Mentre nel sud dell'Europa c'è chi vuole abbandonare la moneta unica, nel Baltico c'è chi approva provvedimenti per entrare a far parte dell'Eurozona. Il Parlamento lettone ha approvato con 52 voti a favore e 40 contrari le misure che regoleranno il passaggio all'euro dal primo gennaio 2014. Tra i provvedimenti adottati il periodo di doppia circolazione delle due monete e…
Esteri
Le minacce di Teheran e Damasco dopo il raid israeliano
Temperatura infuocata in Medio Oriente. Teheran ha minacciato "gravi conseguenze per Tel Aviv" dopo il raid lanciato da Israele in territorio siriano e le stesse autorità di Damasco hanno chiarito di riservarsi il diritto di risposta. E' quanto scrive la televisione iraniana Press Tv, citando un viceministro degli Esteri, in merito a quello che è il primo raid israeliano sulla Siria…
Effetto tagli sul Pentagono
L'orologio ha ripreso a correre. I tagli automatici al bilancio federale in caso di mancato accordo scatteranno il 1 marzo. Un rinvio c'era stato dopo l'intesa sulla finanza pubblica evitando il baratro, il fiscal cliff, ma ora che la mannaia si avvicina il Congresso sembra non fare molto per volerla fermare, scrive la Reuters. Il senso di inevitabilità di cui…
Tensioni tra Europa ed Emergenti sul nuovo Fmi
Nessun accordo sul nuovo sistema di voto all'interno del Fondo monetario internazionale. Ormai giunti alla scadenza della riunione di verifica di gennaio per il varo delle nuove regole che dovrebbero rispecchiare nei processi decisionali la forza delle potenze economiche emergenti, ancora non si è riusciti ad appianare le divergenze. Una nota dell'Fmi parla di “importanti progressi e dell'individuazione di elementi…
Nuova ondata di scioperi. E in Grecia torna il caos
Trasporti e ospedali nel caos oggi in Grecia per uno sciopero indetto dai sindacati dei marinai, dei conduttori dei trasporti pubblici di Atene, delle ferrovie e dei medici ospedalieri. Le navi sono rimaste all'ancora in quasi tutti i porti della Grecia e pochissimi collegamenti marittimi sono stati effettuati, secondo quanto riferito dalla Marina mercantile. Lo sciopero di 48 ore proseguirà…
Intesa Israele-Usa sull'attacco alla Siria
Stando a quanto rivelato da funzionari Usa al New York Times Israele aveva informato gli Stati Uniti della sua intenzione di attaccare obiettivi militari in Siria. Il NYTimes e il Wall Street Journal rivelano inoltre che i caccia israeliani avrebbero colpito un carico di missili SA-17 di fabbricazione russa, diretto agli Hezbollah libanesi, in una zona a ovest di Damasco. Ieri…
Prove tecniche di riforma dell'immigrazione per Obama
La riforma del sistema di immigrazione americano potrebbe essere messa al voto già quest'anno, a condizione che repubblicani e democratici continuino a collaborare su questo progetto. E' l'auspicio espresso ieri dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che ha ricevuto ieri da otto senatori un piano di sviluppo della riforma, che consentirebbe la naturalizzazione di circa 11 milioni di clandestini…
Perché la Russia straccia l'accordo anticrimine con gli Usa
L'ultimo sgarbo di Mosca verso Washington è l'annullamento di un accordo intergovernativo di cooperazione sulla lotta contro il traffico di droga e il crimine. L'intesa firmata nel 2002 "non risponde più alla realtà odierna e ha perso la propria funzione”, recita la nota del governo russo che riporta l'ordine firmato primo ministro Dmitri Medvedev. Passati quindi i tempi in cui…
I tre stadi della strategia nordcoreana
Non si placa la pressione sul regime di Pyongyang affinché desista dal proposito di condurre un terzo test nucleare e test balistici. Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha spiegato che gli Stati Uniti continuano nello sforzo di dissuadere la Corea del Nord da quelle che ha definito ulteriori provocazioni. Anche la Cina sembra pronta far pressioni su governo…
Difesa e forze speciali inglesi minacciate dai tagli di Cameron
Anche le capacità e l'operatività delle truppe speciali britanniche sarebbero a serio rischio, a causa dei pesanti tagli previsti dal governo sulle forze armate di Sua Maestà. Della potenziale minaccia si è discusso ieri a Whitehall, mentre il ministero della Difesa ha provato a respingere l'assalto del Tesoro, che chiede ulteriori, drastici, tagli al bilancio. Il numero preciso delle forze…