Skip to main content
Graffiti a Rio de Janeiro

Brasile, il lato oscuro dei Mondiali di calcio del 2014

I Mondiali di calcio del 2014 in Brasile saranno una grande festa, ma non senza ombre. Fino ad ora sono stati investiti 14,5 miliardi di dollari per la costruzione di aeroporti, stadi e per potenziare i trasporti. Così, quella nel Paese sarà la Coppa del Mondo più costosa della Storia. PROMESSE DI CRESCITA ECONOMICA Il governo di Dilma Rousseff confida…

Obama si barcamena fra Nsa e droni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AMERICA I droni rimangono alla Cia Il compromesso sul budget votato anche alla Camera contiene un dispositivo – segreto – che blocca il passaggio del controllo dei droni dalla Cia al Pentagono,…

Ecco chi c’era (e con quanti soldi) alla raccolta fondi per la Siria

La persona che ha sborsato la cifra più alta è stato l’emiro del Kuwait Sabah IV Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah con un contributo di 500 milioni di dollari. La causa è più che lodevole: sostenere i civili vittime della guerra in Siria. Al-Sabah ha ricordato che il governo del Kuwait ha già stanziato 430 milioni di dollari. Allo stesso tempo l'emiro ha…

Hollande-Gayet, uno scandalo gonfiato dal sentimentalismo italiano. Parola di Ridet (Le Monde)

Più che la notizia della liaison del presidente François Hollande con l’attrice Julie Gayet, per molti osservatori a stupire è il silenzio dei giornali francesi sulla vicenda, a dispetto dell’ampia copertura data dalla stampa internazionale. Una reazione mediatica che forse spiega le differenze sostanziali tra la società transalpina e quella di altri Paesi. L'affaire Gayet, secondo Philippe Ridet, corrispondente dall'Italia del…

Come i giornali francesi (non) commentano l'affaire Hollande-Gayet

Ieri il presidente François Hollande ha tenuto davanti a oltre 500 giornalisti provenienti da tutto il mondo la sua terza conferenza stampa da capo di Stato. Le risposte più attese e per ora rimandate sono state, ça va sans dire, quelle relative alla relazione clandestina tra l'inquilino dell'Eliseo - ex marito dell'esponente socialista Ségolène Royal, ora compagno della giornalista Valérie…

Egitto, diritti femminili e religione nella nuova Costituzione

Le strade del Cairo sono tappezzate di striscioni con la scritta “Sì, vota sì per la nuova Costituzione” e “Dire Sì alla Costituzione e dire No al terrorismo”. La questione è che insieme a articoli innovativi e utili, nella bozza della Costituzione che sarà ratificata con il referendum del 14 e 15 gennaio in Egitto ci sono anche passaggi discutibili. Riguardano…

Perché Hollande ora vuole sedurre la Merkel

Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza edito dal gruppo Class Editori. «L'offerta crea la domanda». Così il presidente francese François Hollande, dopo non aver risposto alla domanda sulle sue vicende sentimentali, ha dato l'addio al socialismo. Abbandonando anche ogni residua velleità di contrapporsi alle politiche di austerità propugnate dalla cancelliera Angela…

Dalla leva alla Samsung. Succede in Corea del Sud

Il servizio militare come viatico per un posto di lavoro, per giunta nel più grande conglomerato della Corea del Sud. Il ministero della Difesa di Seul e la Samsung Electronics collaboreranno a un progetto, ispirato al programma israeliano Talpiot, che darà ad alcuni coscritti l'opportunità di aspirare a un posto di lavoro nel colosso industriale. L'esempio israeliano, che contribuì allo…

Che cosa succede in Siria e in Egitto. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA Svolta nei rapporti fra Europa e Siria. Le spie europee hanno incontrato i funzionari del presidente siriano Bashar Al-Assad per scambiare informazioni sugli estremisti operanti nel Vecchio continente. È il primo…

Ecco il nuovo inizio dell'anatra zoppa Hollande

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL RILANCIO DI HOLLANDE Il presidente francese François Hollande parla alla nazione e annuncia tagli per 50 miliardi di euro (30 di tasse) nei prossimi tre anni. L’obiettivo è il rilancio del…

×

Iscriviti alla newsletter