La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TALEBANI, REMEMBER? I miliziani armati che hanno assaltato l’aeroporto internazionale di Karachi (causando 28 morti tra gli agenti e gli attentatori stessi) volevano distruggere dei velivoli e prendere ostaggi, ha affermato il…
Esteri
Mondiali 2014, che cosa accalora di più in Brasile
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TENSIONE PRE PARTITA A due giorni dall’inizio dei Mondiali non si fermano le proteste di piazza. Ieri nuovi scontri a San Paolo tra i lavoratori della metro in sciopero da cinque giorni…
Europa e Ucraina, l'intesa del tubo
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NIENTE INTESA SUL GAS Ancora nessuna decisione è stata presa dal commissario Ue Oettinger al tavolo con il ministro dell’Energia russo Aleksandr Novak e la sua controparte ucraina Yuriy Prodan. I colloqui…
Ecco perché Russia e Cina non domineranno l'Eurasia
Il maxi-contratto sulla fornitura di gas siberiano alla Cina è stato interpretato come un primo passo per la creazione di un blocco continentale eurasiatico, di fatto anti-occidentale. Il “triangolo strategico” fra Stati Uniti/Europa, Russia e Cina si sarebbe rovesciato. Sono finite sia l’alleanza fra Washington e Pechino, iniziata con il viaggio in Cina di Nixon e Kissinger nel 1972 e…
Ecco le imprese italiane con Renzi in Cina
Dalla Banca Popolare di Vicenza al Caffè Molinari. Il premier Matteo Renzi arriva oggi a Pechino ma l’Italia è già presente sul territorio con più di 2000 imprese. L’elenco dei registri degli uffici a Shangai, Jiangsue, Zhejiang e Anhui dell’Istituto di Commercio Estero (Ice) è molto lungo e vario. Armani, Campari, Camozzi spa, Costa Crociere, Ferrari, Ferrero, Geox, Marcegaglia, Intesa…
Ecco i motivi del viaggio di Renzi in Vietnam
In termini politici il Vietnam è relativamente stabile. Ha un unico partito, il Partito Comunista, che controlla l’intero sistema. Recenti casi di corruzione hanno innescato lo scontento popolare, ma le manovre del governo per rimediare agli squilibri macroeconomici hanno prodotto buoni risultati. Negli ultimi anni il Vietnam si è consolidato come un nuovo polo manifatturiero a basso costo in Asia.…
Tutte le ultime convergenze parallele tra Russia e Cina
La fanfara di annunci e proclami congiunti che arriva da qualche tempo da Mosca e Pechino si configura sempre più non come vezzo geopolitico, ma come sostanziale ricerca di un nuovo ordine mondiale. Un altro segnale di questa convergenza è arrivato con la notizia che le grandi imprese russe si stanno preparando a fare contratti in renminbi, la valuta cinese,…
L'abbraccio vaticano di Peres e Abu Mazen
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’ABBRACCIO VATICANO Papa Francesco fa abbracciare il presidente israeliano Peres e il presidente dell’Anp Abu Mazen e invoca un nuovo percorso di pace. La pace richiede “sacrifici e compromessi”, ha detto…
Che cosa sta succedendo in Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE TRAME DEL GAS Qua Kiev, a voi Sofia La Bulgaria ha bloccato la realizzazione del gasdotto che fa parte del progetto South Stream (ANSA, Wikipedia, mappa). Appuntamento a Mosca Russia, Ucraina e Unione Europea…
Renzi in Cina, ecco tutti gli affari in corso tra Roma e Pechino
Agroalimentare, tecnologie ambientali e sviluppo sostenibile, servizi sanitari e salute, urbanizzazione. Sono questi i quattro pacchetti individuati per la collaborazione Italia e Cina. Matteo Renzi, oggi ad Hanoi, primo presidente italiano in Vietnam dal 1973, sarà da domani nella Repubblica popolare. Una visita rimandata di qualche mese. Il programma iniziale prevedeva infatti che fosse Enrico Letta ad aprile ad andare…