Skip to main content

L'Egitto si prepara al giuramento di al-Sisi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Egitto Oggi il giuramento presidenziale di Abdul Fattah al-Sisi: le forze di sicurezza sono già schierate in punti chiave del Cairo in previsione di possibili proteste e per contenere le folle attese in…

Che cosa succede in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RIUNIRE L’UCRAINA Petro Poroshenko ha assunto ufficialmente la presidenza, in una cerimonia a cui erano presenti il vice presidente americano Joe Biden e il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy (Financial Times).…

La crisi ucraina tra fallimento e prospettive negoziali

Pubblichiamo un estratto de “La debacle ucraina”, una lecture del prof. Anatol Lieven (King’s College di Londra) tenuta lo scorso 14 maggio a Milano in un evento organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei. Alle radici dell’attuale crisi ucraina, rapidamente declinante verso la guerra civile, si notano anche deficienze e incomprensioni in politica estera antecedenti all’escalation. Le recenti relazioni tra l’Unione Europea e l’Ucraina erano basate…

Libia, passi falsi e incognite nella corsa verso la democrazia

Pubblichiamo un articolo di AffarInternazionali Salto qualitativo nella crisi libica. La debolissima transizione democratica rischia di finire, lasciando spazio a una nuova fase gravida di incognite. La crisi è stata innescata dalla campagna militare contro i “terroristi”, iniziata a sorpresa il 16 maggio dall’ex generale Khaled Heftar nel nord-est della Libia. UNA GRAVE CRISI Un fatto nuovo che si intreccia…

Ecco i veri motivi delle dimissioni di re Juan Carlos

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Per riprendere un verbo caro al presidente del consiglio italiano, il re di Spagna si è rottamato da solo. Facendo ricorso all'età avanzata e alla declinante salute, Juan Carlos è riuscito ad aggirare i motivi veri, personali ma…

Tutti gli accordi economici tra Messico e Italia

Il presidente messicano Enrique Peña Nieto è di transito in Italia. Dopo due giorni in Portogallo - e prima di proseguire il tour in in Spagna - il capo di Stato sarà in un’udienza privata con Papa Francesco in Vaticano il 7 giugno. In questa occasione non avrà modo di incontrare il premier Matteo Renzi, che si prepara per la…

Che cosa si sono detti (forse) Obama e Putin

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL D-DAY DI PUTIN Il presidente della Russia parla per due volte con Barack Obama nel corso delle celebrazioni per lo sbarco in Normandia. Non c’è una dichiarazione ufficiale, ma un…

Commissione europea: nomi, manovre e sgambetti per la presidenza

Sono già passate quasi due settimane dalle elezioni europee, e la divisione degli incarichi a livello europeo non è ancora chiara, anzi si complica sempre di più e giorno dopo giorno escono nuovi nomi. L'IMPASSE SULLA PRESIDENZA L’attuale impasse sulla nomina del Presidente della Commissione europea è determinata dal fatto che il candidato, che verrà indicato dal Consiglio europeo (composto…

Le vere ragioni della crisi ucraina

Pubblichiamo un estratto de "La debacle ucraina", una lecture del prof. Anatol Lieven (King's College di Londra) tenuta lo scorso 14 maggio a Milano in un evento organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei. Nel corso degli ultimi mesi, i media mondiali hanno offerto un’ampia copertura della cosiddetta Crisi ucraina. Per quanto costantemente aggiornati, questi servizi non sembrano sfortunatamente in grado di suggerirne…

Ecco di cosa parleranno oggi Matteo Renzi e Shinzo Abe

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il premier giapponese Shinzo Abe si sono incontrati a L'Aja in Olanda lo scorso marzo. Era presente anche il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, e al centro della conversazione ci sono stati i rapporti tra Italia e Giappone, “cruciali” per rilanciare l’economia di entrambi i Paesi, aveva detto Abe. Renzi e Abe si…

×

Iscriviti alla newsletter