Skip to main content

Perché il Fiscal Compact mette in crisi anche Merkel

L'austerità promossa dall'Unione Europea, sotto la spinta della cancelliera tedesca Angela Merkel, comincia ad andar di traverso anche alla stessa Germania, o, comunque, la sua approvazione diventa un buon ricatto contro la politica dello Stato federale. Ad inizio marzo, nel silenzio generale, il Bundesrat tedesco ha rimandato alla Commissione di mediazione il Fiscal compact proposto dal governo Merkel, bocciato grazie…

Maduro

In Venezuela i numeri (per poco) danno ragione a Maduro

Il Venezuela sceglie la linea della continuità. Nicolas Maduro è il nuovo presidente del Venezuela. Il delfino e successore ad interim di Hugo Chávez ha sconfitto lo sfidante Henrique Capriles con il 50,66% dei voti, contro il 49,07% del suo avversario. "Oggi possiamo dire di aver ottenuto una vittoria elettorale giusta", ha detto Maduro, 50 anni, rivolto alla folla dei suoi…

Corea del Nord. La minaccia di Pyongyang nello speciale di Formiche.net

Non ha ancora compiuto 30 anni e Kim jong-un sta facendo tremare il mondo. Ci sono seri indizi che le sue provocazioni questa volta potranno superare la barriera retorica per cui gli Stati Uniti e la Corea del Sud si stanno preparando per una possibile offensiva. Ma quali sono davvero le possibilità che la Corea del Nord scateni una guerra…

Perché Steinbrück l'anti merkeliano governerà con Merkel

E’ stato un discorso chilometrico, di quasi un’ora e mezza. E non si può certo dire che sia stato soporifero, né che Peer Steinbrück non sia stato in grado di parlare con afflato e passione ai rappresentanti del suo partito. Tutt’altro. Il candidato Cancelliere dell’Spd è riuscito nell’impresa di toccare loro mente e cuore, di tenerli almeno per una volta…

Siria, Assad bombarda ed è strage di bambini

Non finisce l'ondata di violenza in Siria dove oggi due raid aerei hanno provocato una nuova strage di bambini, uccidendone 12. Secondo ll'Osservatorio siriano per i diritti umani un primo raid ha colpito il villaggio curdo di Haddad facendo 16 vittime tra cui due donne e tre bimbi. L'attacco alla zona di maggioranza curda rompe di fatto una tregua della…

Kerry apre i negoziati diretti tra gli Usa e la Corea del Nord

Il segretario di Stato americano, John Kerry, ha invitato la Corea del Nord a riprendere i negoziati per il disarmo, aprendo alla possibilità di nuovi contatti diretti tra Washington e Pyongyang. "Noi siamo pronti ad offrire un'apertura" ai nordcoreani, ha detto Kerry sottolineando che però è necessario "un momento ed una circostanza appropriata". Kerry ha po voluto sottolineare che stava…

Corea del nord, quanto è preoccupata (e pericolosa) la Cina?

"La Cina dovrebbe portare a termine un attacco preventivo contro la Corea del Nord invece di aspettare la guerra". E' questo il più drastico dei commenti che circolano sulla rete cinese in questi giorni e che mostrano come tra gli internauti cinesi stia crescendo l'insofferenza per i toni bellicosi e roboanti del super-alleato nordcoreano. Oltre al commento, firmato ovviamente con…

Venezuela al voto, la sfida tra Maduro e Capriles (con lo spirito di Chavez)

Un’altra volta il Venezuela va alle elezioni. Questa volta però è diverso: è la prima volta in 15 anni che Hugo Chavez non c’è. Al suo posto è presente come candidato del Partito Unico Socialista del Venezuela (Psuv) Nicolas Maduro. “Se vinco, con umiltà accetterò. Se perdo, con la stessa umiltà e ispirato ai valori di Chavez, accetterò". Così il…

Ecco il programma nucleare della Corea del Nord

Quali sono i principali dati disponibili sul programma nucleare nordcoreano? Dopo la pubblicazione di un rapporto dei servizi segreti statunitensi secondo il quale Pyongyang possiederebbe la capacità tecnica di fabbricare una testata missilistica nucleare. I dati più fidati sono relativamente pochi: la Corea del Nord ha effettuato tre test nucleari: nel 2006, 2009 e 2013, quest'ultimo di gran lunga il…

Palestina, le dimissioni di Fayyad

Salam Fayyad, primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese, ha presentato le sue dimissioni al presidente Abu Mazen. "Fayyad si è intrattenuto con Abu Mazen per mezz'ora nella Muqata'a (sede presidenziale a Ramallah) e ha ufficialmente consegnato la sua lettera di dimissioni", ha detto una fonte alla France presse. Non ci sono conferme se le dimissioni sono state accettate. Antiche differenze con…

×

Iscriviti alla newsletter