Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono i fucilieri del San Marco che sono supposti, dalle autorità e dalla magistratura indiane, di aver ucciso dei pescatori indiani, da loro scambiati per pirati, durante l'attacco della nave italiana Enrica Lexie, il 15 febbraio dell'anno scorso. Su quello scontro ci…
Esteri
Le misure dell’Onu nella Repubblica Centrafricana
L’emergenza continua nella Repubblica Centrafricana. Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha condannato la presa di potere attraverso la forza da parte dei ribelli della coalizione Seleka nella Repubblica Centrafricana, chiedendo il ripristino dell'ordine costituzionale e l'applicazione dell'accordo raggiunto da governo e ribelli lo scorso gennaio a Libreville. Nel comunicato diffuso al termine delle consultazioni, i 15 Paesi membri del Consiglio…
Mr. Facebook sale in politica
Mr. Facebook sale in politica? Mark Zuckerberg, il numero uno di Facebook, prepara l'ingresso nella politica americana attraverso la creazione di un gruppo volto a fare pressione per rendere meno rigide le leggi sull'immigrazione e il sistema che regola la concessione dei visti. Lo scrive il Telegraph. Nella nuova avventura il 28enne miliardario potrebbe investire 20 milioni di dollari. Zuckerberg…
Che cosa è successo a Cipro. Lo speciale di Formiche.net
Sembrava essere l'isola che avrebbe svegliato l'Europa dal torpore dell'austerità alla tedesca. Ma quelli che attendono Cipro non sono giorni di gloria. E Bruxelles, che ha deciso il prelievo dai conti correnti superiori ai 100mila euro e la ristrutturazione del sistema bancario nazionale, facendo pagare al salvato una parte del costo del salvataggio, lega le sue sorti a quelle dell'isola…
L'ira della Russia sulla stangata di Cipro
Continua a salire la tensione tra Unione europea e Russia a seguito del prelievo forzoso sui conti correnti non assicurati nelle banche cipriote. Il governo dell’Isola e la Troika (Ue, Bce e Fmi) hanno concordato un balzello di circa il 30% sui depositi bancari di oltre 100mila euro custoditi nella Banca di Cipro – come annunciato dal portavoce del governo…
In Russia si perquisisce pure Amnesty
Forze dell'ordine e ufficiali della finanza hanno perquisito oggi gli uffici moscoviti di Amnesty International, nell'ennesimo capitolo della stretta del Cremlino sulle organizzazione non governative. I controlli si sono svolti sotto gli occhi dei giornalisti dell'emittente statale NTV, al seguito degli agenti, usata, scrive il Moscow Times, come strumento del governo per colpire gli avversari politici. La sede dell'organizzazione per…
Chi comanda in Italia nel caso dei marò
Pubblichiamo un articolo del dossier "Disputa con l'India” di Affari Internazionali È avvenuto che una pecora decidesse di ruggire, ma riuscisse solo a belare, e divenisse oggetto di scherno. La politica estera italiana è stata spesso accusata di doppiezza, ma nella vicenda dei marò italiani, riconsegnati all'india pochi giorni dopo l'annuncio che sarebbero rimasti in Italia, è affogata nel ridicolo.…
La lettera dei Marò ai politici italiani
"Non ci serve ora di sapere di chi sia stata la colpa, né che le forze politiche si rimbalzino la responsabilità. Quello che chiediamo ora non e' divisione: unite le forze e risolvete questa tragedia". Così il marò Massimiliano Latorre in una email dall'India al giornalista Toni Capuozzo, secondo quanto riferisce un comunicato di Mediaset.
Ecco il primo e più grave errore italiano nel caso dei marò. Parola di Camporini
È stato designato il giudice che seguire il caso dei marò. L'Alta Corte di New Delhi ha scelto oggi il giudice Amit Bansal per seguire il processo di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, accusati dell’omicidio di due pescatori indiani, attraverso un tribunale speciale. La legge indiana prevede che l'Alta Corte di Delhi, in accordo con il governo, può creare questi…
Ecco cosa pensano i media (inglesi e russi) sul caso Berezovsky
Un amico dell'oligarca Boris Berezovsky sostiene che vicino al corpo del magnate sia stata scoperta una sciarpa e ritiene che il magnate russo sia stato strangolato. L’informazione è riportata dal sito del quotidiano britannico The Guardian. La pubblicazione cita l'imprenditore Nikolai Glushkov, ex vice direttore di Aeroflot. Glushkov ha detto al giornale che "Boris è stato strangolato", aggiungendo che "non…