Skip to main content

Meloni da Trump offrirà certezze sulla Cina, mentre in Europa…

L’Italia a Washington da Trump con un messaggio chiaro: fedeltà atlantica, non ambiguità verso la Cina, e differenziazioni geoeconomiche inquadrate in questa traiettoria

Importazioni in crisi. Le sanzioni contro Mosca funzionano

Un’inchiesta di The Insider evidenzia come, nel 2024, le importazioni russe di beni industriali destinati al complesso militare-industriale siano diminuite da 11 miliardi a 7,7 miliardi di dollari. Il settore dell’elettronica ha subito una riduzione drastica (fino a un calo di dieci volte) e la Cina, storicamente il principale fornitore, ha ridotto le proprie esportazioni verso Mosca. Di fronte a queste limitazioni, la Russia ha iniziato a ricercare nuovi canali di approvvigionamento in Paesi inaspettati quali Gabon, Haiti e la Repubblica Democratica del Congo

Perché il link Italia-India è importante anche per l’asse transatlantico

Di Vas Shenoy

La visita di Giorgia Meloni a Washington e quella di Antonio Tajani in India e Giappone rafforzano il ruolo internazionale dell’Italia tra atlantismo e Indo-Pacifico. Tajani rilancia il partenariato strategico con Delhi, puntando su innovazione, cultura e cooperazione trilaterale con Tokyo. L’Italia mira a rilanciarsi nell’Imec, posizionandosi come snodo tra Europa, Medio Oriente e Asia

India e Italia allineano anche la difesa. La visita del segretario di New Delhi

Appuntamenti istituzionali e tecnico-militari, e visite alle eccellenze dell’industria della difesa italiana. Il Defense Secretary Singh è a Roma per legare la sicurezza dell’IndoMed alle relazioni Italia-India

Diplomazia arenata? Nessuna novità concreta sul negoziato in Ucraina

I lavori della diplomazia non sembrano aver portato a sviluppi tangibili negli ultimi giorni, mentre al fronte la situazione rimane calda. Intanto, Berlino si schiera più nettamente a fianco di Kyiv

CK Hutchinson batte in ritirata. Aponte (Msc) e BlackRock puntano ai suoi porti

Nonostante l’operazione sia ancora soggetta a verifiche e approvazioni, l’accordo si distingue per le sue implicazioni geopolitiche. Le pressioni di Pechino, le accuse nei confronti di CK Hutchison e i dettagli sulla struttura dell’operazione evidenziano come questo affare rappresenti una sfida complessa per Li Ka-shing, dimostrando l’evoluzione del panorama degli investimenti portuali a livello globale

“China First”? No, grazie. Scrive Edward Lucas

Di Edward Lucas

Europa divisa tra il desiderio di indipendenza e la necessità di cooperazione con gli Stati Uniti. Ma la politica commerciale aggressiva e le crescenti ambizioni globali della Cina impongono a tutti una scelta. Il commento di Edward Lucas, non-resident senior fellow e senior adviser del Center for European Policy Analysis

Usa e Iran si parleranno a Roma (ci sarà anche JD Vance?)

I colloqui tra Usa e Iran non sono andati male, e si pensa a un secondo round da ospitare a Roma. In quei giorni nella capitale italiana ci dovrebbe essere anche il vicepresidente Vance: e se dovesse partecipare agli incontri?

Meloni da Trump e Tajani in India. Quel filo rosso spiegato dall’amb. Castellaneta

La prossima settimana la presidente del Consiglio sarà alla Casa Bianca. Un incontro incentrato sulla “guerra dei dazi”, in cui si affronteranno anche temi quali le relazioni bilaterali, le crisi internazionali (Ucraina, Gaza, Libia), le barriere non tariffarie e gli investimenti reciproci. Meloni cercherà di mantenere l’allineamento con l’Ue e di rafforzare le relazioni, anche pensando alle trattative con l’Iran. L’analisi dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta

Ecco i sospetti degli 007 Usa sui presunti mercenari cinesi in Ucraina

Fonti americane indicano che questi combattenti non hanno legami diretti con Pechino. Tuttavia, ufficiali cinesi erano presenti sul campo con l’autorizzazione del governo per apprendere tattiche di guerra. Mosca nega categoricamente queste accuse, mentre sui social media cinesi appaiono annunci di reclutamento con promesse di premi e stipendi

×

Iscriviti alla newsletter