I Repubblicani ricorderanno il discorso sullo Stato dell'Unione del 2015 del presidente Barack Obama per le numerose minacce di veto, ivi contenute, contro la legislazione per fare retromarcia sull’Affordable Care Act, per riavviare l'espulsione degli immigrati clandestini, per indebolire la regolamentazione bancaria, o per imporre nuove sanzioni contro l'Iran, mentre i negoziati sono ancora in corso. Anche i Democratici ricorderanno…
Esteri
Vi spiego qual è la vera sfida di Obama. Parla l'ambasciatore Castellaneta (Sace)
La rinascita di un'America più equa e prospera è il vero obiettivo su cui Barack Obama costruirà, negli anni di mandato che ancora gli restano, l'eredità che lascerà al Paese. A pensarlo è Giovanni Castellaneta, già ambasciatore d'Italia negli Usa, oggi presidente di Sace, che in una conversazione con Formiche.net analizza il penultimo discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato dal capo di…
Vi spiego cosa facevano davvero in Siria Greta e Vanessa. Parla il reporter Micalessin
L’organizzazione fai-da-te, le telefonate controverse prima della partenza, i presunti legami con i ribelli, i kit di pronto soccorso che sembrano più che altro equipaggiamenti per militanti armati o guerriglieri. Dal loro rientro in Italia, avvenuto lo scorso 16 gennaio, si sono addensati alcuni interrogativi per alcuni osservatori su Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due cooperanti poco più che ventenni…
Yemen, chi sono e cosa vogliono i ribelli di Houthi
Lo Yemen sta attraversando la più grande crisi degli ultimi anni. Ieri il leader del movimento ribelle Houthi, Abdul Malik al-Houthi (nella foto), ha annunciato nuove azioni contro il governo. La capitale San’a’ è stata presa d’assalto e il presidente arrestato. Il premier invece è riuscito a fuggire. La situazione mette a rischio il processo di transizione promosso dalle Nazioni…
La vecchia fragilità del nuovo Obama
Il discorso sullo Stato dell'Unione di Barak Obama, tenuto a Washington ieri davanti al Congresso, passerà alla storia come il grande annuncio della svolta. In effetti, l'economia americana cresce, la recessione derivata dal crack finanziario del 2008 è superata e ci sono chiari segnali di ripresa. Il presidente con soddisfazione ha potuto vantare un aumento dell'occupazione che riporta il Paese…
Dubbi e speranze sulla svolta decisionista di Obama
Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione di ieri sera il presidente Obama è andato all'attacco. Appena due mesi dopo la cocente sconfitta dei democratici nelle elezioni di medio termine il presidente dimostra di non accettare la condizione di "anatra zoppa" per gli ultimi due anni del suo mandato. Ha preso invece l'iniziativa con una serie di misure e annunci per…
Che cosa sta succedendo nello Yemen
Il leader del gruppo ribelle Houti, Abdel Malek al Huthi, si è rivolto ieri notte al presidente dello Yemen, sostenendo che farà di tutto per non mettere a rischio l’accordo di pace siglato lo scorso settembre, quando è stata presa la capitale, San'a'. Il discorso è andato in onda ore dopo che uomini di Huthi erano entrati nel palazzo presidenziale.…
Isis, economia, classe media. Tutti i temi del discorso di Obama sullo Stato dell’Unione
Per contrastare i tagliagole del Califfato, Obama si appella al Congresso, a cui chiede "di approvare una risoluzione che autorizzi l'uso della forza contro l'Isis". Il sesto discorso sullo Stato dell'Unione del presidente, davanti al Congresso in seduta plenaria (il penultimo della sua storia alla Casa Bianca), è iniziato con questo cambio di passo, che ha messo l'accento sulle cose…
The 2015 State of the Union Address
Mr. Speaker, Mr. Vice President, Members of Congress, my fellow Americans: We are 15 years into this new century. Fifteen years that dawned with terror touching our shores; that unfolded with a new generation fighting two long and costly wars; that saw a vicious recession spread across our nation and the world. It has been, and still is, a hard…
Così Obama vuole sedurre la classe media
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class e dell’autore, pubblichiamo il commento di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Neve, molta, nelle vie di Washington. Ghiaccio, compatto, nelle aule del Congresso. E fuoco, intenso, nelle reazioni dell'opposizione repubblicana (che da pochi giorni è maggioranza sia alla camera sia in senato). Queste le temperature delle reazioni a…