Skip to main content

Perché Israele attacca lo Yemen e allarga il fronte del conflitto

Dopo aver sconfitto Hamas a Gaza, Hezbollah in Libano e contribuito al crollo del regime siriano, Israele si occupa dei ribelli Houthi con un’operazione senza precedenti

Il Mar Baltico sotto sorveglianza. La Germania testa il BlueWhale

La Marina tedesca testa il drone subacqueo BlueWhale, un veicolo senza equipaggio progettato per la guerra antisommergibile e la sorveglianza marittima, in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche nel Mar Baltico

È l'Ucraina la spinta per l'allargamento europeo ai Balcani. Parla Carteny

“Belgrado e Podgorica? Hanno posizioni differenti, ma da queste posizioni continuano ad avere un’importante partnership e una importante sintonia con la Russia. Il Kosovo? La de-escalation che si è tentato di fare in questo periodo è stata un punto fondamentale, ma nuove situazioni di avvio di risoluzione potrebbero giungere da progetti di cooperazione regionale”. Conversazione con il docente della Sapienza

Ue-Balcani occidentali, la spinta decisiva dell'Italia

In occasione del summit Ue-Balcani a Bruxelles, prima del Consiglio europeo, è emersa con forza la convinzione che l’interferenza russa è naturale acceleratore per la riunificazione balcanica

La spia col principe, l’avvocata e la nuova ambasciata. Tensioni Londra-Pechino

Il governo laburista di Starmer cerca il giusto equilibrio nei rapporti con Xi. Intanto, la vicenda dell’uomo nella cerchia del principe manda un segnale: il Regno Unito può fare affari con la Cina ma non mancano i rischi

Cosa connette Artico e Indo-Pacifico. L’incontro Nord-Sud

Gli attori che sono attivi per sfruttare le nuove rotte artiche sono gli stessi che si muovono nell’Indo-Pacifico. Regioni molto differenti mostrano dinamiche simili, dimostrazione di come tutto è interconnesso

Difesa e sanità diventano commissioni. Ecco chi sono i componenti italiani di Ecr

Gambino confermato vicepresidente della commissione per la Sicurezza e la Difesa: “Passo verso la difesa comune europea”. Razza coordinatore per Ecr della commissione Salute: “Settore strategico per gli interessi italiani”. E presto ci sarà un evento legato al Piano Mattei a Bruxelles

Dopo Libia e Siria Erdogan mette le mani sul Corno d'Africa

La Turchia sta costruendo una piattaforma per lanciare missili in Somalia mentre il presidente turco Erdogan, dopo la mediazione tra Mogadiscio e Addis Abeba, prepara la sua visita nella regione nel 2025

La luce del passato illumina il futuro. Ecco la Biblioteca Nazionale di Israele

Di Andrea Vento

A Gerusalemme c’è un tesoro culturale ed intellettuale dell’umanità, in una cornice architettonica spettacolare, nel cuore della città, ovvero la nuova sede della National Library of Israel. L’edificio è stato inaugurato nel funesto ottobre 2023, per la precisione il 29 del mese, e, pur nascendo in un momento drammatico della storia di Israele, appare fin da subito come un Landmark destinato a rimanere scolpito nella memoria collettiva. L’intervento di Andrea Vento, founding partner e ceo Vento&Associati

L'Artico come frontiera strategica. Il viaggio di Meloni in Lapponia letto da Mian

La visita di Giorgia Meloni in Lapponia evidenzia il crescente ruolo strategico dell’Artico e la necessità di bilanciare le priorità geopolitiche della Nato tra il fianco nord e sud, in un momento di tensioni globali. Formiche.net ha approfondito il viaggio della premier, previsto nel prossimo fine settimana, con il giornalista Marzio Mian, cofondatore di The Arctic Times Project e autore di un libro incentrato proprio sull’Artico dal titolo “Guerra Bianca. Sul fronte artico del conflitto mondiale”

 

×

Iscriviti alla newsletter