Pochi cambiamenti rispetto ai tempi dell'esecutivo ombra, qualche sorpresa e critiche per l'esigua rappresentanza femminile hanno accompagnato la presentazione della squadra di governo di Tony Abbott, fresco vincitore delle elezioni australiane del 7 settembre. Una compagine coesa e unita durante gli anni all'opposizione, che vuole portare al governo l'esperienza maturata, ha spiegato il leader conservatore che giurerà mercoledì, ma nel…
Esteri
Quanto costa la guerra in Siria
Dopo due anni e mezzo di guerra l’economia in Siria vacilla. Si discute molto della possibilità dell’intervento militare contro il regime di Bashar al-Assad, ma quanto costa agli americani procedere a un attacco? Si dice che il conflitto nel Medio Oriente aumenti il prezzo del petrolio, ma quanto ha colpito e continua a colpire la guerra l’economia della Siria? Inflazione…
Germania, tutti i problemi che Merkel dovrà risolvere dopo le elezioni
Il Commissario europeo Olli Rehn ha espresso preoccupazioni per gli effetti della stabilità politica in Italia sul programma di "aggiustamento fiscale" nel nostro Paese e le implicazioni a domino sul resto dell’unione monetaria. Sono molto maggiori le preoccupazioni per la stabilità politica in Germania, dove il 22 settembre si va alle urne. La Repubblica Federale Tedesca ha oggi nel contesto…
Germania, gli alleati della Merkel trionfano in Baviera
Tutto più o meno come pronosticato. La CSU, l'unione cristianosociale bavarese, al governo del Land da circa sessant'anni, raggiunge la maggioranza assoluta con il 49 percento dei consensi e può tornare a guidare la Baviera senza alleati. Niente da fare per i liberali dell'FDP, tradizionalmente deboli in una regione in cui alla forza cristianosociale si è unita ormai da una…
Scuola, la guerra laicista di Hollande
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il nuovo vangelo è stato attaccato su 55.000 edifici scolastici. Così il governo Hollande ha inaugurato il nuovo anno scolastico. Un testo in due parti («Stato laico» e «Scuola laica»), che non è solo indicativo, ma prescrittivo e obbligatorio per tutti. Il…
L'ombra del petrolio nella guerra in Siria
Pubblichiamo un articolo del dossier “Crisi siriana, Berlusconi a Strasburgo, municipali a Mosca” di Affari Internazionali. Al di là della fondatezza o meno di un intervento militare occidentale in Siria, l’incertezza che ne è derivata si sta riflettendo sull’andamento del prezzo del greggio a livello internazionale. L’energia, seppur indirettamente, resta uno degli aspetti fondamentali delle vicende geopolitiche mediorientali e una…
Putin l'onnipresente fra azzardi e bluff. Lo speciale di Formiche.net
Per molti è il vero vincitore di questa prima, intensa fase diplomatica intrapresa da Barack Obama e dalle Nazioni Unite per evitare l'uso della forza contro Damasco; per altri è semplicemente un politico abile e spregiudicato, che cerca di vendere la Russia per la superpotenza che non è più da almeno un ventennio. È Vladimir Putin, il padre padrone delle…
Siria, ecco come evitare la guerra (mondiale)
Dietro le tremende immagini di sofferenza e distruzione della guerra in Siria si nasconde lo scontro tra fazioni di guerrieri teisti e settari mischiati a bande criminali transnazionali, sbandati delle varie guerre che da 12 anni hanno sconvolto l’Asia Minore e il Medio Oriente, e il clan alawita che governa da 40 anni la Siria anche grazie alla connivenza delle…
Usa e Russia, pronto l'accordo sulle armi chimiche in Siria. Tempi e dettagli
Stati Uniti e Russia hanno raggiunto un accordo per un piano di smantellamento delle armi chimiche siriane che porti a una "soluzione pacifica" del conflitto. Lo ha dichiarato il segretario di Stato americano John Kerry da Ginevra dove da giovedì è a colloquio con il suo omologo russo Serghey Lavrov. TEMPI CERTI Damasco ha una settimana di tempo per presentare…
Vi spiego le riluttanze del comandante Obama
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli uscita sul quotidiano Italia Oggi. La voce di Domenico Cacopardo esce dal telefono (è a casa sua, a Parma) con tutta la forza della sua colta sicilianità, pur essendo nato a Rivoli (To) nel 1936. Non l'abbiamo cercato per parlare dei suoi sapidi noir, con i quali è stato…