Skip to main content

Vi svelo le fattibili mire europee di Renzi. Parla l'ambasciatore Lenzi

L'Europa a immagine renziana potrebbe partire provando a rifondare uno degli storici punti deboli di Bruxelles: l'assenza di una politica estera comune. Per farlo il presidente del Consiglio potrebbe rivendicare per la Penisola la poltrona di Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, un ruolo strategico per costruire una visione condivisa. Ma l'Italia può davvero "cambiare verso"…

Irak, la visita di Kerry e l'avanzata di Isis

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IRAQ SENZA PACE Il Segretario di stato americano John Kerry ha incontrato ieri a Baghdad il premier iracheno al-Maliki, ha esortato i leader curdi a stare con Baghdad e ha ribadito cheil dispiegamento imminente delle forze militari americane “non è un intervento” negli affariiracheni (Guardian). L’Isis intanto ha…

Come e perché la destra francese è alla deriva

Il caso Bygmalion rischia di creare il vuoto in una destra francese che, nonostante le difficoltà del presidente François Hollande, rischia di non presentarsi con un candidato valido all'appuntamento del 2017. IL CASO BYGMALION Sotto l'Arco di Trionfo a tenere banco è uno scandalo relativo ai contributi elettorali, con l'ex capo di gabinetto di Jean-Francois Copè nell'occhio del ciclone e accusato…

Sorpresa: la Giamaica vuole legalizzare la marijuana per motivi religiosi

In Uruguay lo Stato, per iniziativa del governo del presidente José “Pepe” Mujica, ha preso il controllo della produzione, distribuzione e vendita della marijuana e l’iniziativa è stata un vero successo per combattere il narcotraffico. Negli Stati Uniti, invece, gli stati Colorado e Washington ne hanno legalizzato l’uso - non senza pochi problemi – per fini medicinali. Ora tocca alla…

Ecco come la Libia arriva al rinnovo del Parlamento

Libia al voto per eleggere il nuovo Parlamento con un'instabilità politica padrona della scena, anche se i segnali positivi non mancano. Duecento i membri della nuova Camera dei Rappresentanti che saranno scelti al posto dell'attuale Congresso Generale Nazionale, eletto nel luglio 2012 con la novità dei 32 seggi riservati alle donne. ALLE URNE Dopo che la Corte suprema della Libia ha…

Perché la Merkel dice di voler ammorbidire le regole europee

Per comprendere le ragioni della apertura di Angela Merkel, che ha fatto trapelare questo "ammorbidimento" tramite il suo portavoce Steffen Seibert, è utile chiarire quali sono i motivi di pressione che in questo periodo "turbano i sonni" della Cancelliera. Partiamo dal fatto che nel suo partito (CDU) ci sono un po' di malumori, dovuti al buon risultato conseguito alle europee…

3 ottime ragioni per un mister Pesc italiano

L’Italia lavora per portare Federica Mogherini sulla poltrona di Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell'Ue. E una sua candidatura, per il momento ancora un'ipotesi, incassa già il gradimento di alcuni omologhi europei. Il nome della titolare della Farnesina circola con insistenza a Bruxelles e assieme al suo quello di altri autorevoli rappresentanti italiani che godono di…

Così i droni voleranno sul cielo di Baghdad

Invocata e poi attesa, la risposta americana all'avanzata dei jihadisti dell'Isis in Irak sta per arrivare. La strategia messa a punto dal presidente Barack Obama, in ossequio alla nuova linea di politica estera espressa durante il discorso a West Point, non prevede un intervento di truppe di terra, ma si muoverà sul doppio binario di diplomazia e uso di mezzi…

Irak, che cosa ha detto John Kerry

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA IN IRAQ Visita di John Kerry a Baghdad. Il Segretario di Stato ha assicurato il sostegno degli Usa e ha chiesto che si formi un governo di unità nazionale che…

Il Corriere della Sera suona la sveglia all'Italia su Irak e Libia

Mentre gli Stati Uniti provano a sbrogliare la matassa irachena attraverso il doppio strumento della diplomazia e dell'intervento militare, l'Europa latita e l'Italia non fa eccezione. LA MIOPIA DI ROMA A dare la sveglia al nostro Paese - già pungolato sul tema proprio da Washington che ha chiesto a Roma di assumere un ruolo-guida nel Mediterraneo -, è oggi il…

×

Iscriviti alla newsletter