Nomi eccellenti nel mirino della procura di Firenze, che prova a fare luce sui rapporti opachi tra la malavita italiana e quella cinese, scontrandosi però con il rifiuto a collaborare delle autorità di Pechino. COSA SUCCEDE I magistrati hanno chiesto il rinvio a giudizio per 297 persone e per la Bank of China (BoC) dopo un'inchiesta per riciclaggio per il…
Esteri
Afghanistan, attacco kamikaze a Kabul
Un nuovo attacco kamikaze scuote l’Afghanistan. Sette talebani hanno colpito il Parlamento di Kabul mentre era in corso il voto di fiducia al ministro della Difesa. Secondo le Forze speciali afgane, gli attentatori sono stati uccisi. Il portavoce del viceministro dell’Interno, Najib Danish, ha detto all'agenzia France Presse che “erano sette gli aggressori coinvolti, uno ha fatto detonare una macchina nei…
Russia e sanzioni, perché Forza Italia sbaglia
Per il forzista Renato Brunetta, le sanzioni decise dall'Unione Europea contro la Russia "non sono soltanto inutili, ma danneggiano il cammino verso la pace". Le idee del capogruppo azzurro alla Camera sono in contrasto con l'orientamento dei governi occidentali e hanno dato vita a una mozione presentata da Forza Italia. Il provvedimento, in continuità con l'amicizia di vecchia data tra…
Tutte le gesta di quei pasticcioni di Tsipras e Varoufakis
Può darsi che, al contrario dell'opinione corrente, la prossima non sia la settimana decisiva, è possibile che si vada ai tempi supplementari, ma in ogni caso lo psicodramma greco deve arrivare a una conclusione e il consiglio europeo deve trovare una via d'uscita. Quale? Il gioco si fa duro e i duri entrano in gioco, esattamente come accadde nel 2011.…
L'Europa tra vecchi e nuovi europei
Articolo tratto da Nota Diplomatica Siccome va di moda sparare stime allarmanti sui milioni di migranti africani che attendono sulla sponda libica per invadere l’Europa attraverso l’Italia, ci sembrava interessante andare a vedere quante persone invece lasciano la Ue ogni anno per cercare opportunità altrove. L’Eurostat però - che sa tutto dei movimenti internazionali dei nostri cani e gatti attraverso…
Libia, ecco perché il Piano B non potrà avere successo
Qualche giorno fa è ripresa in Marocco la mediazione dell’Onu, guidata dall’ambasciatore Bernardino Léon, per trovare un accordo fra le parti libiche stabilendo un governo di “concordia nazionale”. La terza proposta avanzata da Léon fu respinta un paio di settimane or sono dalla coalizione che fa capo a Tripoli, quella dei rivoluzionari di Misurata e degli islamisti. In realtà, la…
Danimarca, come e perché ha vinto la destra
Grande sconfitta per il premier danese Helle Thorning-Schmidt. Nonostante sia il primo partito del Paese, i socialdemocratici hanno ottenuto il 26,3% dei voti. Ma il risultato non basta per restare al governo. Il blocco conservatore dell'ex premier Lars Lokke Rasmussen ha vinto le elezioni legislative in Danimarca, con un complessivo 51,5% dei voti e ha la maggioranza per governare il…
Cosa insegna la storia delle unioni monetarie ad Atene e Bruxelles
Al termine di un fine settimana inconcludente (e in cui le posizioni delle parti si sono irrigidite, oltre quanto prevedibile) al tavolo della roulette greca il punto interrogativo è d’obbligo dopo la consueta frase del croupier –rien ne va plus?-prima della chiusura dei giochi. In primo luogo, le cronache dei negoziati tra la Grecia, da un lato, e le istituzioni…
Ecco come Obama e Kerry elogiano Laudato si'
Mentre in Italia si fa passare il Papa quasi come un no-global, per non dire un comunista, dopo la pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, dall’America e in particolare dalla Casa Bianca arrivano apprezzamenti non scontati. Sia di Barack Obama sia di John Kerry. Infatti l'enciclica di Papa Francesco Laudato si' è stata apprezzata dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. "Ammiro profondamente…
Chi è Helly Luv, la cantante curda che lotta contro Isis
Tacchi alti, divisa militare, anelli con la forma di un mitra e pallottole sul petto prominente. Helan Abdulla, conosciuta come Helly Luv, è diventata il simbolo pop della lotta dei curdi iracheni contro lo Stato Islamico. DALL'IRAK ALLA FINLANDIA Nata nel 1988, Helly Luv è cresciuta in una famiglia di rifugiati curdi nei peggiori anni della campagna Anfal, con la…