Skip to main content

Ecco come il Grande Fratello russo vigilerà sui Giochi Olimpici di Sochi

Secondo il governo russo non c’è da preoccuparsi: a Sochi saranno pedinate tutte le "vedove nere" cecene, ovvero quelle signore giovani o meno che hanno perso mariti, figli e genitori nella lotta per l’indipendenza dalla Russia, e oggi sono disposte a farsi esplodere in nome del loro popolo durante i Giochi Olimpici d’Inverno 2014. Da quando due ragazzi hanno fatto esplodere…

Il progressismo internazionale di Obama

Il discorso sullo stato dell’Unione tenuto questa mattina, ora italiana, da Barak Obama, il quinto dell’attuale presidente democratico, ha una particolare importanza per capire gli andamenti complessivi della politica mondiale. Il motivo non è soltanto la constatazione che “tutto il mondo guarda all’America”, ma il fatto che oltreoceano si predispongono ineluttabilmente, prima che altrove, gli equilibri di potere che successivamente…

Vi spiego perché il discorso di Obama mi ha un po' deluso

Il discorso sullo Stato dell’Unione del Presidente Obama è stato ottimista, e incentrato quasi completamente sulla politica sociale e l’economia domestica. Presenta una sola proposta sostanziale degna di nota, ovvero l’incremento del salario minimo garantito a 10,10 dollari, un provvedimento che, peraltro, se non sottoscritto dal Congresso, si applicherà solo o prevalentemente ai dipendenti pubblici, Federali e Statali. La parte…

Che cosa ha detto Obama nel discorso sullo stato dell'Unione

Il 2014 sarà l'anno della svolta per l'America, un anno di azione. È la solenne promessa di un Barack Obama più che mai determinato ad affermare la sua agenda politica e sociale, per troppo tempo rimasta ostaggio delle lotte tra partiti. Uno stallo che il presidente americano - al suo quinto discorso sullo Stato dell'Unione - vuole sbloccare, senza arrendersi…

iran sanzioni

Iran, Egitto e Serbia. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Cose turche Ankara ha rialzato i tassi d’interesse oltre le aspettative nel tentativo di mettere un freno alla svalutazione della lira, che in serata ha subito ripreso quota sul dollaro (Bloomberg, Sole).…

Le larghe intese fra Ucraina e Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA Ieri il presidente ucraino Viktor Yanukovich ha accettato le dimissioni del premier Mikola Azarov e di tutto il governo. Il parlamento ha poi abolito le leggi anti-proteste approvate nei giorni scorsi.…

Ecco l'agenda liberal-populista di Obama

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STATO DELL’UNIONE Nel suo tradizionale discorso a Camere riunite e in diretta tv, Barack Obama ha parlato di 2014 come anno della svolta e ha lanciato la battaglia alla diseguaglianza sociale (Financial Times).…

The 2014 State of the Union Address

Di Barack Obama

Mr. Speaker, Mr. Vice President, Members of Congress, my fellow Americans: Today in America, a teacher spent extra time with a student who needed it, and did her part to lift America’s graduation rate to its highest level in more than three decades. An entrepreneur flipped on the lights in her tech startup, and did her part to add to…

Perché l'Ucraina è scivolata nel caos

Bene ha fatto il premier Enrico Letta ad invitare i colleghi europei e le autorità ucraine alla riflessione e ad abbassare i toni delle dichiarazioni per permettere di trovare una via di dialogo comune. Di fatto, si sta perdendo il controllo della situazione e questa mattina il primo ministro Mykola Azarov ha rassegnato le sue dimissioni in un tentativo per…

Vi spiego perché solo Letta può salvare i marò. Le missioni dei parlamentari servono a nulla

Il semestre italiano di presidenza europea può essere un momento utile, forse l'unico, per far sì che il caso dei marò detenuti in India possa essere portato in discussione nei consessi internazionali. A crederlo è Domenico Cacopardo, ex magistrato e consigliere di Stato, oggi editorialista e scrittore, che in una conversazione con Formiche.net commenta la visita dei parlamentari italiani in…

×

Iscriviti alla newsletter