Skip to main content

L'interessato amore di Kiev per Mosca

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. KIEV PASSA ALLA CASSA A MOSCA La Russia investirà l’equivalente di 15 miliardi di dollari in titoli di stato dell’Ucraina e ridurrà il prezzo del gas che fornisce al paese di circa…

Merkel, le pagelle della tedesca Allianz al programma della grande coalizione tedesca

Governo forte, stabilità e più aiuto per la zona euro: è la diagnosi di Matthias Born, Senior Portfolio Manager European and German Equities di Allianz Global Investors, sul programma della grande coalizione tedesca che ha ufficialmente dato avvio al governo Merkel III. Ecco in che modo potrebbe avere un impatto sulle imprese tedesche e sulla loro competitività, secondo gli analisti…

Afghanistan, modi e tempi della transizione che cambierà il Paese

Trascorsi dodici anni di conflitto, l'Afghanistan sta per entrare nei dodici mesi che segneranno quella è chiamata inteqal, la transizione. Il 2014 sarà l'anno delle elezioni presidenziali, previste per aprile. Sarà anche l'anno in cui si completerà il ritiro delle truppe combattenti del contingente Nato-Isaf. Ieri è stato il turno dell'Australia di chiudere la principale base nel Paese. Nelle stesse…

Chi è Richard Leon, il giudice che sfida Obama sul Datagate

Si chiama Richard J. Leon il giudice americano del distretto della Columbia che ieri ha dichiarato “incostituzionale” il programma di raccolta di telefonate della National Security Agency (Nsa) svelato da Edward Snowden a giugno scorso. L’argomento di questa prima sentenza sulla vicenda del Datagate è la violazione del diritto alla privacy dei cittadini statunitensi. I LIMITI DELLA RICERCA “Non posso immaginare…

Giacarta alla guerra dei minerali

Il prossimo 12 gennaio sarà il giorno in cui l'industria mineraria indonesiana potrebbe subire una battuta d'arresto a causa di una legge che nelle intenzioni dovrebbe al contrario fare da volano allo sviluppo del settore. A metà del mese prossimo, salvo intese dell'ultima ora, scatterà il divieto di esportazione di minerali grezzi. Il provvedimento che i legislatori covano da almeno…

Chi è Ursula von der Leyen, il ministro della Difesa che vuole insidiare la Merkel

Dalla Difesa della Germania all'attacco della Cancelliera? Ursula von der Leyen, 55 anni, ha una carriera importante alle spalle e sarà ricordata nella storia teutonica come il primo ministro della Difesa donna della Germania. Da tempo è indicata come un possibile successore di Angela Merkel. LA NOMINA Di professione medico, nel secondo governo Merkel è stata ministro federale del Lavoro…

Ucraina, Siria e Iraq. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. KIEV>MOSCA Oggi Yanukovich passa alla cassa al Cremlino: dopo le proteste potrà assicurarsi nuovi prestiti dalla Russia (Reuters). Occhio al missile Lituania e Polonia esprimono preoccupazione per i missili schierati da Mosca al…

Cile, i cinque motivi dell'elezione di Michelle Bachelet

La socialista Michelle Bachelet ha vinto le elezioni presidenziali in Cile. La candidata della coalizione Nueva Mayoría ha preso il 62,15% dei voti nel secondo turno contro la conservatrice (e sua amica di infanzia) Evelyn Matthei. Nel suo primo discorso dopo la vittoria, la Bachelet ha detto che “il trionfo di oggi non è personale, ma un sogno collettivo che vince”.…

Egitto, perché la bozza della nuova Costituzione ricorda Mubarak

Il 2014 sarà l’anno di una nuova Costituzione per l’Egitto. Il presidente egiziano, Adli Mansur, ha annunciato che la bozza è stata presentata e il referendum popolare per l’approvazione si terrà il 14 e 15 gennaio. VERSO NUOVE ELEZIONI I nuovi articoli sono stati scritti da una commissione composta da 50 membri nominati dal capo dello Stato a settembre e…

Ucraina, Cile e Bulgaria. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI UCRAINA L’Ue sospende i negoziati per l’accordo di libero scambio con Kiev: gli argomenti del governo Yanukovich per chiedere impegni economici all’Europa sarebbero “privi di fondamento” (Ft). Ancora poteste in piazza:…

×

Iscriviti alla newsletter