"Avete superato il confine, per favore andate via" recita il cartello che sollevano due soldati (presumibilmente indiani) in divisa invernale (fonte HT). E' l'ultimo atto di una crisi che si trascina da quasi un mese, e che ha a che fare ancora una volta con la "Line of control" (Loc). Si tratta della linea di controllo che separa Cina, India…
Esteri
Andreotti, gli Stati Uniti e gli arabi. Il ricordo di Frattini
Quando Giulio Andreotti chiese a Franco Frattini di prendere il testimone della presidenza della Fondazione De Gasperi, l’ex ministro degli Affari esteri e candidato unico dell’Italia alla Nato, rimase sorpreso. Frattini non sentiva il leader democristiano da più di un anno e l’invito, che riconosceva l’impegno europeista, e la stima lo avevano stupito positivamente. In un’intervista con Formiche.net, Franco Frattini…
Messico, uccisi i figli di una coppia di giornalisti
I due figli di una coppia di giornalisti messicani sono stati uccisi nello stato di Chihuahua, al confine con gli Stati Uniti. Le autorità hanno già avviato le indagini. I ragazzi, di 20 e 21 anni, erano i figli del giornalista economico David Paramo e della direttrice del quotidiano "El Peso" di Chihuahua, Martha González Nicholson. Mentre erano alla guida,…
Ecco come la Germania si arricchisce con l'euro. Parola della tedesca Bertelsmann
Non ci può essere alcun dubbio sul fatto che la Germania benefici dell’esistenza della moneta unica. A dichiararlo è uno studio della fondazione tedesca Bertelsmann, che elenca una serie di vantaggi per i quali, malgrado le “minacce” poco convinte di alcuni politici, il ripristino del marco tedesco sarebbe svantaggioso da tutti i punti di vista. UN VALORE AGGIUNTO L'appartenenza all'Unione…
Il primo annus horribilis di Hollande
“Un annus horribilis”. Così sono stati definiti questi primi 12 mesi del governo del presidente Francois Hollande dal quotidiano francese Le Monde. In un’infografica il giornale presenta i numeri di questo anno di bilancio negativo ed elenca le promesse incompiute. Disoccupazione, rallentamento della crescita e l’inflazione, la difesa militare. Hollande non è riuscito a compiere le promesse economiche e ha…
Il sogno impossibile di Enrico Letta secondo il Financial Times
Enrico Letta sembra essere il nuovo eroe della battaglia contro l'austerità che tanto desidera l’Europa. O almeno così lo descrive la stampa estera. “Il primo ministro d'Italia è il nuovo eroe anti-austerity. Nel suo primo discorso in Parlamento ha annunciato che intende annullare gli aumenti fiscali fino a 6 miliardi di euro. In un viaggio a Berlino, Bruxelles e Parigi,…
Le reazioni del mondo arabo ai raid di Israele in Siria
La pressione in Medioriente è altissima. Il secondo raid di Israele su territorio siriano nel corso della settimana ha scatenato le proteste e le critiche dell'intero mondo arabo. Se il viceministro degli Esteri di Damasco ha parlato di una dichiarazione di guerra sostanziale, la Lega Araba ha richiesto l'intervento diretto dell'Onu nella regione. Una dichiarazione di guerra da parte di…
I rischi e il ruolo di Usa e Ue nella crisi siriana
Cosa sta succedendo in Medioriente? Quali i rischi e il ruolo di Stati Uniti ed Unione europea nella gestione della crisi siriana? L'Iran ha condannato oggi quella che definisce “l'aggressione contro la Siria” di Israele, riferendosi al raid condotto dai caccia israeliani per distruggere un carico di missili. “Il regime sionista ed i suoi alleati stanno cercando di creare una…
Israele colpisce i missili dell'Iran per Hezbollah
Israele ha messo a segno per la seconda volta in una settimana un attacco contro un centro di ricerca militare a Damasco. Ad affermarlo è stato il canale televisivo di Stato siriano ma, riferisce Haaretz, anche fonti occidentale e israeliane confermano la notizia. Le esplosioni che hanno fatto colpito il centro scientifico Jamraya e fatto tremare la capitale del Paese…
Gli Usa con Kerry concedono il bis all'Italia. Ecco perché
John Kerry torna per la seconda volta in pochissimi mesi in Italia. L'impressione è che il Segretario di Stato americano abbia colto il valore della centralità geografica del nostro Paese. L'essere storicamente un ponte fra Ovest ed Est e fra Nord e Sud rappresenta una grande opportunità politica e diplomatica. Lo ha compreso perfettamente l'ambasciatore Thorne che fra poco lascerà…