arrivato in Italia nel 2006 con permesso di soggiorno regolare illimitato e lavora come venditore ambulante con licenza. È il più grande di quattro fratelli, al momento tutti seguiti dai servizi sociali in territorio italiano. Un giovane immigrato,…
Tutte le chance per l'Italia in Iran
Il raggiungimento dell’accordo sul nucleare iraniano ha acceso i riflettori su un mercato a elevato potenziale, che si candida a giocare un ruolo di primo piano a livello regionale e globale: l’Iran è un Paese vasto, con un Pil pari a metà di quello italiano, ingenti risorse naturali, energetiche e demografiche; ha una popolazione in crescita, che raggiungerà i 100…
Vi spiego cosa accade davvero in Tunisia. Parla Imen Ben Mohamed
I media occidentali si sono già sbizzarriti nel parallelo: Ridha Yahyaoui, il disoccupato 28enne che il 16 gennaio è morto a Kasserine, nell’entroterra tunisino, folgorato dopo essere salito per protesta su un traliccio della corrente elettrica, come Mohammed Bouazizi, il ragazzo che nel dicembre 2010, con la sua auto-immolazione, innescò la protesta che da Sidi Bouzid – altra città dell’entroterra…
L'Iran, l'Italia, le sfide e i dilemmi
Il viaggio in Italia del presidente iraniano Rohani avviene all’insegna di vistose contraddizioni. Il leader islamico giunge nel nostro Paese mentre è in corso una campagna per i diritti delle coppie omosessuali nonché all’inizio delle commemorazioni degli orrori subiti dal popolo ebraico durante la Shoah: due temi che, nella Repubblica islamica, sono tabù. Non è un mistero che in Iran…
Vi racconto la vera eredità di Obama
Come “anno politico”, il 2016 si è aperto, in America, con un certo numero di paradossi. Uno è prodotto dall’abnorme calendario elettorale, che si mangia quasi la metà di un mandato presidenziale. Davanti a una opposizione repubblicana impegnata a lacerarsi nelle polemiche interne, l’inquilino quasi uscente della Casa Bianca ha scelto, per farsi ascoltare, un discorso rivolto più al futuro…
Cina, tutte le ragioni della crociata anti corruzione di Xi Jinping
Riceviamo e pubblichiamo La lotta contro la corruzione, lanciata ufficialmente sei mesi fa da Xi Jinping in tutti gli apparati del potere e del Partito cinesi, è un fatto strategico e geopolitico di straordinaria importanza. Il segretario del Pcc vuole una radicale guerra alla corruzione soprattutto per alcuni motivi, che riguardano sia la posizione attuale della Cina nel mondo sia…
Cosa succede in Tunisia fra proteste e Isis
È caos in Tunisia. A poco più di cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, che proprio in quell’area videro nascere il seme del malcontento e della rivolta, Tunisi è nuovamente attraversata da proteste per una situazione economica sempre più precaria, con un tasso di disoccupazione che sfiora il 15,3% e raggiunge un picco del 30% tra i più giovani.…
Cosa succederà in Spagna fra Iglesias e Sanchez
Il re Filippo VI ha deciso ieri, alla fine del primo turno di consultazioni con i principali partiti politici, di proporre a Mariano Rajoy l'incarico di formare il nuovo governo. Ma il leader del Partito Popolare ha rifiutato l'offerta. LO SCENARIO A un mese delle elezioni, l’incertezza è generalizzata. Come anticipato dalla politologa spagnola Paloma Román a dicembre in un’intervista su Formiche.net,…
Perché la Cina è un po' mogia
Il prossimo 8 febbraio è il Capodanno Cinese. Incomincia l’anno della scimmia. Lo zodiaco cinese è rappresentato da 12 animali ed ogni anno è associato ad un segno zodiacale: la scimmia è il nono animale e questo è il suo anno. La scimmia è curiosa, mobile e vivace e i suoi anni sono favorevoli per comunicazioni, transazioni e scoperte, ma c’è un…