Attivisti per la democrazia in Egitto hanno convocato per questo martedì una manifestazione di massa per protestare contro le sentenze, ritenute troppo miti, emesse al processo a carico dell’ex presidente Hosni Mubarak e di alcuni suoi collaboratori. Mubarak e il suo ministro dell´Interno, Habib al Adly, sono stati condanni all´ergastolo, ma sei ex responsabili della sicurezza, accusati di avere…
Esteri
Vertice Russia-Ue, l’attacco di Putin
Vladimir Putin ha aperto in attacco il vertice Russia-Ue di San Pietroburgo, mettendo sul piatto dei colloqui con i vertici bruxellesi le "barriere" a suo avviso imposte dall´Europa ai russi. "Una vera cooperazione è impossibile finché ci saranno barriere per i cittadini del nostro Paese", ha detto il presidente russo, riferendosi al regime di visti che da anni è oggetto…
Wsj: Germania a una svolta?
L´atteggiamento della Germania verso la crisi dell´euro potrebbe essere giunto a una svolta. Berlino sta mandando forti segnali su una possibile accettazione dello strumento degli eurobond o del sostegno europeo congiunto alle banche a condizione di ulteriori cessioni di sovranità dagli stati nazionali alla Ue. Il cambio di rotta è segnalato al Wall Street Journal da fonti governative tedesche: "Più…
Incontro Merkel-Putin, Russia e Germania un po' più vicini
L’incontro con Putin doveva servire ad Angela Merkel per capire se il presidente russo era pronto ad abbandonare la politica autoreferenziale tenuta dal momento del reingresso al Cremlino. L’obiettivo non è stato centrato in pieno. Certo Putin nella conferenza stampa congiunta ha ribadito che Mosca “farà di tutto” per trovare una soluzione politica al problema siriano “insieme ai propri partner…
Un weekend da Regina. Il Giubileo di diamante di Elisabetta II
I sudditi britannici si apprestano a festeggiare in massa il lungo weekend, da domani al 5 giugno, dedicato al Giubileo di diamante della regina Elisabetta II. "E´ l´occasione per celebrare il bilancio dei suoi 60 anni di regno, di celebrare la monarchia, ma anche, in modo più informale, la nostra identità e il nostro orgoglio nazionale", ha spiegato il cronista…
Nyt, Obama rafforza la cyber-guerra di Bush contro l'Iran
Fin dai suoi primi mesi di mandato, il presidente Barack Obama ha segretamente ordinato un crescente numero di attacchi informatici contro i sistemi operativi dei principali siti nucleari iraniani, incrementando così il ricorso da parte degli Stati Uniti alle ´cyber-armi´. Questo quanto hanno riferito al New York Times diverse persone coinvolte nel programma ´Olympic Games´, lanciato dalla precendente amministrazione di…
Irlanda, referendum senza sorprese. Il governo annuncia il sì
Il governo irlandese dà per scontato che sul referendum per l’unione fiscale i cittadini si pronunceranno a chiara maggioranza per il sì. È praticamente certo che il 60 per cento dei cittadini irlandesi voterà a favore della disciplina di bilancio europea. Lo hanno sottolineano due fonti anonimi del governo di Dublino subito dopo la chiusura dei seggi giovedì sera. Gli…
Nigeria, sequestrato un italiano. Ucciso il collega tedesco
Torna il terrore in Nigeria, dove un ingegnere italiano, Modesto Di Girolamo, è stato rapito lunedì, nello Stato del Kwara, e un suo collega tedesco, sequestrato nel gennaio scorso, è stato ucciso oggi durante un´incursione delle forze speciali a Kano. Il rapimento dell´italiano, come riportano oggi i media locali, è avvenuto lungo la Bishop Smith Street nella città di…
La Commissione Ue lancia "l'Unione bancaria europea"
Un "salto in avanti" verso una maggiore integrazione economica e finanziaria dell´Ue, è stato compiuto oggi a Bruxelles. Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha lanciato una ipotesi del tutto nuova: la creazione di una ´Unione bancaria europea´, basata su un sistema comune (e non più nazionale) di garanzie dei depositi e su una maggiore centralizzazione della vigilanza…
Usa, sono i mormoni il tallone d'Achille di Mitt Romney
Obama? Già rieletto. Se questo era il senso comune americano fino a pochi giorni fa, oggi i sondaggi d’opinione raccontano un´altra storia. Il presidente in carica continua a restare primo nei gradimenti dei potenziali elettori, ma la forbice col repubblicano Romney si va restringendo. Secondo indagini condotte dal Wall Street Journal e Nbc News il presidente ha quattro punti percentuali…