L’offensiva dell’Isis, contrassegnata da orrori e barbarie, costituisce un nuovo terrificante capitolo della sfida che ciclicamente il fondamentalismo islamico rilancia, sempre in forme diverse e in diversi contesti territoriali, contro culture e ordinamenti ritenuti in contrasto con una certa interpretazione radicale e aggressiva della dottrina religiosa. Dopo la romantica illusione delle cosiddette “primavere arabe” del 2011, sfociate invece in una…
Esteri
Moscovici, Hill e Cretu. Ecco i neo commissari più discussi (e perché)
A pochi giorni dalle nomine nella nuova Commissione europea, presentata in conferenza stampa dal neo Presidente Jean Claude Juncker, si è già assistito al primo battibecco tra il Premier Matteo Renzi e il Vice Presidente designato Jyurki Katainen. Renzi in un tweet venerdì scorso ha assicurato: "Noi rispettiamo il 3%. Siamo tra i pochi a farlo. Dall'Europa dunque non ci…
Ecco come l'Argentina disubbidisce all'America sul debito pubblico
Poche settimane fa, il governo argentino ha presentato un progetto di legge al Parlamento che riguarda il “pagamento locale del debito sovrano della Repubblica Argentina”, cioè un’alternativa concreta per eludere il blocco che la giustizia statunitense ha messo ai creditori possessori di buoni “ristrutturati” del debito argentino. LO SCAMBIO DI CAPITALE Se questa legge venisse approvata, i creditori dello Stato…
Renzi decida a quali missioni internazionali può rinunciare l'Italia
Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali Commentando le conclusioni del vertice della Nato, alcuni notano che, per l'Italia, sarebbe forse bene concentrare attenzione e risorse su problemi di suo reale interesse, come la Libia, anziché disperderli a pioggia sull'intero ventaglio delle crisi. Sul Corriere della Sera, Francesco Battistini si meraviglia del fatto che il nostro paese si sia impegnato a lasciare ben ottocento…
Tutte le difficoltà burocratiche che incontrerà Mogherini a Bruxelles
La ritrovata assertività della Russia di Putin ha messo ancora una volta l’Unione europea di fronte all’inadeguatezza della sua azione esterna. La prospettiva di un mondo pacificato in cui il soft power europeo, le sue relazioni economico-commerciali e la sua cooperazione allo sviluppo sostituiscono i principi e i mezzi “tradizionali” della politica estera e di difesa continua a mostrare i…
Scozia, le staffilate del New York Times su Cameron e la "piccola Inghilterra"
Il New York Times non può certo essere preso come indicatore della posizione ufficiale del governo americano, ma certo un qualche peso all'interno della classe dirigente lo ha. Ebbene una delle firme di punta del giornale, il corrispondente estero Roger Cohen, ieri ha preso la penna per dire che, tutto sommato, se la Scozia abbandonasse l'Inghilterra non sarebbe una tragedia.…
Magliette, portachiavi e terroristi in miniatura. Tutti i gadget pop dell’Isis
La strategia mediatica e di propaganda dell’Isis sta prendendo pieghe sempre più occidentali. Non solo i terroristi del gruppo integralista producono video di alta qualità per intimidire e mostrare al mondo la crudeltà della quale sono capaci e lavorano alla diffusione d’informazioni sui social network come qualsiasi azienda occidentale. Ora l’Isis sta anche promuovendo a livello mondiale la propria immagine…
Vi spiego perché non mi convince troppo il piano anti-Isis di Obama. Parla il generale Arpino
Con un discorso alla nazione a poche ore dall'anniversario dell'11 settembre, Barack Obama ha illustrato le sue mosse per contrastare i jihadisti dell'Isis. Un'azione militare che conterebbe sul supporto di un'ancora poco chiara coalizione internazionale che includerebbe anche Paesi arabi. Una strategia che non convince il generale Mario Arpino, membro del consiglio direttivo dello Iai, che in una conversazione con Formiche.net…
Su cosa si basa l'alleanza tra Cina, Mongolia e Russia
Cosa si sono detti i big dell'Asia al quattordicesimo meeting della Shanghai Cooperation Organization (SCO)? Per la Federazione russa questo vertice è di particolare importanza, dal momento che ne assumerà la presidenza tra dieci mesi e accetterà nuovi membri. Principali candidati India e Pakistan. Ma non è escluso l'Iran, a cui Mosca sta chiedendo cibo in cambio di armi come…
Ecco tutti i guadagni dell'Isis
Molto si è detto sulle finanze del Califfato dell’Isis. Ci sono i soldi rubati dalle banche del Mosul, il controllo dei giacimenti di gas e petrolio in Siria e Irak, i pagamenti di sequestri ed estorsioni. I jihadisti radicali vogliono uno Stato islamico da Aleppo (Siria) a Diyala (Irak), un’ampia estensione di territorio con consistenti spese militari. Per creare il…