Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali A cent’anni dalla Grande Guerra, una carneficina con decine di milioni di morti che fu un vero e proprio conflitto civile europeo, il 2014 allinea appuntamenti importanti nella prospettiva dell’integrazione continentale: le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo e, in chiave più italiana, la presidenza di turno semestrale del Consiglio dell’Unione europea, Ue,…
Esteri
Ecco tutte le mosse (e le grane) di Putin in vista di Sochi
Il presidente russo Vladimir Putin continua a dominare le cronache internazionali. Dopo aver stupito il mondo con la liberazione a sorpresa dell'ex oligarca Mikhail Khodorkovsky, il capo di Stato ha dovuto fronteggiare l'ennesimo attacco terroristico proveniente dai separatisti ceceni. Entrambi gli eventi si intrecciano in modo distinto con le Olimpiadi invernali che si terranno nel 2014 nella città russa di…
Declino e ascesa della Russia di Putin nel Mediterraneo
Dal declino dell’impero ottomano, Mosca è sempre stata un attore geopolitico nel Mediterraneo. Nel secolo XIX la Gran Bretagna e la Francia erano riuscite – ad esempio con la guerra di Crimea – a impedire che l’impero zarista avesse libero accesso al tale mare. Gli Zar avevano ereditato da Bisanzio il ruolo di protettori della Cristianità in Medio Oriente. IL…
La Cina sarà il nuovo leader del commercio globale?
Per avere l'ufficialità del sorpasso cinese sugli Stati Uniti come leader del commercio mondiale bisognerà attendere i dati ufficiali Usa a febbraio. Ma a Pechino si brinda già al traguardo raggiunto. Nel 2013 il valore complessivo delle importazioni e delle esportazioni ha toccato i 4.160 miliardi di dollari, con un aumento del 7,6 per cento rispetto all'anno precedente. LA SODDISFAZIONE…
Chi è Amal Elhaj, il volto femminile del post Gheddafi
Amal Elhaj potrebbe essere la prima donna a candidarsi alla guida della Libia. L'annuncio è circolato sui social network del Paese nelle ultime ore, tra incredulità ed entusiasmo. Ma la sfida che la manager si appresterebbe ad intraprendere non è affatto semplice e presenta numerose insidie legate anche al controllo dei giacimenti petroliferi, mentre per l'Italia rimane sempre uno snodo fondamentale.…
La sfida economica dell’Egitto
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il regime egiziano è determinato ad affermare la sua credibilità nei confronti dell’Occidente. In particolare, in materia di politica economica come mostra il team che si occupa di questa questione, composto dai migliori tecnocrati che il paese possa vantare. Il 25% dei debiti arretrati (cioè 2 miliardi di dollari dei 7 dovuti) inizieranno a…
Ecco il cablo che mette a repentaglio i rapporti tra Washington e Kabul
È poco probabile che il presidente afghano Hamid Karzai rispetti la tempistica prevista dall'accordo bilaterale sulla sicurezza con gli Stati Uniti e firmi il Bsa (Bilateral Security Agreement) prima delle elezioni presidenziali fissate per aprile. LO SCOOP DEL WAPO È quanto si apprende sul Washington Post, che cita in esclusiva le dichiarazioni dell'ambasciatore americano a Kabul James Cunningham, contenute in un…
Perché le primavere arabe hanno sancito il declino di Erdogan
Il modello turco rappresentato dal premier Erdogan è finito quattro anni fa con l'inizio delle primavere arabe. A crederlo è Furio Morroni, corrispondente dell'agenzia Ansa da Cipro e a lungo inviato ad Ankara e a Tel Aviv, che in una conversazione con Formiche.net traccia una mappa delle possibili conseguenze geopolitiche della crisi turca in Medio Oriente e sul versante euro-mediterraneo. Quali i…
Ablyazov e Snowden. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CASO ABLYAZOV La Corte di Appello di Aix-En-Provence ha decretato l’estradizione di Mukhtar Ablyazov in Russia o Ucraina, dove è accusato di frode fiscale, che potrebbe avvenire solo dopo la conferma di una…
Perché Putin si gioca la faccia con le Olimpiadi di Sochi
Le forze di sicurezza russe stanno creando un rigido cerchio di sicurezza attorno alla città di Sochi, dove dal 7 al 23 febbraio prossimi si svolgeranno i Giochi Olimpici d’Inverno. Droni, sottomarini, robot da ricognizione e tanti soldati. Tutto ciò che si considera necessario per proteggere la reputazione del Paese. LE PROVE DI PUTIN Il presidente Vladimir Putin ha provato personalmente…