L’Arabia Saudita studia di controllare e, in caso di necessità, di bloccare Youtube per proteggere “i valori morali del Paese”, secondo un comunicato della Commissione dei media audiovisivi. L’annuncio è arrivato dopo l’arresto di nove giovani che nelle ultime settimane hanno diffuso video-messaggi con denunce di corruzione e richieste per una migliore condizione di vita in Arabia Saudita. I LIMITI…
Esteri
Caos Libia, urne a rischio
Fermato voto sul prossimo premier, irruzione armata nel Parlamento, feriti e tensione alle stelle. Precipita nuovamente la situazione in Libia, dopo che alcuni uomini armati hanno interrotto la votazione sul prossimo premier, provocando la fuga in massa dei deputati. Mentre non si ha ancora contezza del numero dei feriti, ecco che spiccano nuovi ed inquietanti dubbi sulla stabilità del paese,…
Vogliamo parlare del Ttip?
C'è un'incompetenza nascosta, che si nota meno, o non si nota affatto, ma rischia di avere conseguenze ancora più gravi della prima. Un esempio? Da due anni è in discussione un importante trattato sui futuri rapporti commerciali, economici e sociali tra gli Stati Uniti e l'Unione europea. CHE COS'È La sua sigla è Ttip, e sta per Transatlantic Trade and…
Ecco le sanzioni europee contro la Russia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE NUOVE SANZIONI SU MOSCA Dopo gli Stati Uniti, anche l’Unione europea allarga le sazioni (Wsj). Nonostante questo ieri in Ucraina nuovi assalti dei militanti filo russi contro gli uffici governativi (Nyt).…
Perché è folle tagliare gli F-35
Caro direttore, Leggo sempre con piacere gli articoli di Angelo Panebianco, trovandomi quasi sempre d’accordo con le sue tesi. Credo che il suo più recente editoriale superi i già elevati standard del suo illustre editorialista. In esso, Angelo ci ricorda una delle lezioni più importanti che la storia del XX secolo ci ha lasciato: il dialogo fra l’imbelle e l’armato…
Che cosa succede in Egitto
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MORTE (POLITICA) IN EGITTO Un tribunale di Minya, a sud del Cairo, in Egitto, ha condannato a morte 683 militanti islamisti, membri o sostenitori del movimento politico-religioso dei Fratelli Musulmani: tra loro c’è anche Mohammed…
Cina, Usa e Germania. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE I conti pubblici di Obama L’ufficio nazionale di statistica diffonderà oggi i dati relativi al Pil americano dei primi 4 mesi del 2014. Secondo Bloomberg le stime sulla crescita per il…
Chi sono i russi sanzionati dagli Stati Uniti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE NUOVE SANZIONI SU MOSCA La mossa di Obama Washington ha deciso nuove sanzioni nei confronti di sette alti dirigenti russi e 17 aziende. La Casa Bianca ha anche deciso un giro di…
Così Gianni De Michelis promuove la politica estera di Renzi e Mogherini, ma sugli F-35...
La politica estera del governo di Matteo Renzi? Una miscela di visione liberal incarnata da Barack Obama e di ambivalenza “andreottiana” accondiscendente verso le richieste dell’autocrate di turno. Nell’editoriale “La diplomazia senza forza” pubblicato sul Corriere della Sera, Angelo Panebianco ha bocciato la filosofia formulata dal ministro degli Esteri Federica Mogherini in una recente intervista al Foglio. Al centro delle valutazioni critiche…
La Cina sta costruendo un santuario di forze sottomarine nucleari
Nel giro di poche settimane lo scenario strategico asiatico è mutato profondamente e i fattori di lungo termine economici ed energetici si sono riversati sul fronte più propriamente militare. L'AUDIZIONE DELL'AMM. LOCKLEAR Se si dovesse indicare uno spartiacque politicamente significativo nella marea di segnali forti e deboli che vengono dalla zona (test missilistici reali ed annunciati da parte nordcoreana, continue…