Il ministro degli Esteri, Emma Bonino, ha detto che considera un errore la decisione di ieri di sospendere l’embargo di armi ai ribelli in Siria e ha criticato la mancata posizione comune dell’Unione europea. “Non mi pare sia stato un momento glorioso per l'Europa, perché la tentazione di rinazionalizzare certe competenze, che erano nel quadro europeo, è stata evidente. Non…
Esteri
A Kaesong i nordcoreani dialogano. Con gli imprenditori
All'apparenza la decisione nordcoreana di permettere a un gruppo di imprenditori del Sud di visitare il complesso industriale congiunto di Kaesong è un gesto di distensione. L'area è di fatto ferma dallo scorso 9 aprile per la decisione di Pyongyang di richiamare i suoi 53mila operai impiegati in 123 piccole e medie aziende sudcoreane. Una nota del Comitato per la…
Siria, vi spiego perché l’Unione europea ormai è disperata
L’Unione europea ha deciso di revocare l’embargo delle armi ai ribelli siriani. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague ha detto che non è previsto l’invio immediato di armi, ma si lascia aperta la possibilità nel caso la situazione continui a deteriorarsi. In un’intervista a Formiche.net, Roberto Menotti, Senior research fellow dell’Aspen Institute Italia, sostiene che le condizioni non possono…
Siria, la visita lampo di John McCain
Il senatore americano John McCain ha effettuato una visita lampo in Siria, dove ha incontrato ieri i ribelli al regime di Assad. La notizia, diffusa dalla Cnn, è stata confermata dallo staff del senatore repubblicano dell'Arizona. McCain diventa così il più alto rappresentante eletto degli Stati Uniti ad aver visitato il paese sconvolto dalla guerra civile. Brian Rogers, direttore della…
Siria, l’Unione europea revoca l'embargo sulle armi ai ribelli
Ieri sera i ministri degli Esteri dei paesi dell'Unione europea hanno deciso di revocare l'embargo sulle armi per i ribelli siriani. La notizia è stata confermata dal ministro degli Esteri britannico, William Hague. Sono rimaste in vigore, invece, le sanzioni applicate negli ultimi due anni contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad. Questa scelta riflette la posizione di Gran…
Il ruolo ombra delle banche cinesi in Africa
La Cina è pronta a un nuovo tipo di relazione strategica con l'Africa, ha spiegato il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, rispondendo ai giornalisti che chiedevano un commento sul recente vertice dell'Unione africana. Ciò che non ha ricordato sui rapporti passati e futuri del Paese di mezzo con il Continente è il ruolo ombra delle banche nello sviluppo…
Come stanno i due militari italiani feriti in Afghanistan
Sono rimasti feriti due militari italiani nell'esplosione di un ordigno nell'area di Farah, nel sud della regione ovest dell'Afghanistan. Secondo fonti militari, l'esplosione ha avuto luogo al passaggio di un mezzo blindato Lince. I soldati coinvolti sono stati soccorsi ed evacuati. La colonna si muoveva da Farah in direzione Bala Boluk quando è accaduto l’incidente. Non sono in pericolo di…
Siria, ecco gli amici e i nemici di Assad
Ieri il ministro degli Affari esteri siriano, Walid Muallem, è arrivato a Baghdad per incontrare alcuni funzionari di alto livello in Iraq. L’obiettivo è “conquistare” il governo iracheno come alleato nei dibattiti internazionali sul conflitto siriano. L’Iraq è uno dei pochi paesi che (formalmente) ancora non si è schierato. Ma la paura che la guerra in Siria raggiunga il proprio…
Tra Cina e Germania è una questione di affari
Cina e Germania sono unite contro il protezionismo. Il messaggio è arrivato dall'incontro di ieri a Berlino tra la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il suo omologo cinese, Li Keqiang. La tappa tedesca è la quarta del primo viaggio ufficiale del premier cinese insediatosi lo scorso marzo, che nell'ultima settimana è stato in India, Pakistan e Svizzera. Nel programma non…
Peacekeeper cinesi in Mali?
La Cina ha offerto di schierare proprie truppe in operazioni di peacekeeping Onu per contenere le milizie islamiste in Mali. Si parla di circa 500 soldati, il più ampio contributo di Pechino sul fronte del mantenimento della pace, ha detto un funzionario delle Nazioni Unite citato dall'agenzia France Presse. La decisione cinese servirebbe a ricomporre le divisioni con l'Occidente per…