Skip to main content

Parole, verità e bugie sui rapporti fra Renzi e Merkel

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CANCELLIERA FLESSIBILE Un po’ a sorpresa Angela Merkel accoglie le richieste del premier italiano Matteo Renzi e dice sì all’ipotesi di una maggiore flessibilità rispetto ai vincoli del patto di…

Chi sono i ragazzi rapiti in Israele

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Tre ragazzi israeliani tra i 16 e i 19 anni, seminaristi di una scuola rabbinica, sono scomparsi in Cisgiordania nei dintorni di Hebron, alimentando immediate tensioni tra Israele e Autorità Nazionale Palestinese (ANP). In un comunicato…

Perché gli Usa devono stabilizzare l’Irak con l'Arabia Saudita. Parla Giulio Sapelli

Fra crimini e atrocità contro la popolazione civile a maggioranza sciita e i militari dell’esercito, prosegue l’offensiva lanciata in Iraq dai guerriglieri sunniti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante, il gruppo terrorista fautore della Jihad che punta a creare un Emirato islamico da Baghdad a Damasco. Un’avanzata che, archiviate le aspirazioni di rivoluzione democratica-liberale nel mondo arabo, rischia di mettere…

Le operazioni militari in Pakistan

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Il 15 giugno il governo di Islamabad ha dato il via ad una straordinaria campagna militare in Nord Waziristan contro i talebani e gli altri gruppi terroristici che hanno eletto quest’area del Pakistan nord-occidentale a loro…

sanzioni

Irak, tutti i nuovi attriti fra Iran e Usa

Cambio di rotta dell’Iran verso il conflitto iracheno. Nonostante la scorsa settimana Barack Obama e Hassan Rohani, capi di Stato di due Paesi in contrapposizione, sembravano avere uno stesso obiettivo, evitare che l’offensiva militare dei combattenti sunniti dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (Isis) avessi il meglio sul governo del primo ministro iracheno Nuri al Maliki e sulla stabilità…

Irak, che cosa sta succedendo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IRAQ, PERSO IL CONFINE  L’esercito iraqeno ha bombardato Tikrit e ucciso alcuni civili (Wsj) mentre i militanti sunniti hanno preso ieri il controllo di due punti chiave, al confine con Siria e…

Che cosa si sono detti Renzi e Hollande

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Al vertice dei leader del Pse a Parigi totale sintonia tra Renzi e il presidente francese Hollande. I due danno via libera alla nomina di Juncker a presidente della commissione Ue…

Irak, quanto avanzano i miliziani Isis

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I miliziani jihadisti dell'Isil stanno lentamente prendendo il controllo del territorio. Ieri hanno conquistato al-Qaim, città strategica al confine con la Siria. Stamattina avrebbero preso una delle raffinerie più grandi del…

Ecco tutti gli effetti dell'avanzata dell'Isis in Medio Oriente

Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali L’offensiva lanciata dai militanti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) nelle province settentrionali e centrali irachene ha chiarito in modo definitivo che Iraq e Siria sono oramai due poli inscindibili dell’arco di instabilità che attraversa i due paesi. L’Isil controlla una vasta aerea che dalla Siria orientale arriva direttamente ai sobborghi settentrionali di…

Ecco perché la gestione europea dell'immigrazione è stata inefficace

Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali Alla fine è andata come i più, sottovoce, immaginavano che andasse. Un flop. La decantata cabina di regia sui flussi migratori africani lanciata come il tema centrale del quarto EU-Africa summit ha partorito un topolino, la EU-Africa Declaration on Migration and Mobility. La dichiarazione, dello scorso aprile, nasce vecchia e ricalca quasi del tutto l’Africa-EU Partnership on Migration,…

×

Iscriviti alla newsletter