Sessantasette minuti al servizio degli altri equivarranno oggi agli anni politici che "Madiba" ha consacrato alla sua lotta politica. Su iniziativa della sua fondazione, il 18 luglio è diventato il "Mandela Day", una giornata riconosciuta dalle Nazioni Unite come un appello mondiale per dedicare 67 minuti del proprio tempo ad aiutare il prossimo, in base ai valori difesi dal primo…
Esteri
Cuba e gli Stati Uniti, collegati da una nave. Umanitaria
All’alba dello scorso venerdì è arrivata al porto di La Habana la nave “Ana Cecilia”. Dipinta di blu, bianco e rosso, i colori della bandiera cubana, la nave è di 330 piedi. E ha portato una carica inusuale. Si tratta del primo invio marittimo diretto dagli Stati Uniti verso l’isola di Cuba negli ultimi 50 anni. L’imbarcazione è partita mercoledì…
Chi è il 254esimo suicida in Grecia
Da un lato le ansie di cittadini coscienziosi che guardano ad un futuro che semplicemente non c’è, e per questo crollano. Dall’altro un governo che fatica a trovare la quadra per trovare gli undici miliardi da tagliare se vorrà ancora la fiducia e i denari della troika. La Grecia tecnicamente fallita va incontro ad un’estate molto calda, al termine della…
Clinton: "Con l’Iran la scelta deve essere definitiva"
Nella sua visita questo lunedì a Gerusalemme, il segretario di Stato Hillary Clinton ha ribadito che gli Stati Uniti mobiliteranno tutti i mezzi a loro disposizione per impedire all’Iran l’accesso alle armi nucleari. “Utilizzeremo tutti gli elementi della potenza americana per impedire all’Iran l’accesso alle armi nucleari”, ha detto in conferenza stampa, dopo un incontro con il primo ministro di…
Anche Mosca fa pressing sulla Siria. Oggi Kofi Annan da Putin
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin incontra questo martedì a Mosca l’inviato speciale in Siria delle Nazioni Unite e della Lega degli Stati arabi Kofi Annan. In base a quanto si apprende dall’ufficio stampa del capo di stato russo, la volontà di Mosca è di “promuovere l’attuazione delle decisioni della riunione ministeriale a Ginevra del 30 giugno anno, con…
Chi è Marissa Mayer, nuovo ad di Yahoo
Marissa Mayer è il nuovo amministratore delegato di Yahoo, diventando una delle donne più importanti d`America nonché la più giovane al mondo a capo di una società web. Ex vicepresidente di Google, 37 anni, Mayer è stata la prima donna assunta a Mountain View nel 1999 e una dei primi venti dipendenti dell’azienda, contribuendo alla nascita del motore di ricerca…
Manifestazioni a Madrid. E questo è solo l’inizio
Un nuovo sciopero generale in Spagna sarà inevitabile se il governo non farà marcia indietro sulle misure di austerità introdotte per ridurre il debito pubblico. Così ha sostenuto il dirigente sindacale Ignacio Fernandez Toxo, segretario generale di “Comisiones Obreras”. “Il governo ha il modo per evitarlo: io non rinuncio allo sciopero perché la società ha il diritto all´autodifesa, se…
Corea del Nord, rimosso il capo dell'esercito
Il capo dell’esercito nordcoreano, Ri Yong-Ho, “è stato rimosso dal suo incarico per malattia”. Così ha annunciato questo lunedì l’agenzia ufficiale Kcna, facendo riferimento a una notizia inattesa secondo la quale esce di scena uno dei leader più vicini all’attuale presidente Kim Jong-Un. Ri Yong-Ho era considerato come uno dei principali sostenitori del giovane leader nella fase di transizione…
Kaladze scende in campo (politico)
Cambia campo da gioco Kakha Kaladze per quello che ha definito il “match più importante della sua vita”. Il noto calciatore georgiano che per dieci anni ha indossato la maglia del Milan ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo e di lanciarsi in politica per sfidare il presidente Mikhail Saakashvili. Considerato il miglior calciatore della Georgia, Kaladze ha da…
E ora Pechino guarda allo spazio
Dietro un velo di segretezza lo sviluppo di missili tattici e strategici cinesi è già entrato nella terza fase della modernizzazione. In passato, lo sviluppo dei missili a lungo raggio è stato lento, graduale e prudente. Esso è stato condotto sullo sfondo di una crescente enfasi ufficiale sul complesso militare-industriale del Paese, in particolare del settore aerospaziale. Questo processo è…