Skip to main content

L’ambiguità europea sulla Turchia che s’islamizza

L’attentato terroristico del kamikaze che ha provocato due morti davanti all’Ambasciata Usa ad Ankara, scuote in modo profondo le coscienze di chi, da qualche lustro, scommetteva su una possibile entrata della Turchia nello spazio comune europeo. Un percorso ipoteticamente lungo e tortuoso, ma, di fatto, nemmeno iniziato. Lo stesso ex premier Silvio Berlusconi aveva più volte perorato la causa turca, convinto della bontà…

A febbraio si vota. Non solo in Italia

Dopo gli appuntamenti elettorali in Israele e Giordania, febbraio si prospetta un mese decisivo in materia di voto, non solo per l’Italia. Una delle date più importati è il 18 febbraio, quando l’Armenia andrà alle urne per scegliere il prossimo presidente. Cosa c'è in gioco? L’attuale capo di Stato, Serzh Sargsyan, corre per la rielezione con molte probabilità di vincere.…

Quanto costa diventare ambasciatore degli Stati Uniti?

Diventare ambasciatore degli Stati uniti costa, e il New York Times ha provato a calcolare quanto. Non esiste ovviamente un listino dei prezzi, ma chi ambisce a un posto di rappresentanza rilevante deve aprire il portafogli e finanziare la campagna elettorale di un candidato presidenziale, possibilmente quello vincente. Come tutti i presidenti che lo hanno preceduto, Barack Obama ha riservato…

L'attentato mortale all'ambasciata Usa ad Ankara

Un'altra ambasciata americana è protagonista di un mortale attentato. Questa volta il bilancio è di due morti e diversi feriti. L'esplosione è avvenuta questa mattina e ha colpito l'ambasciata Usa ad Ankara, distruggendo il gabbiotto della sicurezza di un ingresso secondario della sede diplomatica. La notizia è stata confermata dal quotidiano turco Zaman. L'emittente tv Cnnturk afferma che le due…

La prossima Costituzione del Giappone secondo Abe

Dimenticare la Seconda guerra mondiale. E tutto quello che la sconfitta militare del 1945 ha introdotto nella cultura istituzionale del Giappone. Il premier nipponico non dimentica le promessa fatte in campagna elettorale e ora cerca di concretizzare la più controversa: la modifica dell'articolo 9 della Costituzione. Un passo che potrebbe vedere il disaccordo dell'alleato americano. Il paragrafo, scritto sotto forte impulso Usa, vieta…

Il Piano B di Airbus

La Airbus ha allo studio alternative per l'uso delle batterie agli ioni di litio nei suoi A350. L'azienda europea di aeromobili ritiene inoltre che ci sia il tempo necessario per adattare il piano B alle eventuali nuove regole in risposta agli stop e ai malfunzionamenti nei mezzi del rivale statunitense Boeing 787 Dreamliner, in tempo per la consegna del mezzi…

Il gasdotto di Islamabad che non piace agli Usa

Il Pakistan ha deciso di costruire il gasdotto necessario per importare il combustibile dall'Iran, nonostante il rischio di irritare Washington. "Abbiamo deciso che non possiamo più rinviare questo progetto. È essenziale per il Pakistan. Lo porteremo avanti", ha detto al Financial Times un alto funzionario del governo di Islamabad. Il progetto da 1,5 miliardi di dollari prevede che il Pakistan…

Il sospetto di Hillary Clinton: Iran e Russia sostengono ancora Assad

Il segretario di Stato Usa Hillary Clinton, che lascerà oggi ufficialmente il suo incarico a John Kerry, ha messo in guardia l'Iran e la Russia per il sostegno militare e finanziario fornito al regime siriano. "Gli iraniani hanno detto chiaramente, già qualche tempo fa, che il mantenimento al potere di Assad rappresenta una delle loro priorità. Pensiamo che abbiano agito…

Lo scandalo del Pp schizza sul premier Rajoy

Anche il nome del capo del governo spagnolo Mariano Rajoy, leader del Partido popular (Pp) al potere in Spagna, è emerso dalle carte dello scandalo di corruzione e tangenti che sta travolgendo il partito della destra postfranchista. Il quotidiano El Pais, vicino all'opposizione di sinistra del partito socialista (Psoe), ha pubblicato la lista della contabilità segreta tenuta dall'ex tesoriere del…

La mortale esplosione del palazzo Pemex in Città del Messico

Almeno 25 morti e un centinaio di feriti è il bilancio di una potente esplosione che ha devastato ieri il grattacielo che ospita la sede dell'azienda petrolifera statale Pemex, a Città del Messico. La strage sarebbe stata provocata da una fuga di gas. Il personale di soccorso è ancora impegnato nelle ricerche di eventuali vittime o feriti, rimasti sepolti sotto…

×

Iscriviti alla newsletter