La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA RUSSIA HA IL CONTROLLO, IL G7 ISOLA MOSCA I militari russi hanno il pieno controllo della Crimea. Vladimir Putin gioca su almeno tre tavoli: le telefonate con i leader mondiali, gli…
Esteri
Ucraina, se Renzi si schiera con Obama ma anche con Putin
Se la crisi in Ucraina rappresenta un difficile banco di prova per tutta la comunità internazionale, tanto più questo vale per il governo italiano. Matteo Renzi si è insediato a Palazzo Chigi da pochi giorni e si trova a dover esordire in politica estera con la minaccia di una guerra che geograficamente è laterale per l'Europa ma che politicamente è…
Ucraina, ecco il piano degli Usa per fermare l'avanzata russa in Crimea
Da crisi nazionale e regionale, la tensione in Ucraina rischia di allargarsi prendendo i connotati di un conflitto su vasta scala. La tensione è alle stelle dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di essere pronto ad intervenire con le truppe già in Crimea, mentre i militari ucraini passano in massa dalla parte delle autorità locali filorusse ed…
Ucraina, l'Italia deve respingere la minaccia di Putin e annullare il G8 di Sochi
Alla fine ce ne siamo accorti. Una guerra, vera, potrebbe esplodere in Europa. Le manifestazioni di Kiev, i rivolgimenti in Ucraina, non avevano attratto l'attenzione dei nostri media, impegnati piuttosto a seguire le tappe del nostrano cambio di governo. Anche le mosse di Putin sulla Crimea erano state seguite distrattamente nel nostro Paese e in Europa in genere. Non negli…
Venezuela, Cina e Siria. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CHE SETTIMANA! Dal nuovo governo a Kiev alla crisi in Crimea. Nel mezzo l’ospitata di Zuckerberg al salone mondiale della telefonia mobile a Barcellona, la fiducia al governo Renzi, le epurazioni dei…
Perché l'Ucraina è una polveriera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAPIRE LA CRISI Perché all’indomani della deposizione di Yanucovich e “dell’apparente trionfo” delle forze di opposizione l’Ucraina si è impantanata nella più grave crisi politica dalla sua indipendenza? Le risposte sono tante:…
La nuova mini guerra fredda
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA PARTITA GUERRA FREDDA 90 minuti di telefonata tra Putin e Obama. Il presidente statunitense ha condannato l’intervento militare e ha comunicato l’intenzione di non partecipare alle prossime riunioni preparatorie del G8…
Ecco come la Russia invade la Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA SOTTO SCACCO Il presidente Putin ha ottenuto ieri il via libera dal Consiglio federale per l’invio delle truppe in Ucraina. L’invasione “morbida”, già cominciata, può continuare: secondo l’ambasciatore ucraino all’Onu “quindicimila…
Putin vuole invadere la Crimea? L'Unione Europea intervenga
La notizia di queste ultime ore mi lascia sgomento: Vladimir Putin ha chiesto al Senato russo il via libera per l'invio di un contingente militare in Crimea. La Crimea fu donata nel 1954 da Nikita Kruschev all'allora Repubblica Sovietica dell'Ucraina ed è stata al centro di varie vicende di rilevanza storica. Sembra che oggi, per motivi diversi, torni a far parlare di sé. La…
Ecco le tre opzioni di Putin su Ucraina e Crimea
La Russia non è fuori gioco nella difesa dei suoi interessi in Ucraina. Ha buone carte in mano e le gioca con abilità e spregiudicatezza, unite a una ragionevole cautela e pragmatismo. Sa che l’Occidente è diviso e impotente. Gli Usa e il Regno Unito si erano impegnati a farlo a garantire la sicurezza e unità dell’Ucraina con il Memorandum…