Skip to main content

Ordine d'arresto per Musharraf

L'immagine è quella di Pervez Musharraf che protetto dalla sua scorta lascia l'Alta corte di Islamabad a bordo di un Suv nero per rifuggiarsi a Chak Shahzad, sobborgo della capitale pakistana. Pochi minuti prima i giudici avevano respinto la richiesta di estendere la libertà condizionata su cauzione che tutelava l'ex presidente dal ritorno nel Paese dei puri lo scorso 24…

Ecco come cambia il commercio di armi. Non solo in America

Pubblichiamo un articolo del dossier “ Imprese italiane, Donne arabe, Contractors, Nasa” di Affari internazionali Il primo aprile 2013 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato il primo Trattato a vocazione universale sul commercio delle armi convenzionali (Arms Trade Treaty, ATT). La risoluzione è stata approvata a larga maggioranza (154 voti a favore). Fra i paesi astenuti (23) figurano Cina, Federazione…

L’ira di Obama per la bocciatura del Senato alla legge anti-armi

“È una giornata vergognosa per Washington. Ma non è finita qui. La mia amministrazione farà di tutto per proteggere la nostra comunità dalla violenza delle armi”. Teso in volto, Barack Obama contiene a stento la sua rabbia contro il Senato che ha bocciato ieri un passaggio chiave sull'attesissima riforma sul controllo delle armi, una legge chiave per questo suo secondo…

Pakistan, Musharraf è latitante dopo l'ordine di arresto

Un tribunale pachistano ha ordinato oggi l’arresto dell'ex presidente Pervez Musharraf, accusato di aver rimosso ingiustamente oltre 60 giudici nel 2007, quando era al potere. La notizia è stata confermata da un portavoce del suo partito, All Pakistan Muslim League. La fuga Musharraf era presente in aula, ma dopo che il giudice Shaukat Aziz Siddiqui ha ordinato il suo arresto…

Mokhtar Lamani, il prossimo inviato dell’Onu per la Siria?

Un nuovo cambio nella missione Onu per la Siria. Il diplomatico marocchino Mokhtar Lamani potrebbe essere il sostituto dell'inviato dell'Onu e della Lega Araba per la Siria, Lakhdar Brahimi. Secondo il quotidiano libanese "al Akhbar", Lamani è il vice di Brahimi e segue da due anni la crisi siriana. Il suo nome ha iniziato a circolare dopo la richiesta avanzata…

Il nuovo presidente della Repubblica secondo Hugo Dixon

All'Italia farebbe bene una scossa dei mercati, che costringerebbe i poltici all’azione. A profetizzarlo è Hugo Dixon (nella foto), fondatore del sito economico Breakingviews. In un editoriale, in cui esorta la classe dirigente italiana a “fare presto”, il guru della finanza spiega a cosa è dovuta la calma apparente degli investitori e gli scenari nell’elezione del nuovo presidente della Repubblica.…

Cause e bilancio dell'esplosione di Waco in Texas

Una potente esplosione ha investito ieri sera una fabbrica di fertilizzanti a Waco, in Texas, uccidendo tra le 60 e le 70 persone e ferendone centinaia. E' quanto ha riferito l'emittente televisiva locale KWTX, citando il responsabile del pronto soccorso. L'esplosione si è verificata poco prima delle 20 locali (le 2 in Italia) nella fabbrica West Fertilizer; al momento non…

Obama vota Amato per il Quirinale. Parola di Luttwak

Washington gradisce Giuliano Amato al Quirinale al posto di Giorgio Napolitano. Mentre cerca di scongiurare l'ipotesi di Gino Strada al Colle. Le aspirazioni, più o meno ufficiali, della Casa Bianca per il prossimo presidente della Repubblica sono rivelate dal politologo Edward Luttwak. L'ipotesi Strada "Gino Strada e' una figura ridicola, nel 1944 si sarebbe messo a curare anche le Ss naziste,…

Boston, "progressi notevoli" nelle indagini

“Ci sono considerevoli progressi” nelle indagini sull'attentato alla maratona di Boston in cui hanno perso la vita tre persone e 176 sono rimaste ferite, secondo hanno rivelato fonti anonime vicine alla polizia alla Cnn. La Casa Bianca ha detto che “è importante mantenere la riservatezza delle indagini”. Le dichiarazioni sono state fatte dal portavoce Jay Carney, che ha consigliato agli…

Lettera con ricina anche per Obama

Una lettera indirizzata al presidente americano, Barack Obama, contenente una “sostanza sospetta” è stata intercettata dal servizio postale della Casa Bianca. La notizia è stata riferita dal portavoce dei servizi segreti statunitensi, Edwin Donovan, aggiungendo che l'agenzia incaricata della protezione del presidente e della sua famiglia sta lavorando d'intesa con la polizia di Washington e l'FBI nel tentativo di scoprire…

×

Iscriviti alla newsletter