Il premier britannico David Cameron e il presidente francese François Hollande non sono divisi solo dalla Manica. I due si sono ritrovati quasi a sgomitare nelle loro visite in India. Il leader conservatore britannico ha assicurato piena collaborazione alle indagini che circondano la fornitura alle forze armate del sub continente di elicotteri Agusta Westland, la controllata italo britannica del gruppo…
Esteri
La minacciosa passione della Corea del Nord a colpi di nucleare
“Come dice il detto, il cucciolo appena nato non ha paura della tigre”, ha detto Jon Yong Ryong, durante la Conferenza dell’Onu sul disarmo a Ginevra. Subito dopo è arrivata l’avvertenza con sapore a minaccia: “Il comportamento non lineare della Corea del Sud può solo annunciare la sua distruzione finale”, ovvero la Corea del sud rischia “la distruzione finale” se…
La visita del ministro degli Esteri siriano a Mosca
Mosca si appresta ad accogliere lunedì prossimo il ministro degli Esteri della Siria, sperando di arrivare a organizzare un tavolo negoziale "inter-siriano" attorno a cui far sedere anche l'opposizione, quantomeno il leader della Coalizione Nazionale Mouaz Al-Khatib. Il Cremlino, che non ha mai abbandonato l'alleato Bashar al-Assad, lavora febbrilmente da alcuni mesi in questa direzione. E ora che sul terreno…
Camerun, sequestrati quattro bambini francesi
Dei sette turisti francesi rapiti oggi nel nord del Camerun quattro sono bambini, secondo France presse. “Si tratta di tre adulti e quattro bambini, due femmine e due maschi”, ha detto una fonte della sicurezza del Camerun, aggiungendo che le autorità sono impegnate nelle ricerche “lungo la frontiera con la Nigeria”. Il rapimento è stato rivelato da una fonte vicina…
Perché è stato oscurato il sito che svelò il caso del “Prigioniero X”
Si trova oggi sottoposto ad attacchi informatici il sito di informazione Walla, il primo in Israele che ha riferito con dovizia di dettagli del “Prigioniero X”, il cittadino israelo-australiano morto in carcere che avrebbe lavorato per il Mossad. I responsabili del sito hanno provveduto a rafforzare le difese e hanno chiesto a quanti lo usano per scambiarsi corrispondenze di modificare…
Ecco le previsioni della stampa estera sulla successione del Papa
Le dimissioni del Papa sono state uno shock anche a livello informativo. La notizia ha sorpreso tutti. La stampa internazionale non si è soffermata in giudizi o valutazioni sulla scelta ma sulla delicata situazione nella quale Benedetto XVI lascia la Chiesa. A una settimana da questo fatto storico, le previsioni sono tante, di carattere geografico e generazionale. Il mondo intero…
Corte europea: i gay potranno adottare i figli del partner
Nelle coppie omosessuali i partner devono avere il diritto ad adottare i figli dei compagni, cosi come avviene per le coppie eterosessuali non sposate. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani in una sentenza emessa su un ricorso presentato da una coppia di donne austriache e dal figlio di una di loro. La Corte costituzionale tedesca fa così…
La missione a Milano del Prigioniero X per conto del Mossad
C'è un'operazione del Mossad a Milano dietro il giallo di Ben Zygier, il Prigioniero X morto in una prigione di Israele nel dicembre 2010? Le ultime rivelazioni della tv Abc dall'Australia, lo fanno sospettare. Zygier, cittadino israeliano e australiano, reclutato dall'intelligence di Gerusalemme, sarebbe stato mandato in Italia per aprire società attraverso le quali vendere tecnologia — probabilmente fallata —…
Sarà Rafael Correa il nuovo leader dell’America latina?
L’attuale presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha vinto ieri le elezioni presidenziali con il 56,7% dei voti. Questa è la nona volta che si misura alle urne dal 2006, quando è arrivato al potere. Il suo principale oppositore, l’ex banchiere Guillermo Lasso, ha avuto soltanto il 23,3% dei voti. Secondo i dati ufficiali, l’ex militare Lucio Gutiérrez ha ottenuto il 6,6%;…