Skip to main content
Sochi 2014

Ecco le imprese italiane presenti a Sochi 2014

Dai cornetti all’energia targata Enel. Il made in Italy si impone ai Giochi Olimpici d’Inverno di Sochi 2014 in Russia. Per l’evento sono stati investiti 50 miliardi di dollari, una cifra record nella storia degli eventi olimpici. Dall’Istituto per il commercio estero italiano (Ice) hanno spiegato che gran parte degli appalti e delle licenze per Sochi 2014 sono stati assegnati…

© Sala Stampa Farnesina

Perché Emma Bonino è stata in Libano

Emma Bonino è impegnata con la Siria. È convinta che prima di qualsiasi trattativa ci sia bisogno di aprire i corridoi umanitari per l’invio di medicinali, cibo e prodotti di prima necessità per le popolazioni più isolate. Durante la missione diplomatica in Libano, oltre all'instabilità politica del Paese, il ministro degli Affari esteri ha affrontato il tema della crisi siriana…

Vi spiego perché il Sudest asiatico può essere il nuovo traino dell'export italiano

Esportare il made in Italy nel Sudest asiatico non come prodotto, ma come brand e modello di management. In una conversazione con Formiche.net, Massimiliano Cordeschi, presidente della società di consulenza Cordeschi Ginanneschi Associati, intervistato a margine del workshop Business over South East Asia organizzato dalla Luiss Business School, spiega perché il Sudest asiatico può costituire un mercato fondamentale per l'export delle imprese italiane.…

Tutti gli investimenti avviati da Letta nel Golfo

Al “disfattismo imperante” in Italia, il presidente del Consiglio Enrico Letta risponde con numeri e accordi di investimenti conquistati ad Abu Dhabi, Dubai, Doha e Kuwait city. “Spero che anche Confindustria colga e dia messaggi di fiducia e non solo di disfattismo”, ha detto. In un’intervista trasmessa dalla tv Al Arabiya negli Emirati Arabi Uniti, Letta ha lanciato l’invito: “Investite…

Come e perché la riforma sanitaria di Obama deprime l'economia Usa

L'Obamacare, la riforma sanitaria varata dal presidente Barack Obama, potrebbe ridurre il numero dei lavoratori americani a tempo pieno di più di 2 milioni di unità nei prossimi anni. LO STUDIO DEL CBO A sostenerlo è stato ieri l'Ufficio di bilancio del Congresso (Cbo), i cui studi vengono spesso citati dalla Casa Bianca come esempio d'imparzialità, che ha pubblicato una…

Usa, Siria e Francia. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA, Gli effetti dell’Obamacare sul mercato del lavoro Le stime dell’ufficio budget del Congresso sull’impatto occupazionale dell’Obamacare parlano di quasi 2 milioni e mezzo di posti di lavoro bruciati. Secondo alcuni analisti questi…

Fra Cameron e Hollande rapporti molto bilaterali e poco europei

I rapporti commerciali tra Francia e Regno Unito nei settori di difesa, aerospazio ed energia si intensificano, sottolineando per l'ennesima volta quanto il ruolo di Bruxelles nell'indirizzare le politiche industriali degli Stati membri sia al momento marginale. Recenti fatti lo dimostrano. Eccoli. L'IRRILEVANZA DI BRUXELLES Non è passato molto tempo dal Consiglio di difesa europeo tenuto a dicembre scorso, che avrebbe…

Così il terrorismo europeo prende forma in Siria

L’intelligence occidentale è preoccupata per il grande numero di giovani europei – da millecinquecento a duemila – che ha raggiunto i jihadisti/al-qaedisti in lotta in Siria contro il regime di Basher al-Assad. Prima o poi ritorneranno, addestrati, induriti e più radicalizzati di quanto siano ora. Si tratta nella quasi totalità di figli d’immigrati dall’Africa settentrionale, dal Medio Oriente e, per il…

Marò, una vicenda figlia dell'improvvisazione. Parla l'ambasciatore Salleo

La Corte suprema dell'India, riunitasi ieri per esaminare il ricorso dell'Italia sui fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ha rinviato l'udienza al 10 febbraio. L’istituzione ha dato al governo una settimana di tempo per chiarire la sua posizione sull'incriminazione e quindi l'eventuale invocazione della legge anti-pirateria contro i due, accusati dell'uccisione di due pescatori indiani al largo del…

Tempi e modi del Rinascimento Transatlantico promosso alla Conferenza di Monaco

La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, conclusasi ieri, ha sigillato una nuova visione del mondo che dovrebbe avere una proiezione fino al 2064, secondo il segretario alla Difesa Usa Chuck Hagel, anniversario del centenario della Conferenza propedeutica al Patto Transatlantico. LA PROIEZIONE DELLA NATO Questa proiezione storica è stata ribadita più volte dal Segretario di Stato Usa John Kerry (nella…

×

Iscriviti alla newsletter