La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA (?) Il ministro del Tesoro americano, Jack Lew, sarà in Europa questa settimana: a Berlino chiederà di accompagnare la ripresa spingendo la domanda interna (Ft). La Commissione Europea, intanto, sarebbe…
Esteri
Perché gli Usa battono la Cina nel controllo dell'area pacifica
Fino a qualche anno fa, le Forze Armate Cinesi o PLA (People Liberation Army, comprendente anche la Marina, l’Aeronautica e la 2^ Divisione di Artiglieria, che sovraintende alle forze missilistiche strategiche) erano concentrate sulla difesa del territorio nazionale e sulla sicurezza interna. Attualmente, conoscono un profondo processo di modernizzazione, volto a metterle in condizioni di contrastare minacce esterne. LA MINACCIA…
Usa, Bangladesh, Uk. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Bangladesh Violenze e morti durante le elezioni per il Parlamento che sono iniziate stanotte alle 3, ora italiana (Al Jazeera). USA Anche lo stato di New York sta pensando di ammorbidire la…
Che cosa succede tra Usa e Israele sulla Valle del Giordano
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ISRAELE DICE NO Dopo giorni di colloqui il governo israeliano ha respinto le proposte americane per assicurare la sicurezza nella Valle del Giordano. A dirlo il ministro delle Relazioni internazionali Youval Steinitz…
Brasile, da potenza in ascesa a emergente in affanno
L’America del Sud sta attraversando un periodo di profonda trasformazione geopolitica. Fino a tre-quattro anni fa sembrava che il Brasile fosse “il Paese del futuro”. Guidato dal suo carismatico presidente, Lula da Silva, con l’iniziativa dell’UNASUR (Unione delle Nazioni dell’America del Sud) sembrava sul punto d’integrare l’intero subcontinente, trasformandosi da potenza regionale in globale. LA SUPREMAZIA DEL BRASILE La supremazia…
Chi sono e cosa vogliono i terroristi ceceni che preoccupano Putin
Volgograd è insanguinata dal terrorismo suicida ceceno, di cui poco possiamo comprendere senza fare riferimento al suo creatore, Shamil Basaev. Quando l’Unione Sovietica si dissolse, la Cecenia intraprese la lotta per l’indipendenza. Eltsin era disposto a concedere l’autonomia finanziaria e amministrativa, ma i ribelli ceceni volevano uno Stato sovrano. Fallito il dialogo, scoppiò la prima guerra russo-cecena che durò dal…
Modi, tempi e obiettivi del semestre italiano di presidenza Ue
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. Il 2014 dell’Unione europea, Ue, deve segnare - dice il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - lo spartiacque tra il rigore e la crescita: “L’Unione corregga la rotta e promuova l’occupazione: siamo orgogliosi dei risanamenti dei conti, ma ci preoccupano recessione e carenza di lavoro”. E il presidente della Commissione europea José Barroso mescola…
America congelata. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA Tempesta di neve sul nordest del Paese: 13 morti e tremila voli cancellati. Allerta negli stati di New York, New Jersey, Pennsylvania e New England (Washington Post). INDIA Il premier della prima…
Come e perché la Cina vuole limitare le esportazioni di terre rare
Pechino punta a ridisegnare l'industria delle terre rare favorendo fusioni e acquisizioni, così da far nascere sei grandi gruppi che controllino il settore. Il piano, secondo quanto riporta l'Economic Information Daily, ha già ricevuto il via libera dell'esecutivo. Studiato su iniziativa del ministero dell'Industria, ha l'obiettivo di regolare al meglio la produzione degli elementi indispensabili per i settori delle rinnovabili, dell'alta…
Che cosa succede in Iraq e in Libano
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AL QAEDA IN IRAQ I fondamentalisti sunniti hanno preso il controllo di Falluja e Ramadi, due delle città chiave per il governo del Paese, entrambe nella provincia di Ambar. I militanti hanno…