Oggi inizia la visita europea del vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il numero due della Casa Bianca andrà in Germania, Regno Unito e Francia. La preoccupazione principale di Biden è la situazione della Siria, che lo porterà sabato a Monaco all'annuale conferenza sulla sicurezza. Lì incontrerà il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov, l'inviato speciale delle Nazioni Unite per…
Esteri
I misteri di Pyongyang sul prossimo test nucleare
La Corea del Nord ha coperto l'ingresso di un tunnel sul sito del suo test nucleare, nell'apparente tentativo di aggirare il monitoraggio via satellite prima della prevista detonazione, secondo un rapporto del governo sudcoreano. Il sito Punggye-ri, che ha tre entrate via tunnel e molti edifici di supporto, è stato attentamente monitorato dall'intelligence di Stati Uniti, Corea del Sud e…
Le rimesse dei migranti aiutano lo sviluppo
Le rimesse dei migranti possono diventare un'alternativa agli aiuti internazionali, nonostante ancora siano un dato preso in poca considerazione nell'economia globale. Nel 2012, secondo i dati della Banca Mondiale, le rimesse hanno superato i 530 miliardi di dollari. Se dovesse essere conteggiata come quella di un Paese, l'economia dei migranti sarebbe più grande di quelle iraniana e argentina, nota il…
La corsa di Assange al Senato australiano
Assieme alla data delle elezioni australiane fissate per il prossimo 14 settembre, è arrivata anche la conferma della candidatura di Julian Assange per un seggio al Senato. Lo scorso dicembre con un'intervista al gruppo Fairfax, che pubblica alcuni dei più importanti quotidiani del Paese come The Age e il Syndey Morning Herald, era stato lo stesso fondatore di Wikileaks ad…
La Lettonia si avvicina all'euro
Mentre nel sud dell'Europa c'è chi vuole abbandonare la moneta unica, nel Baltico c'è chi approva provvedimenti per entrare a far parte dell'Eurozona. Il Parlamento lettone ha approvato con 52 voti a favore e 40 contrari le misure che regoleranno il passaggio all'euro dal primo gennaio 2014. Tra i provvedimenti adottati il periodo di doppia circolazione delle due monete e…
Le minacce di Teheran e Damasco dopo il raid israeliano
Temperatura infuocata in Medio Oriente. Teheran ha minacciato "gravi conseguenze per Tel Aviv" dopo il raid lanciato da Israele in territorio siriano e le stesse autorità di Damasco hanno chiarito di riservarsi il diritto di risposta. E' quanto scrive la televisione iraniana Press Tv, citando un viceministro degli Esteri, in merito a quello che è il primo raid israeliano sulla Siria…
Effetto tagli sul Pentagono
L'orologio ha ripreso a correre. I tagli automatici al bilancio federale in caso di mancato accordo scatteranno il 1 marzo. Un rinvio c'era stato dopo l'intesa sulla finanza pubblica evitando il baratro, il fiscal cliff, ma ora che la mannaia si avvicina il Congresso sembra non fare molto per volerla fermare, scrive la Reuters. Il senso di inevitabilità di cui…
Tensioni tra Europa ed Emergenti sul nuovo Fmi
Nessun accordo sul nuovo sistema di voto all'interno del Fondo monetario internazionale. Ormai giunti alla scadenza della riunione di verifica di gennaio per il varo delle nuove regole che dovrebbero rispecchiare nei processi decisionali la forza delle potenze economiche emergenti, ancora non si è riusciti ad appianare le divergenze. Una nota dell'Fmi parla di “importanti progressi e dell'individuazione di elementi…
Nuova ondata di scioperi. E in Grecia torna il caos
Trasporti e ospedali nel caos oggi in Grecia per uno sciopero indetto dai sindacati dei marinai, dei conduttori dei trasporti pubblici di Atene, delle ferrovie e dei medici ospedalieri. Le navi sono rimaste all'ancora in quasi tutti i porti della Grecia e pochissimi collegamenti marittimi sono stati effettuati, secondo quanto riferito dalla Marina mercantile. Lo sciopero di 48 ore proseguirà…
Intesa Israele-Usa sull'attacco alla Siria
Stando a quanto rivelato da funzionari Usa al New York Times Israele aveva informato gli Stati Uniti della sua intenzione di attaccare obiettivi militari in Siria. Il NYTimes e il Wall Street Journal rivelano inoltre che i caccia israeliani avrebbero colpito un carico di missili SA-17 di fabbricazione russa, diretto agli Hezbollah libanesi, in una zona a ovest di Damasco. Ieri…