Un cyberattacco contro i sistemi di Collins Aerospace ha colpito sabato diversi aeroporti europei, tra cui Heathrow e Bruxelles. Cosa è successo
Esteri
Putin si racconta vincitore, sta all'Europa difendere Kiev. Parla l'amb. Zazo
L’ambasciatore Pier Francesco Zazo delinea un quadro critico della politica americana verso la Russia e mette in guardia sull’eventualità di un disimpegno degli Stati Uniti, che lascerebbe all’Europa il peso principale del sostegno a Kiev
Perché l'Onu ha permesso ai capi di Hamas di controllare il suo sistema scolastico (e non solo). Scrive Terzi
Al Senato la presentazione di due rapporti di Un Watch ha acceso i riflettori su Hamas e sul ruolo ambiguo delle Nazioni Unite. Da un lato, l’Unrwa accusata di aver trasformato le scuole in strumenti di indottrinamento; dall’altro, il mandato contestato della relatrice speciale Francesca Albanese. La riflessione del senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, presidente della commissione Politiche Ue del Senato
Perché il riarmo turco spaventa Grecia e Cipro
L’industria turca della difesa sta attraversando una fase di vitalità oggettiva, puntando a una maggiore autosufficienza rispetto al passato, ciò inquieta Atene e Nicosia che corrono ai ripari con nuovi sistemi israeliani. Il gas resta il convitato di pietra: la compagnia statunitense Chevron si sta muovendo per i blocchi offshore a sud di Creta, dopo aver concluso un accordo con un partner israeliano per un novo gasdotto fino all’Egitto
Trump e Xi annunciano un’intesa su TikTok, ma Pechino frena
L’intesa politica tra Trump e Xi, se confermata, segnerebbe un passo decisivo per scongiurare un blocco totale di TikTok sul mercato americano e potrebbe diventare il simbolo di un tentativo più ampio di stabilizzare i rapporti tra Washington e Pechino.
Von der Leyen annuncia nuove sanzioni contro Mosca. Che risponde con i jet
Bruxelles rafforza l’arsenale economico contro Mosca: stop al gas liquefatto russo, embargo su navi e raffinerie che aggirano i divieti, congelamento dei beni di aziende e banche, oltre a misure inedite su criptovalute e piattaforme di pagamento. Il pacchetto arriva mentre velivoli russi violano lo spazio aereo estone
Perché dobbiamo riflettere sulla stretta di mano filorussa di Salvini (all’ambasciata cinese)
La stretta di mano di Matteo Salvini con l’ambasciatore russo a Roma si inserisce in un quadro di tensioni Nato e pressioni interne sulla missione in Polonia. L’Italia resta impegnata sul fianco orientale, ma la linea più morbida verso Mosca solleva dubbi di credibilità
In Libia resta alta la tensione dopo l’accordo tra governo e Rada a Tripoli
La vera sfida, secondo l’avvocato dei diritti umani Keshbour, risiede nella capacità dello Stato di affrontare le radici della crisi, anziché limitarsi a soluzioni temporanee
Così la narrazione di Putin penetra nelle scuole medie italiane
All’interno dei libri dei ragazzi italiani che affrontano per la prima volta la storia e la geografia in modo più consistente sono inserite narrazioni che riflettono la propaganda del Cremlino. Massimiliano Di Pasquale racconta a Formiche.net lo studio dell’Istituto Germani
Italia e Taiwan partner complementari. Missione lampo del ministro Lin a Roma
Il ministro degli Esteri di Taiwan, Lin Chia-lung, ha inaugurato a Roma la sede rinnovata dell’Ufficio di rappresentanza e incontrato parlamentari italiani. L’iniziativa segue la recente missione parlamentare italiana a Taipei, segno di rapporti in crescita. Formentini (Lega): lavoriamo per preservare lo status quo e includere Taiwan nelle organizzazioni internazionali
















