Skip to main content

La parabola del Brasile

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Com’è riuscito un paese che per decenni ambiva al massimo a scalzare la leadership argentina in Sud America, a trasformarsi nel “Brasile mondiale” di oggi, leader nel subcontinente, membro dei BRICS e del G20, alla “guida” di FAO e WTO e con esplicite ambizioni al Consiglio di Sicurezza dell’ONU? “Tutto merito dell’Argentina” risponderebbero quei brasiliani –…

Che succede ai Repubblicani americani?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La sconfitta inaspettata di Eric Cantor, numero due dei repubblicani alla Camera dal 2011 e leader della maggioranza, contro uno sconosciuto professore sostenuto dal Tea Party nelle primarie della Virginia, è…

Irak, come e quanto avanzano i jihadisti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ieri lo Stato islamico – gruppo scissionista di Al-Qaeda, di cui è rivale – ha preso altre due città irachene, dopo avere conquistato tutta la parte ovest di Mosul due giorni…

Ecco chi è Rivlin, il nemico di Netanyahu che guiderà Israele

Penso che l'elezione del nuovo presidente israeliano Reuven Rivlin sia ininfluente, malgrado i pasticci sorti per la sua elezione. Essi dimostrano quanto la politica israeliana sia frammentata e litigiosa e quante e quali siano le tensioni nel Likud. Le elezioni sono state precedute da una serie di "colpi bassi" e di strumentalizzazione di scandali sessuali e finanziari. Tutto il mondo…

Che cosa ci fa Renzi in Kazakhstan

I rapporti tra Italia e Kazakhstan non sono mai stati tanto stretti e problematici come in questo momento, quando il premier Matteo Renzi volerà ad Astana per incontrare il padre-padrone del Paese, Nursultan Nazarbayev. La visita è parte di un mini-tour asiatico che ha portato il presidente del Consiglio in Vietnam e Cina. E se nei primi due sono stati…

Chi è Reuven Rivlin, il falco alla guida di Israele

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il dopo-Peres Reuven Rivlin, fautore del “Grande Israele” ed esponente storico della destra, è il nuovo presidente di Israele (Haaretz). Un “falco” al posto di Peres, scrive Maurizio Molinari. Usa2016 Il tour di Hillary Clinton per…

iraq iran

Emergenza Al Qaeda in Iraq

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’IRAQ NELLE MANI DI AL-QAEDA Il primo ministro Nuri al Maliki invoca lo stato di emergenza per fronteggiare l’offensiva dei miliziani jihadisti nel nord del Paese. Cade il capoluogo di Mosul (seconda…

Ecco perché la crisi libica è a un passo dalla svolta

La Corte suprema della Libia definisce "incostituzionale" l'elezione a premier di Ahmeed Maiteeq. Dopo le tensioni recenti potrebbe essere la giustizia a dare la scossa ad un Paese dove di fatto esistono due blocchi di potere. LA CORTE SUPREMA Solo lo scorso 2 giugno Maiteeq aveva preso possesso del Palazzo del governo con una prova di forza. Ora, dopo il conflitto…

“Hard Choices”, le memorie di Hillary Clinton. Segreti e anticipazioni

“Momenti tranquilli come questo sono stati troppo pochi in questi lunghi anni. voglio assaporarli. Il momento di prendere un’altra difficile scelta arriverà presto”. Così inizia e finisce Hard Choices, la nuova autobiografia di Hillary Clinton in uscita oggi negli Stati Uniti. Una tranquilla e romantica passeggiata che si concedono Hillary e il marito Bill a Chappaqua, il paesino al nord…

La presenza cinese in Italia. Numeri, sfide e prospettive

Il premier Matteo Renzi è partito in un tour asiatico a caccia d’investimenti stranieri. Ma basta fare una passeggiata tra Corso Sempione e zona Sarpi a Milano, o tra le fabbriche nella provincia di Prato, per capire che la Cina è già presente in Italia. Le scritte dei negozi, il volto dei passanti, i profumi dei ristoranti. Sembra di essere…

×

Iscriviti alla newsletter