“The lesson learned here is that the defense and security forces that have been supplied ammunition by external nations really don’t have the capacity to maintain custody of that ammunition”. Sono le parole di James Bevan, direttore dell'organizzazione Conflict Armament Research, che ha raccolto e analizzato le munizioni usate dall'Isis in questi mesi di conflitto. Il risultato, si legge sul…
Esteri
Ebola, così disinformazione e panico intralciano la lotta al virus
Bere acqua di mare, ingerire grandi quantità di olio di origano, strofinare sale sul corpo o acquistare miracolosi rimedi che “i potenti dell’industria farmaceutica mondiali” vogliono tenere nascosti per arricchirsi. L’associazione spagnola Dulce Revolución ha messo a disposizione dell’Organizzazione mondiale della salute le sue medicine naturali contro Ebola. Basta fare un giro su Internet per scoprire insoliti antidoti. Come succede con…
Obama sbaglia a ignorare Assad per combattere l'Isis?
Nonostante i raid della "coalizione di volenterosi" di bushiana memoria allestita da Barack Obama per scrivere un nuovo capitolo della guerra al terrore, l'Isis avanza conquistando quartiere dopo quartiere la città curda di Kobane al confine tra Siria e Turchia. Questo, per molti analisti, evidenzia in modo cristallino tutti i limiti della strategia delineata dalla Casa Bianca e dal Pentagono,…
Commissione Juncker, ecco promossi, bocciati e rimandati dall'Europarlamento
Ventisette audizioni in due settimane, tutti i Commissari designati sottoposti al duro “esame“ degli eurodeputati, coinvolte tutte le commissioni parlamentari dell’Europarlamento. Il risultato? Un mini rimpasto in vista per Jean-Claude Juncker che avrà poco meno di 2 settimane per riorganizzare “la sua squadra di Governo“ prima di sottoporla al voto del Parlamento europeo. IL BOCCIATO Il primo passo per Juncker…
Ecco quanto costa Ebola all’Africa occidentale
Cosa succederà a dicembre quando Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, Zlatan Ibrahimovic o Neymar da Silva dovranno volare in Marocco, a pochi passi dal focolaio dell’epidemia di Ebola, per giocare i Mondiali dei club? La Federazione internazionale di calcio (Fifa) ha confermato che la sede dell’evento, programmato dal 10 al 20 dicembre, non sarà spostata: “L’Organizzazione mondiale della salute (Oms) non ha…
La mappa delle crisi geopolitiche illustrata dall'ambasciatore Minuto-Rizzo
Dal caos libico alle tensioni ucraine, passando per l'ascesa dell'Isis in Medio Oriente, non sono pochi i teatri di crisi che occupano e preoccupano l'Occidente. Di questi focolai e del ruolo dell'Italia ha parlato con Formiche.net l'ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, presidente della Nato defense college foundation, che il 7 e l'8 ottobre ha tenuto un seminario sul futuro dei Balcani, un'area…
Vi spiego perché la Turchia non s'impegna troppo contro Isis
Per la lotta all’Isis in Siria, forse il presidente americano Barack Obama faceva affidamento sull’intervento della Turchia, che dispone del secondo esercito Nato. L’ambiguità di Erdogan deve avergli tolto ogni illusione al riguardo. LE CONDIZIONI DI ANKARA La Turchia parteciperà attivamente alla coalizione a guida americana solo alle proprie condizioni, che per inciso sono oggi incompatibili con la politica americana.…
Il tesoro del petrolio curdo è minacciato da Isis. Report Eni
La sicurezza energetica è al centro di molte delle tensioni geopolitiche di questi ultimi mesi e l'Europa è legata in particolar modo al mercato del gas e alle sue infrastrutture, così come l'Italia. A sostenerlo è il rapporto "Nuovi scenari di sicurezza energetica" redatto da Umberto Saccone, SenIor Vice President Security di Eni, e pubblicato sul sito del Sistema di…
Ebola, la storia d'amore che ha portato Thomas Eric Duncan negli Usa
Thomas Eric Duncan, il primo malato di ebola morto negli Stati Uniti oggi, era arrivato a Dallas per incontrare Louise Troh. I due erano arrivati in America negli anni ‘90, fuggendo dalla guerra civile in Liberia. Tra il 1989 e il 2003 circa il 5% della popolazione del Paese è morta nel conflitto. Altri 700mila (su una popolazione di due milioni) sono…
Che cosa penso delle tesi di Panetta su Isis e Obama
Leon Panetta, già secondo Segretario della Difesa dell’attuale amministrazione americana, ha pubblicato un libro di memorie in cui critica duramente Barack Obama per il caos che regnerebbe alla Casa Bianca e per la dissennata strategia usata in Medio Oriente. Non è il primo a farlo. Era stato preceduto da Hillary Clinton e da Robert Gates. Nessuno aveva criticato il presidente…