Skip to main content

George Clooney: bello, impossibile... e arrestato

George Clooney è stato arrestato. La notizia arriva da Washington, dove l´attore stava manifestando di fronte all´ambasciata del Sudan contro il presidente del Paese Omar al-Bashir.   L´attore, sorridente, è stato ammanettato dagli agenti, che avevano appena arrestato altri due uomini, tra cui suo padre. Tutto come previsto, comunque: per portare alla luce il blocco degli aiuti umanitari in Sudan,…

Ungheria, una nuova rivoluzione a suon di rap?

Dopo le primavere arabe, ora la rivoluzione passa per la musica? Ieri, festa nazionale, mentre il premier Viktor Orban dava un´imponente dimostrazione di forza riunendo i suoi sostenitori nella piazza del Parlamento di Budapest, in un´altra parte della città - sul ponte Erszebet - una manifestazione completamente autoconvocata raggruppava decine di migliaia di giovani di sinistra. E quella piazza incoronava…

Cina

Incidenti di percorso

La politica di buon vicinato perseguita da Pechino è sottoposta ad una pressione senza precedenti. Per dirla tutta, si trova al suo punto più basso dalla fine della Guerra fredda. Uno dopo l’altro sono emersi di recente i motivi di conflitto con i Paesi confinanti. Dalle dispute territoriali con Vietnam e Filippine nel Mar Cinese meridionale alle tensioni con Birmania-Myanmar…

L’ombra del terrorismo torna su Milano

L´arresto del cittadino marocchino è scattato perché, di recente, gli inquirenti avrebbero acquisito preoccupanti elementi su un progetto terroristico (una missione jihad, come lo stesso indagato ha confidato in un messaggio intercettato) che egli aveva intenzione di realizzare contro obiettivi sensibili.   Tra questi spicca per importanza un reperto sequestrato dagli investigatori della Digos di Brescia inerente un dettagliato “sopralluogo…

Occupy Cuba. Nell'isola gli oppositori invadono le Chiese

Tredici oppositori cubani sono chiusi da questo mercoledì in una Chiesa nel centro de La Habana, in maniera pacifica per chiedere al Papa Benedetto XVI che si riunisca con loro e ascolti i dissidenti del regime dei Castro durante la sua visita del 26, 27 e 28 marzo. In una lettera aperta, gli oppositori chiedono al Santo Padre che intervenga…

Siria, The Guardian svela le mail segrete del presidente Assad

Pubblicate oggi sul quotidiano britannico The Guardian le email presentate come scritte o ricevute dal Presidente siriano Bashar Al-Assad e dalla moglie Asma. Da esse emerge come il regime il Damasco abbia chiesto l´aiuto dell´Iran per reprimere la rivolta scoppiata proprio un anno fa nel Paese.   Il quotidiano ammette che "è impossibile escludere l´eventualità di falsi" tra le 3.000…

Afghanistan, esclusa l'ipotesi di attentato a Panetta

È morto questa mattina, l’uomo che ieri, durante l´atterraggio dell´aereo del capo del Pentagono, Leon Panetta, nella base britannica di Camp Bastion, nel sud dell´Afghanistan, ha sottratto un pick-up a un soldato Usa, e guidando ad alta velocità, andando a sbattere prendendo fuoco.   Un generale americano ha escluso oggi l´ipotesi di un attentato al capo del Pentagono Leon Panetta, riferendo della…

Pakistan, liberi i due ostaggi svizzeri

Sono stati ritrovati questa mattina all´alba a un posto di controllo nei pressi di Spilga,  a circa 12 chilometri da Miranshah  i due ragazzi svizzeri, rapiti otto mesi fa.   I due ostaggi, ritrovati questa mattina dall´esercito pachistano hanno detto di esssere riusciti a fuggire da soli ai loro sequestratori talebani. Olivier David Och, 31 anni, poliziotto del cantone di Berna e Daniela…

Coraggio, serve più Europa

Coraggio. E un pizzico di qualità in più nella scelta della classe dirigente. Non serve altro alla governance europea per sedere in prima fila al tavolo dei dossier che contano. Non fosse altro per la statura del vecchio continente che, nonostante acciacchi e contingenza economica grave, non deve smarrire la strada maestra che la porti a essere interlocutore e non…

Sarkozy-Hollande, un'altra "coppia impossibile" per la Francia

Nicolas Sarkozy è in testa nei sondaggi, come non succedeva da tempo. E se fosse coabitazione? A domandarselo è Moreno Marinozzi, vicecaporedattore di SkyTg24 e incaricato di seguire le elezioni presidenziali del prossimo 22 aprile in Francia.   “Per la prima volta da settimane, un sondaggio assegna a Nicolas Sarkozy il ruolo di battistrada su François Hollande. Vantaggio effimero (in…

×

Iscriviti alla newsletter