La crisi in Ucraina assume nuovi contorni. Dopo l'escalation militare dei giorni scorsi, ieri il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che "l'uso della forza ancora non è necessario, ma legittimo", scacciando per il momento i timori di un'invasione del Paese o della sola Crimea paventate dal segretario di Stato americano John Kerry. Gli Stati Uniti però non mollano Mosca…
Esteri
Venezuela, un anno senza Hugo Chávez. Lo speciale di Formiche.net
Oggi è il primo anniversario della morte di Hugo Chávez, un leader che nel bene e nel male – concordano tutti gli osservatori - ha trasformato radicalmente la storia del Venezuela. Dal sistema economico, passando per i rapporti con il Medio Oriente, le strategia di comunicazione e anche i social network, i cambiamenti che Chávez ha apportato al Paese sono numerosi.…
Disoccupazione giovanile in Europa, il dibattito della Fondazione Adenauer
Un’occasione per riflettere non solo su se stessi, ma soprattutto su dove va la nostra società. E su come i giovani, preparati e disoccupati, si orientano tra l'idea di Europa e il mercato del lavoro in tempi di crisi. Questi i propositi di una tavola rotonda che la Fondazione Konrad Adenauer in Italia organizza il 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri.…
Le convergenze poco parallele tra Pechino e Mosca sulla crisi ucraina
Nella crisi ucraina la dirigenza cinese sembra tenersi in equilibrio tra i rapporti che la legano a Mosca, su cui contano le forniture di gas (relazioni ravvivate all'inizio di febbraio dall'incontro tra Vladimir Putin e Xi Jinping volato a Sochi per l'inaugurazione dei Giochi invernali), gli interessi con Kiev e l'aderenza ai propri capisaldi in politica estera, in particolare a…
Ucraina, tutti i passi verso la secessione della Crimea
Di fronte alle titubanze dell’Occidente e alle reazioni per ora solo verbali, il presidente russo Vladimir Putin è prontamente passato all’azione occupando la Crimea, dopo essersi fatto autorizzare dal parlamento russo l’azione militare. Autorizzazione di ampia portata, poiché non è limitata alla sola Crimea, ma all’intera Ucraina, il cui nuovo governo non è riconosciuto dal Cremlino che continua invece a…
Che cosa serve all'Europa e agli Usa per contrastare la strategia imperiale di Putin
La crisi ucraina dimostra ancora una volta la debolezza della Ue. Non ha una politica estera e questo si sa, ma non ha nemmeno una politica per quel che riguarda i propri confini: lo si è già visto a sud con la Siria, l'Egitto, la Libia, o con la questione turca, ora lo si vede anche a est. LE DIVERGENZE…
Vi svelo che cosa unisce Ucraina, Libia e Siria
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Confesso un pregiudizio. Quando leggo Bernard-Henri Lévi un brivido mi percorre la schiena, temo che Hollande, Cameron, Obama, seguendo le sue ridicole elucubrazioni politico-filosofiche, si buttino in una delle loro tante guerre idiota. Cominciò con Gheddafi, proseguì con Assad,…
Tutte le analisi sulla mini guerra fredda tra Usa e Russia sull'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Letture *Il romanzo che ha predetto l’invasione russa della Crimea (New Yorker) *Cosa c’è dietro gli errori di calcolo dell’Occidente sulla Ucraina (Wall Street Journal) *La Russia non è nella posizione…
Il dietrofront di Mosca
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I giochi di Putin Il presidente russo continua a mantenere alto il livello della tensione. Ieri si è sparsa la notizia, poi smentita, di un ultimatum che intimava alle truppe ucraine presenti…
Ecco come l'America fa la guerra alla Russia bellicosa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GUERRA FREDDA (?) Gli Stati Uniti provano a isolare la Russia e annunciano la sospensione dei legami militari e delle trattative in corso con Mosca per aumentare gli scambi commerciali e gli…