Skip to main content

Che Portogallo arriva alle elezioni europee

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Alberto Pasolini Zanelli apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Ornati da tempo del titolo di «latini tristi», i portoghesi si accostano alle urne europee con educata malinconia, con un bagaglio di delusioni, uno scarno germoglio di speranza e un deserto di gratitudine. Presentano i loro cahiers des…

Scenari e prospettive delle elezioni in Egitto. L'analisi di due giornalisti

Dora Abdel Razik, 34 anni, è una giornalista franco-egiziana che da sette anni vive al Cairo e segue sia la politica interna sia il cinema, la sua passione. Nabil el Shoubashy, laureato alla Sorbona, da anni presenta talk show e programmi culturali, figlio di Farida el Shoubashy, scrittrice e commentatrice televisiva di orientamento nasseriano molto amata nel Paese, respira sin…

Giappone-Usa, un rapporto alla prova del TPP

La visita di Obama in Giappone ha segnato un forte avvicinamento sulle questioni militari e di sicurezza, più che su quelle economiche e commerciali, dove ancora Tokyo mantiene un profilo protezionista in alcuni settori. TOKYO TRA MOSCA E PECHINO Il presidente Usa ha indicato la volontà di estendere il trattato militare bilaterale, che risale al 1960, anche alla difesa delle…

Così Obama vuole riformare l'Nsa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DATAGATE La Casa Bianca sta lavorando a una riforma dell’Nsa che protegga legalmente i colossi delle telecomunicazioni che decidono di consegnare al governo americano dati sui propri utenti (Guardian), pur chiedendo alle…

Afghanistan, Egitto e rischio Mers negli Usa. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AFGHANISTAN Una frana ha sepolto un intero villaggio dell’Hindu Kush uccidendo almeno 350 persone. Altri 2.500 abitanti risultano dispersi (Al Jazeera). Egitto Due attentatori suicidi nella regione meridionale del Sinai hanno ucciso un…

Ucraina, ecco la mappa aggiornata delle tensioni politiche ed economiche

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRONACHE DAL FRONTE Qui Odessa Almeno una trentina di persone sono morte a causa di un incendio scoppiato nell’ufficio regionale del ministero dell’Interno, da cui i ribelli stavano lanciando molotov contro la…

Marco Minniti

Libia, Minniti suona la sveglia all'Italia

"Si deve capire che quella libica è una partita strategica decisiva per la sicurezza del Mediterraneo e dell'Europa". A dirlo è l'autorità delegata per la sicurezza nazionale e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Battendo la riservatezza che caratterizza il suo ruolo, Marco Minniti ha scelto di parlare e di lanciare il suo allarme, e appello. Lo ha fatto in una…

Turchia, perché piazza Taksim si riaccende contro Erdogan

Le proteste per il Primo maggio in Turchia si scontrano con il giro di vite di Erdogan. Il 60enne leader ha trasformato il suo governo democraticamente eletto in uno dei più determinati censori di Internet di tutto il mondo. Piazza Taksim torna ad essere bandiera di insofferenza, mentre si apre la delicata questione legata al taglio dei tassi che potrebbe…

L'Italia (in bilico) secondo il Wall Street Journal

L’Italia, al pari degli altri Stati dell’Eurozona, si sta lentamente tirando fuori da un lungo periodo di recessione. Ciò dà l'impressione che la crisi si stia affievolendo. La difficoltà nel rinnovare il proprio sistema economico, però, dimostrerebbe che nella Penisola la crisi non si stia allontanando, ma stia piuttosto mutando forma, passando da una condizione acuta ad una di cronicità.…

Egitto, il terrorismo frantuma il turismo (e il pil)

Le forze di intervento jihadiste destabilizzano l'Egitto: un primo maggio di sangue e attacchi nella regione del Sinai preda del terrorismo. Ecco come la bomba politica (assieme all'isolamento dei moderati del Paese) può spezzare la catena economica del Paese che ha nel turismo la principale fonte di Pil. TERRORISMO Non bastavano le tensioni politiche legate alla contingenza elettorale con il generale…

×

Iscriviti alla newsletter