C'è chi l'ha già preventivamente salutata come “una buona notizia per Guglielmo Epifani e per noi tutti” (Pierluigi Castagnetti su Europa). Ma la chiusura di fatto dell'Internazionale socialista non contiene ancora al proprio interno le risposte (moderne) alle nuove sfide della politica europea e mondiale. Anche se potrebbe contenerle, ma a patto che si cambi copione e attori. Tra pochi…
Esteri
Usa, tornado devasta Oklahoma City
Almeno due morti, un disperso e 40 feriti. È il bilancio di una serie di tornado che si sono abbattuti sugli stati americani di Kansas, Oklahoma, Iowa e Illinois tra domenica sera e lunedì. Ora un nuovo episodio, con un tornado di dimensioni eccezionali, circa 3,2 km di diametro che si è abbattuto sulla periferia di Oklahoma City. Parte della…
Così Cina e India sfidano Obama e Abe
Nel gioco bismarckiano delle alleanze, in cui ogni Paese deve sempre avere in mano almeno tre delle cinque pedine con cui gioca, quella indiana è una tessera indispensabile per il Dragone. Messi da parte i contrasti tibetani, i fili del continente asiatico, del resto, non possono non legare due delle tre potenze del Continente, in una strategia diplomatica-commerciale che può…
Uccisa in Pakistan la vice di Imran Khan
Zahra Shadid Hussain, vicepresidente del Movimento per la Giustizia del Pakistan (Pti), il partito guidato dall’ex campione di cricket, Imran Khan, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco a Karachi. L'omicidio giunge dopo una campagna elettorale sanguinosa che ha portato alla morte di 170 persone e avviene alla vigilia della ripetizione del voto di sabato scorso in 43…
Viaggio lungo il fiume che separa la Cina dalla Corea del Nord
Dandong - “Non ci sono stati problemi”, dice l'autista parlando di come a Dandong siano state vissute le settimane di tensione nella penisola coreana scossa dalle minacce del regime dei Kim contro Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud. A separare la città nel nordest della Cina, provincia del Liaoning, dalla Corea del Nord c'è soltanto il fiume Yalu. La…
I nodi economici del Pakistan secondo Sace
Nawaz Sharif è il nuovo premier del Pakistan. Già primo ministro dal 1990 al 1993 e dal 1997 al 1999, Sharif ha vinto con il suo partito, la Lega Musulmana pakistana Nawaz, le elezioni sabato scorso ma non ha ottenuto la maggioranza. Dovrà per forza formare una coalizione per potere governare. Queste elezioni in Pakistan sono molto importanti perché è…
Urge un nuovo trattato europeo. L'appello, i commenti e le interviste. Lo speciale di Formiche.net
Una nuova Europa è possibile se passa attraverso un’unione politica e istituzioni rinnovate. Sono questi gli elementi cardine dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il manifesto promosso dall'economista Paolo Savona. Ecco il documento, i commenti e le interviste nello speciale di Formiche.net: L'APPELLO Il manifesto integrale - Appello per un nuovo Trattato europeo di Paolo Savona COMMENTI E ANALISI Analisi…
Turchia e Stati Uniti alleati contro Assad
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, e il primo ministro della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, hanno detto che continueranno a fare pressione fino a quando Bashar al Assad non lascerà il potere. Non sarà facile, ma insieme proveranno a mettere fine a due anni di conflitto armato in Siria. “Siamo d’accordo che Assad deve andare via. Deve trasferire il…
Jorge Rafael Videla, il dittatore che rubava i bambini
Jorge Rafael Videla è morto nel sonno oggi nella cella del carcere di Marcos Paz dove scontava l’ergastolo. Aveva 87 anni ed era stato condannato per i crimini commessi in Argentina dal 1976 al 1982. La notizia è stata confermata da Cecilia Pando, moglie di un ex militare, alla radio Once Diez di Buenos Aires. “Videla è morto mentre dormiva.…
Hollande molli Berlino e si allei con Roma e Madrid per una nuova Europa
Finalmente il dibattito sul destino dell’Europa è aperto! Il merito maggiore del recente Manifesto Riformista Europeo, voluto da una folta schiera di persone provenienti dal mondo economico, accademico, imprenditoriale e aperto all’adesione di qualsiasi cittadino, è stato proprio quello di rompere il silenzio assordante che in Italia per troppo tempo ha circondato il tema della futura Europa. Che i tempi…