E' stata presentata questa mattina un'organizzazione fondata da Mark Zuckerberg, l'amministratore delegato di Facebook, che ha l'obiettivo di promuovere una riforma dell'immigrazione, che favorisca la concessione dei visti e l'ingresso nel Paese di persone qualificate. Zuckerberg ha esposto gli obiettivi del gruppo, chiamato Fwd.us, sul Washington Post. Il nuovo gruppo di pressione avrà l'obiettivo di "promuovere politiche che mantengano gli Stati…
Esteri
Ecco le armi (e gli armamenti) dell'Italia per crescere
L'Italia continua a essere il primo produttore europeo di armi sportivo-venatorie, coprendo il 60% dell'intera offerta comunitaria (il 70% se si considerano solo le armi lunghe da caccia e tiro) e il più importante Paese esportatore nel mondo di armi sportive, commerciali e munizioni: l'export tocca il 90% della produzione, apprezzata in particolar modo negli Usa, dove finisce quasi la…
Quanto conviene investire a Parigi. Parola dei francesi
Con 63 progetti nel 2012, per un totale di posti di lavoro creati o mantenuti pari a 2.100, l'Italia ha conseguito il miglior risultato negli ultimi 10 anni in investimenti in Francia. Parole dell’ambasciatore francese Alain Le Roy alla presentazione di oggi a Milano del rapporto annuale dall'Agenzia francese per gli investimenti internazionali. Questione di solidità Secondo Le Roy, si…
Quanto influisce il Libano nel conflitto siriano?
Pubblichiamo un articolo uscito sul sito Aspen Institute Italia Il 22 marzo, l’allora primo ministro libanese, Najib Mikati, ha presentato le sue dimissioni, facendo cadere un governo che da due anni faticava a governare il paese. Due sono le principali ragioni che hanno portato Mikati a dimettersi: da un lato, il rifiuto da parte della coalizione filosiriana “8 Marzo” (di…
Muro del Pianto, anche le femministe ebree protestano
Cinque femministe ebree sono state arrestate per aver pregato al Muro del Pianto indossando degli scialli e dei filatteri riservati agli uomini, secondo quanto ha informato la polizia. "Un centinaio di donne hanno pregato questa mattina al Kotel. Cinque di loro che indossavano gli scialli da preghiera a frange, vietati dalla Corte suprema, sono state arrestate", ha detto Louba Samri,…
L'Ungheria batte il record (al ribasso) dell’inflazione
L'inflazione in Ungheria nel mese di marzo è scesa al 2,2 per cento, il livello più basso dal 1974. La notizia è stata annunciata dall'Ufficio centrale di statistica magiaro Ksh. Nel mese di febbraio era al 2,8 per cento. Il secco calo è attribuibile al taglio dell'8,1 per cento nelle tariffe dell'energia. Il governo di destra guidato da Viktor Orban…
L'Uruguay accetta i matrimoni gay
Dopo l'Argentina - nonostante la resistenza di Jorge Bergoglio, già arcivescovo di Buenos Aires -l'Uruguay è il secondo Paese dell'America Latina a legalizzare le nozze gay. “¡Igualdad! ¡Uruguay!", hanno urlato i deputati dopo il voto, secondo il quotidiano La Nacion. La camera bassa del Parlamento ha approvato, con 71 sì su 92 membri, la legge che autorizza le nozze tra…
Kim Jong-un è davvero un pazzo?
“Non c’è dubbio”, rispondono Victor Cha, direttore del dipartimento di studi asiatici della Georgetown university, e David Kang, professore di relazioni internazionali dell' Univetrsità Southern California, Kim Jong-un è un vero matto. Suo padre, Kim Jong-il, era ugualmente un dittatore ma meno bizzarro e più introverso. Suo figlio, Kim Jong-un, invece, adora essere al centro dell’attenzione. Secondo Foreing Policy, le azioni del giovane…
L’Iran trema, il bilancio del terremoto (vicino alla centrale nucleare)
È aumentato a 37 morti e 850 feriti il bilancio del terremoto che ha colpito ieri una zona rurale del sud dell'Iran. L'ultimo bilancio è stato fornito dalle autorità, che hanno annunciato la fine delle operazioni di salvataggio. "Secondo le ultime informazioni, 37 persone sono state uccise e 850 ferite", ha dichiarato il capo del Servizio dei disastri naturali, Mohammad…
Hollande scarica Cahuzac e dichiara la guerra ai paradisi fiscali
Il presidente francese Francois Hollande ha affermato che farà "sradicare i paradisi fiscali in Europa e nel mondo", costringendo le banche a una politica di trasparenza. E come? “Le banche francesi dovranno rendere pubblica ogni anno la lista delle loro filiali nel mondo, Paese per Paese e dovranno pubblicare la nature delle loro attività", ha detto in una dichiarazione al…