Il primo turno delle elezioni presidenziali nel Mali avrà luogo il 7 luglio, seguito dal ballottaggio il 21 luglio. La notizia è stata annunciata dal ministro dell'amministrazione territoriale, Moussa Sinko Coulibaly, nel corso di una conferenza stampa a Bamako, secondo il sito di Le Monde. Attualmente il Mali ha un presidente ad interim, Dioncounda Traoré, designato lo scorso aprile, dopo…
Esteri
Incubo finito sulla crociera Carnival Triumph
Il calvario dei 4mila passeggeri della Carnival Triumph si è concluso questa notte quando la nave da crociera sulla quale viaggiavano è finalmente approdata nel porto di Mobile, nell'Alabama, sud degli Stati Uniti. La nave, sulla quale domenica si era sviluppato un incendio nella sala motori, è stata rimorchiata non senza problemi fino al porto per cinque giorni, durante i…
Navi cinesi in acque territoriali giapponesi
Tre navi governative cinesi sono entrate nelle acque territoriali dell'arcipelago di Senkaku, una serie di isole amministrate dal Giappone ma rivendicate dalla Cina sotto il nome di Diaoyu. La notizia è stata confermata dalla guardia costiera giapponese. Le navi sono entrate nelle acque territoriali verso le 9.30 (ora locale), ha indicato la stessa fonte. “Il Giappone non può accettare tutto…
La passione americana di Napolitano
Dopo anni di presunto raffreddamento, le porte della Blair House, la storica ‘dependance’ dei presidenti americani sulla centralissima Pennsylvania Avenue, si aprono di nuovo. Questa volta per ospitare il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita ufficiale di commiato a Washington da ieri sera fino a sabato mattina. Un caso inusuale, vista la vicinanza della fine del mandato del capo…
Così Obama accoglierà Napolitano
Il presidente americano Barack Obama "non vede l'ora di accogliere il presidente Napolitano" per "rinforzare ulteriormente i legami forti e duraturi tra i due Paesi" e lodare il suo operato, "che si concluderà presto". E' quanto ha comunicato la Casa Bianca in una nota poche ore prima dell'incontro "bilaterale" che si terrà nello Studio Ovale della Casa Bianca tra i…
Il senso di Parigi per l'India
Nucleare e difesa in cima alla lista. Ma anche istruzione, ferrovie, scambi culturali e esplorazione spaziale. Messe da parte per un giorno le minacce di nazionalizzare il colosso dell'acciaio ArcelorMittal, il presidente francese Francois Hollande è volato in India per la prima visita asiatica dall'inizio del suo mandato lo scorso maggio. Proprio nei giorni dello scandalo che investe Finmeccanica e…
Ecco come la stampa giudica il discorso di Obama
Nel suo discorso sullo stato dell’Unione il presidente Barack Obama ha riproposto alcune proposte per affrontare le nuove sfide, soprattutto interne, degli Stati Uniti. Ma la sua ricetta è stata tutt’altro che un ponte di consenso con i suoi oppositori. Secondo il Wall Street Journal, le parole di Obama sono state un salvacondotto verso le elezioni legislative del 2014. Perché…
Le nove linee della discordia tra Manila e Pechino
Sono i mappamondi il nuovo motivo di scontro tra Pechino e Manila. Un gruppo di librerie dell'arcipelago hanno accettato la richiesta del governo di non mettere più in vendita i mappamondi su cui è segnata la cosiddetta “linea dei nove punti”, una lingua risalente al 1947 che dall'isola di Hainan arriva fino al Borneo e include entro il territorio cinese…
Dissidenza 2.0: Chi è Hoder, il padre dei blogger iraniani
Dopo Lina Ben Mehnni, la blogger trentenne che fa tremare la Tunisia, è il turno dell'Iran e la storia di Hossein Derakhshan nella serie "Dissidenza 2.0", storie di blogger che fanno opposizione ai regimi sul web. Quando a novembre del 2008 Hossein Derakhshan è tornato nella sua città natale, Teheran, non immaginava che le autorità si sarebbero azzardate ad arrestarlo. Dal 2000…
Idee per il futuro dell’America
Sintesi di un articolo tratto dal numero di gennaio 2013 di Aspenia Un fatto che mi ha particolarmente colpito è che in campagna elettorale nessun candidato – e nessun partito – è sembrato avere le idee chiare su come costruire un nuovo modello sociale per la new economy, proprio oggi che invece la maggiore urgenza del paese sarebbe quella di…