La guerra in Iraq, alimenta il timore che il prezzo del petrolio possa salire. L'Iraq non è un gran produttore di petrolio, ma ha delle riserve fra le maggiori. Perciò il suo ruolo è prospettico più che puntuale. Un eventuale blocco della sua pur non esagerata produzione di petrolio potrebbe spingere i prezzi al rialzo? Premessa: perché il prezzo del…
Esteri
La Libia è diventata un magnete per il terrorismo. Parola del Pentagono
Il risiko libico è lungi dall'essere risolto e nel Paese instabilità e violenza regnano sovrane, senza soluzione di continuità, preoccupando partner importanti degli Usa, come l'Italia. A spiegarlo è stato Derek Chollet, segretario aggiunto per gli Affari della sicurezza internazionale presso il ministero della Difesa Usa e ospite lo scorso 6 giugno della prima Airpress Conference tenuta a Roma, che ha detto…
Ecco l'Europa del futuro immaginata da Bruxelles
Si apre oggi in Belgio la riunione del Consiglio dell'Unione europea che porterà domani alla decisione sul nome del presidente della Commissione da proporre al Parlamento. Dopo le resistenze iniziali, a prevalere potrebbe essere il candidato promosso dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, l'ex premier lussemburghese Jean-Claude Juncker, sul quale pare esserci sostanziale convergenza, ad eccezione del Regno Unito. Nelle scorse…
Ecco che cosa deve chiedere Renzi a Merkel
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Torna a scaldarsi il dibattito sull’eventuale sconto dal Patto di stabilità che l’Italia potrebbe chiedere alla Germania in cambio del suo appoggio alla candidatura di Jean Claude Juncker alla presidenza della Commissione europea. Si tratta in fondo soltanto della manifestazione più recente di un approccio che, alla lunga, non è stato pagante per l’Italia:…
La sfida europea dell'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Domani il presidente ucraino Poroshenko firmerà a Bruxelles la parte economica dell'accordo di associazione con l'Ue, che scatenò l'inizio della rivoluzione ucraina (Ap). La tregua nell'est non regge Colloquio telefonico tra Hollande,…
Perché l'economia Usa non è troppo sfavillante
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il Pil americano nel primo trimestre si è contratto del 2,9 %. E' il maggior calo dal 2009, le stime erano di un -1,8%. La Casa Bianca ammette che la ripresa…
Perché sarà Juncker il presidente della Commissione europea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Oggi si apre la riunione del Consiglio Ue. I leader dell'Unione commemorano il 100esimo anniversario della Prima Guerra Mondiale a Ypres, in Belgio (European Council). A seguire, una cena di lavoro. Domani, a Bruxelles,…
Unione europea, che cosa farà il futuro mister Pesc
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il valzer delle indiscrezioni e negoziati sui nomi dei candidati alle massime cariche dell’Unione europea (Ue) si è concentrato essenzialmente sul Presidente della Commissione, del Consiglio europeo e del Parlamento di Strasburgo. Solo in questi ultimi giorni l’attenzione si è spostata sull’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune. In Italia se…
Il gruppo Grillo-Farage nasce con uno scippo a Le Pen e Salvini
Negli ultimi giorni, al Parlamento europeo si è assistito a una intensa "campagna acquisti" per la costituzione dei nuovi gruppi. Tra i principali protagonisti di questa campagna possiamo riconoscere "l'inedito" duo Farage-Grillo da una parte, e la già sperimentata alleanza della campagna elettorale per le europee Le Pen-Salvini dall'altra. Per costituire un gruppo all'Europarlamento sono necessari minimo 25 deputati, in rappresentanza…